114 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARELUISECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25666

214)- STOP alla Distruzione del Mondo

L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata a Parigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura.Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici.Il principale orientamento scientifico e filosofico utilizzato dalla STOP è quello dello ... continua

Visita: www.stop.org.br

Rototom Sunsplash 2011 -Magadog and Jamafrica Crews

Rototom Sunsplash 2011 -Magadog and Jamafrica Crews

Visita: www.rototomsunsplash.com

Michele Giugliano - Il futuro delle neuroprotesi artificiali

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Brunetti Candiotti - Sala d'Onore, 11 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Umberto Broccoli: L'acqua nella Filosofia e nella Scienza attraverso i secoli

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 146 aprile 2016 Auditorium San Domenico Umberto Broccoli: Giornalista, autore e conduttore per la RAI di programmi radiofonici e televisivi, nonchè di produzioni cinematografiche ed eventi teatrali. Laureato in Archeologia Cristinana ha una vasta esperienza negli eventi di valorizzazione dei beni artistici e archeologici in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali. Attualmente cura in video una rubrica per Unomattina su RAI1. Al pianoforte il maestro Bernardini

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Cacciari - L'Europa è necessaria, spetta ai giovani il compito di renderla anche possibile

Festa Scienza Filosofia, 12 aprile 2019 ore 11:30
Auditorium San Domenico
L'Europa apre una prospettiva straordinaria per i giovani, offre loro anche opportunità di lavoro, di viaggio, di ampliamento dei loro orizzonti oltre i confini del proprio paese. L'Europa è vista dai giovani come un'occasione per creare una comunità più vasta attraverso la ricerca di scambi e punti di contatto tra culture e tradizioni con forti radici comuni. La costruzione dell'Europa, dalla quale sono in molti a volersi allontanare, costituisce un sogno e una sfida creativa per le nuove ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Los días que me diste (Fernando Siro, 1975) / Argentina

Los días que me diste es una película de Argentina filmada en Eastmancolor dirigida por Fernando Siro sobre el guion realizado por Julio Mauricio según su propia obra teatral, que se estrenó el 15 de marzo de 1975 y que tuvo como actores principales a Inda Ledesma y
Arturo Puig. Aníbal Di Salvo, el futuro director de cine, fue el director de fotografía del filme.
Una mujer madura, maltratada por su marido grosero y sus hijos adolescentes, está harta de su vida familiar, y buscando alivio decide vivir una aventura con el carnicero del mercado. ... continua

Donne, politica e passione - Dall 22 al 24 giugno

Milano, dal 22 al 24 giugno - Ex-Ospedale psichiatrico P. Pini All'interno della rassegna Da vicino nessuno è normale Usciamo dal silenzio organizza una tre giorni di incontri, riflessioni, spettacoli, film e festa sulla libertà delle donne. Assunta Sarlo ci spiega i dettagli dell'iniziativa. Visita il sito: www.usciamodalsilenzio.org

Lavoro Migrante

Mosaico Tv intervista Renato Curcio riguardo la pubblicazione di un nuovo studio sul lavoratore migrante e le problematiche sociali che lo accompagnano.

Rototom Sunsplash 2011 -El Gran Miercoles

Rototom Sunsplash 2011 -El Gran Miercoles

Visita: www.rototomsunsplash.com

El buen vecino

Esta es la historia de Jerzy, un hombre extranjero que vive tranquilo, dedicado a la medicina alternativa en un pequeño pueblo cerca de la Cordillera de Los Andes. Sin embargo tiene un pasado oculto que lo persigue.
Dirección Roberto Urzúa
País Chile
Año 2016
Guión Roberto Urzúa
Fotografía Nicolás Martinez
Montaje Matías Venables, Pablo Schroder, Roberto Urzua
Música Camilo Herrera
Sonido Alvaro Pacheco, Eduardo Demangel
Interpretes José Herrera, Claudio Lillo, Rocío Monasterio, Manuel Urzua
Producción Pedro Lorca, Roberto Urzua
Casa de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org