297 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAJEAN-BLAISE SI INNAMORALUCIA - La biblioteca della CiopiI MINIMINIMUSICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEEN
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23375

02)- Cómo, por qué y para qué se asesina a un general

Esta humanidad tiene ansia de justicia Encuentro internacional CONTRA EL TERRORISMO, POR LA VERDAD Y LA JUSTICIA Entre los días 2 y 4 de junio de 2005, se celebró en La Habana (Cuba) un encuentro internacional, con participación de 680 personas provenientes de 67 países, para denunciar el terrorismo de los EEUU y el terrorismo de estado.

Intervento di Nancy Bayle

Intervento di Nancy Bayle: rappresentante del "Comitato Iraq-Usa contro la guerra".

Steven Pladl - Incesto, abusi sessuali e omicidi

Una triste storia fatta di incesto, abusi sessuali, violenze fisiche e psicologiche. Fino all'ultimo, tragico epilogo. Quando Katie Pladl ha cercato di ricongiungersi con i suoi genitori biologici pensava di cominciare una nuova vita, non sapeva che quella sarebbe stata una decisione da cui non sarebbe più tornata indietro. Il racconto dettagliato di un complicato intreccio di sesso incestuoso, violenze, abusi sessuali e un tragico finale inaspettato. Da non perdere!

Nosotros, Ecuador: Shuar, los hijos de la selva

A través de mitos y leyendas se cuenta la historia de la cultura ecuatoriana amazónica de los Shuar, todo lo relacionado con sus creencias, costumbres y formas de vida tradicionales. Se describen los distintos mitos que abriga la selva, y se narran los orígenes de la comunidad Shuar. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Incontro con Nichi Vendola - presidente della Regione Puglia

Incontro con Nichi Vendola - presidente della Regione Puglia Intervistato da Fabio Corazzina, coordinatore nazionale "Pax Cristi" Riprese e montaggio effetuati dalla organizzazione della Rete Lilliput con il supporto tecnico di Arcoiris Tv. Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Stanca di guerra

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 14 settembre 2007
Di: Lella Costa, Alessandro Baricco, Sergio Ferrentino, Massimo Cirri
con la collaborazione di Piergiorgio Paterlini e Bruno Agostini
Si parla ancora di guerra, ma questa volta accompagnati da una grande artista italiana, Lella Costa, che da molti anni alterna l'impegno teatrale con un costanteimpegno civile a favore, soprattutto, di Emergency.
E' stato così un onore poter ospitare in occasione del meeting lo spettacolo "Stanca di guerra", un appassionato monologo che raccontale mille ... continua

06)Crisi dell'antifascismo - Secondo giro di Domande

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

Parla la madre di Riccardo Grimaldi

Parla la madre di Riccardo Grimaldi, 28 anni, di Roma, capitano dell'Esercito. Un ufficiale... "Mamma, non devi piangere: ci credo in quello che faccio".
Riccardo è morto sei mesi fa. Cancro al cervello. E' osceno questo racconto: per partire in Missione di Pace, suo figlio le chiedeva di comprargli le mascherine, i guanti.... Una mamma che testimonia la fatica di accettare le scelte di un figlio che le lascia nell'armadio qualche divisa e una bandiera e che ora vuole che non succeda alle altre. Un door to door della qualità di vita .... Per tutti.
Intervista a ... continua

Droghe: Metodi di recupero e nuova legislazione -Intervento di Francesco Vezzù

Francesco Vezzù, coordinatore regionale Comunità Incontro - Don gelmini. Dibattito sulla nuova legge sulla droga alla sala pandurera di Cento (fe)organizzato dall'associazione culturale Babar e dalla rivista Luoghi Comuni il 25 marzo. Visita il sito web www.babarismo.net

04)- Dettagli di poco conto - Appunti dal femminismo

Quarta puntata della rubrica "Dettagli di poco conto-appunti sul femminismo" di Monica Lanfranco Nella quarta puntata della serie di incontri-interviste la giornalista Monica Lanfranco incontra Tiziana Bartolini, direttora di Noi Donne, e con lei conversa sulla violenza alle donne. Arricchiscono la puntata due interventi di riflessione di Giancarla Codrignani e Ferdinanda Vigliani. Visita il sito: www.monicalanfranco.it Visita il sito: www.mareaonline.it Visita il sito: www.noidonne.org