744 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29280

Anatomia e patologia dei circuiti neuronali dell'attenzione

In questo episodio abbiamo parlato di attenzione dal punto di vista psicologico. L'attenzione è ciò che ci permette di tenere in considerazione tutto il necessario per adattarci ad un contesto e compiere le corrette decisioni. Come si misura l'attenzione? Ci sono modi per migliorarla? Ci sono droghe o psicofarmaci che funzionano a lungo termine?

Visita: meetscience.it

L'uomo senza volto

Naraku stacca una parte del suo corpo, un demone senza volto privo di memoria che si rivela essere Onigumo. Dopo avere fatto strage di volti il demone strappa un volto di suo piacimento a un monaco di nome Muso, prendedogli anche il nome. L'uomo inizia a commettere atrocità di ogni tipo e infine si imbatte in Inuyasha e gli altri.

Viviana Mascardi e Manuela Chessa - Interazione uomo-macchina: dai chatbot alla realtà virtuale

Viviana Mascardi e Manuela Chessa - Interazione uomo-macchina: dai chatbot alla realtà virtuale. Un ciclo di incontri a cura di UnigeSenior proposti agli studenti ma anche a tutti gli interessati: i corsi liberi che l’Università di Genova da quasi quarant’anni propone ai cittadini over 45 tradizionalmente si aprono alla città nella splendida cornice di Palazzo Ducale, focalizzando ogni anno un tema diverso. Nel 2023 i professori e gli esperti del mondo accademico affronteranno in cinque incontri un tema molto attuale che mette in collegamento la realtà ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Stiamo davvero usando uranio impoverito in Ucraina?

El mexicano Alberto Blanco, 36 libros, 10.000 versos y una visión, en París

El poeta y artista plástico mexicano Alberto Blanco protagonizaba varios encuentros en Francia entre los cuales destacan el de la Sorbona de París organizado por el CRIMIC entorno a su obra poética y este lunes en la Maison de l’Amérique sobre su trabajo como artista visual bajo los auspicios del IESA. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Il mio primo bacio

Isole Lofoten - Il silenzio magico dell'inverno e dell'aurora boreale

El paisaje impertinente. De Gabriela Mistral a Luis Oyarzún - Sebastián Schoennenbeck - Biobío 2023

Sebastián Schoennenbeck, investigador
Entrevista: María Teresa Cárdenas, periodista
Bío-Bío, espaldas anchas,/ con hablas de Abel pequeño: / corres tierno, gris y blando / por tierra que es duro reino. / Tal vez, estás, según Cristo, / en la tierra y en los cielos, / y volvemos a encontrarte /para beberte de nuevo…/ versea Gabriela Mistral gran poeta y observadora de la naturaleza, cuya obra demuestra cómo el paisaje encuentra en la literatura un medio o soporte tal vez impertinente.
Con referencias a la propia Mistral, a Luis Oyarzún, Benjamín ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Ma chi era Buddha? - Florinda De Simini - Buddhismo 1

Per una grammatica delle fedi: buddhismo - lezione 1 Ma chi era Buddha? Con Florinda De Simini, docente di Storia dell'India Antica e Medievale all'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"

Julio Cortázar y Ernesto Cardenal - Entrevista en Buenas Noches (24.11.1983)

Tres meses antes de su fallecimiento, Julio Cortázar acudió al programa "Buenas noches" donde, junto a otro gran referente de la intelectualidad de izquierdas - Ernesto Cardenal - fue entrevistado por la conductora de dicho espacio, Mercedes Mila. Escritura, poesía, defensa de la revolución sandinista. RVTE Publicado por: CANCIÓN DE AUTOR Y OTRAS H el 18 febrero 2024