557 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29294

Una società più giusta, una società più sana (Gino Strada, Marco Damilano) #ideechefannobene

Un dialogo sulla medicina, sulla sanità e sulla solidarietà tra la Costituzione e la realtà quotidiana. Gino Strada e Marco Damilano si incontrano allo storico archivio dell’Ospedale Maggiore, il primo ospedale pubblico della Lombardia fondato nel 1456. Con Gino Strada (chirurgo e fondatore di @EMERGENCY) e Marco Damilano (direttore de @L'Espresso).

Visita: www.emergency.it

08 - Europe in the 21st century: challenges and opportunities - Panel 2/1

II. Plenary session: Opportunities and possible solutions Panel 1: A new institutional framework for future Europe? Back to the sources or a great leap forward? Between super state and supermarketModerator: Armand ClessePanellists: Rodric Braithwaite, Christian Franck, Philippe Herzog, Zahari ZaharievOn 18 and 19 May 2012 the Luxembourg Institute for European and International Studies and the New Policy Forum (Gorbachev Forum), in cooperation with the Representation of the European Commission in Luxembourg and the think-tank Notre Europe, organised an international ... continua

Visita: www.ieis.lu

Terra Futura 2011 - INFORMAZIONE BENE COMUNE. SENZA INFORMAZIONE NIENTE DEMOCRAZIA

convegnoIntervengono GIULIETTO CHIESA, giornalista “Megachip-Democrazia nella Comunicazione” GIOVANNI SARTORI, politologo, professor Emeritus in the Humanities Columbia UniversityCoordina SILVANO CACCIARI, docente di Estetica della comunicazione e Sociologia generale Università di FirenzeGuarda l'intervista a Giovanni Sartori

Visita: www.terrafutura.it

Rototom Sunsplash 2010 - Ras Charmer

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageIl giamaicano ma residente in Svizzera Ras Charmer era una presenza fissa al Sunsplash con il suo banchetto e si è esibito varie volte sul Main Stage del Rivellino: nell'edizione 2010 ha calcato il palco principale prima dell'esibizione del singer giamaicano Ginjah.

Visita: www.rototom.com

29)- Flare a Bruxelles - interviste ai partecipanti

Bruxelles - abbiamo raccolto le sensazioni dei partecipanti alla tappa conclusiva di FLARE, un percorso politico-educativo per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali

Visita: www.libera.it

04)- Interviste in diretta radio da terrafutura 2008

In diretta da Terrafutura, su ControRadio le interviste ad alcuni stand presenti nella manifestazione. Un operatore di Arcoiris ha seguito passo passo la giornalista radio.Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un'area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall'obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Il bibliomane. Commedia in cinque atti

8/05/2008 ore 16Presentazione del libro di Alberto Nota

Premio Toscana ecoefficiente 2008

Premiazione dei vincitori dell'edizione 2008

Visita: www.terrafutura.it

Dateci una mano. Gli daremo una famiglia.

Siamo presenti in 25 Paesi nel mondo con numerose attività, fra cui le oltre 500 case famiglia che accolgono bambini dati in affido e altrecategorie svantaggiate come anziani, disabili, prostitute, tossicodipendenti. Tutti possiamo dare un contributo a questi progetti per difendere la dignità dei nostri bambini. Aiutaci. Grazie!

06)- Intervento di Fabio Bacci

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL'UMANITA'
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: PIERO BADALONI, giornalista
Il pensiero
Intervengono:
ROBERTO SAVIO, Inter Press Service, "Il concetto di bene comune"
PETER KAMMERER, Università di Urbino, "Il contributo dell'individuo alla costruzione del bene comune"
DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi, "La comunità per la costruzione e la protezione dei beni ... continua