317 utenti


Libri.itSENZALIMITINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26250

Diamo voce alla Pace - I media siano strumenti di pace

Il convegno, ospitato dall'Assessorato alla Pace della provincia di Milano, rientra nella "Giornata nazionale per l'informazione e la comunicazione di pace" e ha visto presenti come relatori alcuni nomi di spicco del giornalismo, dell'economia e della cultura tra cui: Francesco Anfossi, Caporedattore di Famiglia Cristiana, Gennaro Schettino, Direttore di Metropoli, inserto multi culturale de La Repubblica, Marina Ponti, Direttrice della Campagna O.N.U. per gli Obiettivi del Millennio, Farian Sabahi, Docente all¹Università Bocconi di Milano e Siena e Loretta ... continua

076)- Intervista a Cristiano Cavina - Leggere negli occhi

Cristiano Cavina dopo due soli titoli, "Alla grande" e "Nel paese di Tolintesàc", è entrato nel cuore dei critici italiani e soprattutto dei lettori. I due libri hanno venduto, e continuano a vendere, decine di migliaia di copie.In questa intervista ruspante come il suo autore e come il paese da cui viene, la calda Romagna, parliamo di memoria, di Storia, di storie, e di come per fare il giro del mondo si parta dal proprio villaggio.
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
Visita il sito: www.liber.it
Visita il sito: ... continua

Neri Marcoré a Bologna

Neri Marcoré alla Stazione di Bologna per l'’Associazione dei famigliari delle vittime del 2 agosto.
NADiRinforma: Il 6 febbraio 2008 l'’Associazione dei famigliari delle Vittime del 2 agosto ospita Neri Marcoré nell’ambito dell’'iniziativa “Nel Segno della Solidarietà” organizzata in collaborazione con 'Eventi', con il patrocinio del Comune, della Provincia di Bologna e della Regione Emilia Romagna. Presso la Sala d’'Attesa Torquato Secci l’attore interpreta alcuni monologhi di Gaber e Leporini tra cui “La paura” e“La democrazia”, ... continua

Visita: www.stragi.it

La democrazia delle parole - Roberto Scarpinato

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni.Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: magistraturademocratica.it

Un termometro sulla sanità

N.A.Di.R. informa: l'associazione "Il Mosaico" presenta la relazione dell'Assessore alla Sanità del Comune di Bologna Giuseppe Paruolo "Un termometro sulla sanità". Visita il sito: www.mediconadir.it

Spiritoso Spirituale, conferenza-spettacolo a cura di Mauro Scardovelli e Gianni Ferrario

Presso il centro di meditazione dei Ricostruttori di Genova, si è tenuta una conferenza spettacolo tenuta da Mauro Scardovelli (Psicoterapeuta) e Gianni Ferrario (Giullare Zen). Tre monaci in Cina andavano di paese in paese e ridevano. Di cosa ridevano? Di nulla! La loro risata contagiava altre persone di villaggio in villaggio. Pur non facendo alcun sermone o predica quei monaci riuscirono a spargere molti semi di felicità. Due persone sono rapport quando ridono insieme. La risata ci rende liberi dall'oppressione e dal potere, in primo luogo dal nostro. Alcune ... continua

Visita: www.aleph.ws

Storia di Fausto e Jaio da Confini

In questa puntata di Confini, andata in onda nel1996, si ricostruisce la storia dell'assassinio di FaustoTinelli e Lorenzo Jannucci, meglio conosciuti come Fausto e Jaio, avvenuta a Milano il 18 marzo 1978, nei pressi del centro sociale Leoncavallo cui i due appartenevano. L'omicidio fu rivendicato dalla BrigataFranco Anselmi, formazione neofascista, e nessun colpevole da allora è stato trovato. All'interno del video viene data una ricostruzione deipossibili moventi del delitto tra i quali l'indagine autonomamente prodotta da Fausto e Jaio sul ... continua

Domande che sarebbero state rivolte a Roberto Castelli ministro della Giustizia

Domande lette da Enrica Bartesaghi presidente del Comitato Verità e Gisutizia per Genova Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Intervento di Paolo Serventi Longhi

Intervento di Paolo Serventi Longhi (Segretario Federazione Nazionale Giornalisti) durante il dibattito Televisione - Per una TV pubblica e pluralistica Visita il sito: www.lilliputfestival.org

XIX Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie - INTERVENTO DI DON CIOTTI

Il 22 marzo a Latina oltre 100 mila persone hanno partecipato alla XIX giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Guarda la versione integrale

Visita: www.libera.it

Visita: www.gruppoabele.org