114 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26511

Guatemala: una cultura negata

www.urihi.org A cura di Giovanna Cossia e Marco Poli. Un affresco dell'attuale situazione delle comunità indigene, divise in 22 gruppi linguistici: ancora oggi l'1% della popolazione possiede l'80% delle terre, impiegate in monoculture per l'esportazione. Nel triangololxil, quello più duramente sconvolto dalla vilenza politica, il PRODERE (Programma delle Nazioni Unite per profughi e rifugiati) ha attivato con i fondi italiani un importante piano di reinserimento della popolazione. Visita il sito: www.urihi.org

IL DIO DEI VANGELI E' UNA CHIOCCIA

Partendo ancora una volta dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, la proposta di Alberto Maggi, rivela un’evangelica immagine di Dio-chioccia che accoglie incondizionatamente tutte le creature, e si discosta dall’idea distaccata di un Dio che giudica e condanna (adottata dall’anno 383 a prima del Concilio Vaticano II) ma che non risulta dal confronto e l’approfondimento coi testi evangelici in lingua originaria.Riprese effettuate a cura della Comunità Oikia durante la "tre giorni" svoltasi dal 16 ... continua

Visita: www.oikia.info

Visita: www.studibiblici.it

ViralVideo 17 Vattimo

Il filosofo Gianno Vattimo, deputato europeo. Prossime elezioni a rischio dopo anni di controllo dell'informazione? Filmato ViralVideo Project

Cuba el arte de la espera

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO
Concorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete

Dopo 27 anni di esilio in Europa, l'autore intraprende un viaggio ai confini dell'utopia della società senza classi. A metà strada fra documentario socio politico e dialogo intimo fra madre e figlio, questo film mostra una Cuba lontana da ogni tipo di stereotipo giornalistico o di cliché folcloristico.
Paese: Cuba, Francia
Regia: Eduardo Lamora
Sceneggiatura: Eduardo Lamora
Fotografia (colore): Carole Ferrand
Montaggio: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

I complici di Provenzano - Intervista a Peter Gomez

I complici di Provenzano Chi sono i complici politici di Cosa Nostra? A quali partiti fanno riferimento? E perché l'informazione se ne occupa così poco? Peter Gomez e Lirio Abate, a un anno dalla cattura del boss Bernardo Provenzano, hanno scritto un libro (I complici, Fazi Editore) per raccontare nomi e storie della borghesia mafiosa, quella parte della classe dirigente che ha preso alla lettera l'esortazione di un ex ministro: con la mafia bisogna convivere. Visita il sito: www.pieroricca.org

Lella Costa: giustizia ferita

Durissimo giudizio dell'attrice sulla riforma appena passata. Ma anche la scuola e la sanità pubbliche sono in via di progressivo smantellamento: sembra un disegno perverso e coerente -dichiara l'attrice- per togliere gratuità e qualità ai servizi di base.

069)- Intervista a Andrea Pestalozza - Leggere negli occhi

Andrea Pestalozza ha ideato il marchio ApeLibri. In questa intervista racconta di come ha scelto la linea editoriale; dei criteri che adotta per la selezione dei titoli e degli autori; del perché gli autori stranieri siano una presenza massiccia nei cataloghi della letteratura per l'infanzia. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.atieditore.it Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com Visita il sito: www.apelibri.it

Imma Di Nardo - Persone in cerca di occupazione

Quali sono i diritti del lavoratore? Cosa fare in caso di licenziamento? Come impostare un buon curriculum vitae, e quali criteri seguire per una ricerca mirata delle aziende a cui inviarlo? E ancora, assegni di disoccupazione, mobilità, possibilità formative gratuite, ammortizza tori sociali e sistemi contrattuali. Imma Di Nardo fornisce al lettore, disoccupato e non, un manuale di sopravvivenza indispensabile per una ricerca attiva e fruttuosa di un lavoro.

Visita: www.buonenotizie.it

Intervista a Pejicic Dobrica

Pejicic Dobrica (Doban) è un membro del gruppo scout del comune di Sarajevo (Bosnia - Erzegovina)

004)- Il valore dell'impresa - quarta parte

IL VALORE DELL'IMPRESA - FORUM INTERNAZIONALE AMODENA
È stata scelta Modena come sede per il Forum internazionale Il valoredell'impresa, la sua arte e la sua cultura per l'avvenire dell'Italia edell'Europa, tenutosi il 21 novembre alla Camera di Commercio, conl'intervento di economisti, filosofi, brainworkers e scienziati provenientida varie città italiane e di altri paesi, organizzato dall'Associazioneeuropea dei brainworkers, da Nuova Didactica (Scuola di management diConfindustria Modena) e dall'Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna,con i ... continua