158 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25662

Virginia Carmona: Nos enseñan a hablar, pero no a usar la voz

El ser humano nace con la mejor herramienta de comunicación que existe: La voz. Pero la forma actual de vida y falta de concienciación sobre su cuidado y uso, esta haciendo que las enfermedades vocales aumenten cada año, principalmente en los niños. Hace falta crear una conciencia social y educativa sobre las consecuencias que esto tiene e impulsar la enseñanza de uso de la voz y su cuidado a todos los niveles.
¿Os imaginais vuestro día a día sin poder hablar? ¿No, verdad? Pues con un poco de conocimiento de nuestro instrumento, el 75% de las enfermedades ... continua

Ep. 3 - La materia oscura del genoma - La ricerca sul divano

Entriamo ora, con la dottoressa Alessia Ciarrocchi, nel vivo della ricerca di base. Ci focalizzeremo su quale può essere davvero la sua importanza anche se inizialmente può non trovare delle applicazioni pratiche immediate. Parleremo anche di DNA e genoma, una delle parti più importanti delle nostre cellule, e di DNA spazzatura.

Visita: www.airc.it

Chile-Argelia: una historia de solidaridad mutua que ha resistido la prueba del tiempo

Chili-Algérie: Une histoire de solidarité mutuelle qui a résisté au passage du temps
Basado en archivos fílmicos y documentales, así como en el testimonio de investigadores y protagonistas argelinos y chilenos, este cortometraje, producido por iniciativa de la Embajada de Argelia en Chile, pone de relieve y recorre en perspectiva histórica las diferentes fases por las que han pasado las relaciones entre Argelia y Chile desde la guerra de liberación argelina hasta el año 2021.
Este relato filmado es el complemento de un libro de Esteban Silva Cuadra con el ... continua

Lef - M.E.I. 2006

Lef - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda M del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

V2day - Intervento del prof. Beppe Scienza

Al V2day parla il professor Beppe Scienza, matematico all'università di Torino.Il 25 aprile si è tenuto il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si sono raccolte le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla ... continua

Visita: www.beppegrillo.it

33)- Flare a Bruxelles - interviste ai partecipanti

Bruxelles - abbiamo raccolto le sensazioni dei partecipanti alla tappa conclusiva di FLARE, un percorso politico-educativo per la costruzione di un network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali

Visita: www.libera.it

La rossa fine del signor Vega

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Adriano GrilliSoggetto/Sceneggiatura: Adriano GrilliGenere: SplatterInterpreti: Gianmarco Rossetti, Marco Manfredi, Alessandro AnatriniProduzione: Apartofit www.caravanvisuale.org

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Siria: i volti della guerra

“Non ho più famiglia né patria, non resta che terra su terra”. Dopo 10 anni di guerra ininterrotta, non si intravedono soluzioni politiche alla crisi in Siria, di cui metà della popolazione è stata costretta ad abbandonare la propria abitazione d'origine. Attraverso tre testimonianze - tra chi ha subito torture, chi vive ormai in una tenda e chi ha perso un figlio - questo reportage offre uno spaccato della “valle del naufragio” in Medio Oriente.

El Alma de Cayucupil / Mapuche / Chile

¿Con qué sueñas? La vida de un niño de 8 años en la Cordillera de Nahuelbuta
Ítalo Vásquez, vive en la cordillera de Nahuelbuta comuna de Colipi de Los Sauces.
Ítalo tiene 8 años, vive en un sector muy aislado de la cordillera de Nahuelbuta, a unos 40 km de Cayucupil. Italo camina con su hermana un promedio de cuatro horas diarias para ir y volver de la escuela en San Ramón Alto (Los Sauces). Sin agua potable ni luz eléctrica. A pesar de todas las dificultades, es un niño feliz que sueña con ser cantante de música ranchera.
Paola Olivares
Me ... continua

24)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Pino Pesciaioli - Comitato Rio ... continua