110 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25685

Una historia necesaria - Capítulo 01: Alfredo García

Premio mejor cortometraje / XIV festival de cine y DD.HH. de Barcelona 2017
Luego de la detención y desaparición de Alfredo García, Silvia Vera no cesó su búsqueda incansable. En medio de esta dura realidad y con una familia que mantener, Pepe Carrasco, periodista opositor al régimen de Pinochet, llega a la vida de Silvia. Pero el recuerdo de Alfredo, día a día persiste en la memoria de ella, sin embargo la ejecución a manos de la CNI a Pepe, fue el último embate en esta lucha desigual. Silvia Vera sigue en la búsqueda, ya que a pesar de todo no lograron ... continua

Domenico De Masi e Giovanni Maria Flick - I cambiamenti del lavoro nella società e nel diritto

Festa Scienza Filosofia, 29 aprile 2018 Auditorium San Domenico
Domenico De Masi: Professore Emerito di Sociologia del Lavoro presso l'Università La Sapienza di Roma. Si è dedicato all'insegnamento universitario, alla formazione manageriale e alla ricerca socio-organizzativa. Fondatore della S3-Studium e della SIT. Ha pubblicato numerosi saggi tra cui L'ozio creativo, 2002, Mappa Mundi, 2014, Tag, 2015, tutti presso la casa editrice Rizzoli.
Giovanni Maria Flick: Laureato in giurisprudenza, ha diretto la Città dei ragazzi di Roma. È stato Ministro della ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

PENITENZA - spot 3

Trattasi di 4 spot in chiave ironica che invitano l'elettorato berlusconiano a rendersi conto in quale pasticcio di illegalità hanno costretto il nostro paese.

Qualità dell’aria a Nonantola (MO) - Interventi del pubblico

15 aprile 2010 Seduta straordinaria del consiglio comunale di Nonantola (MO)Relazione sulla qualità dell’ariaInterventi della platea

Telejato tg - Sabato 6 Giugno 2009

Telejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

Pianeta Oggi

Diretta radiofonica di Radio Base Popolare Network di Mestre dal passante di Mestre in collaborazione con Pianeta Oggi Tv.Intervista a Marcella Coro' portavoce dei comitati contro il passante di Mestre. Conduce Liliana Boranga direttore di Radio Base Popolare Network di Mestre www.radiobase.net

Visita:

FLARE in Strasburg - Terza sessione

Strasburgo - 23/03/2009 - Parlamento EuropeoSessione dedicata all'azione sociale a favore della legalità a livello Europeo.FLARE (Freedom Legality and Right in Europe) è un percorso politico-educativo per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali.un network europeo promosso da Libera che veda la partecipazione della società civile, ed in particolare dei giovani, nella lotta alle mafie, alla difesa della legalità, della democrazia, e ... continua

Visita: www.flareprogramme.org

II passaporto. Ieri emigrati, oggi italiani

Filmato sui cittadini di discendenza italiana residenti in Brasile che a causa della recessione stanno cercando di tornare in Italia attratti da una situazione economica diversa.

Visita: www.croceviaterra.it

Salus Tv n. 05/ 2008

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Testamento biologico in difesa della libertà; Per i reni ogni acqua è buona;Fecondazione più sicura;Reflusso un nuovo test per la diagnosi;Vero o Falso? l'anestesia; Visita il sito: www.adnkronos.com

Un modello di sanità, una sanità modello - Intervento del ministro Livia Turco

Il ministro della salute Livia Turco interviene al convegno
Un modello di sanità, una sanità modello
svoltosi il 22/10/2007 presso l'Auditorium Maria Montessori Facoltà di Medicina dell'Università Politecnica delle Marche.
Nell'auditorium ed in un'altra aula attrezzata con il Max Schermo, entrambe stracolme di gente, la Ministra Turco ha voluto apprezzare il Piano SanitarioRegionale delle Marche 2007-2009, ha poi parlato dei ricercatori precari e dei specializzandi assicurando loro il suo diretto interessamento alla soluzionedella perenne precarietà, ha ... continua