717 utenti


Libri.itCANTO DI NATALENOVELLA DEGLI SCACCHIICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENPINOCCHIOEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23037

Rototom Sunsplash 2011 - Intervista ad Ali Campbell

Ali Campbell è stato per quasi trent’anni il cantante solista di UB40, importante esperienza inglese proveniente da Birmingham che con la sua miscela di reggae e pop ha raggiunto straordinari livelli di popolarità in tutto il mondo. In molti casi UB40 sono stati il primo gruppo reggae ad esibirsi in paesi in cui il ritmo della musica in levare era pressoché sconosciuto.Dal 2008 Ali ha lasciato la band ed ha ripreso la sua carriera solista ed il suo terzo CD ‘Running free’ è stato un grosso successo sospinto dalla presenza di ospiti come Shaggy, Craig David, ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

El buen vecino

Esta es la historia de Jerzy, un hombre extranjero que vive tranquilo, dedicado a la medicina alternativa en un pequeño pueblo cerca de la Cordillera de Los Andes. Sin embargo tiene un pasado oculto que lo persigue.
Dirección Roberto Urzúa
País Chile
Año 2016
Guión Roberto Urzúa
Fotografía Nicolás Martinez
Montaje Matías Venables, Pablo Schroder, Roberto Urzua
Música Camilo Herrera
Sonido Alvaro Pacheco, Eduardo Demangel
Interpretes José Herrera, Claudio Lillo, Rocío Monasterio, Manuel Urzua
Producción Pedro Lorca, Roberto Urzua
Casa de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Ziley Mora: El llamado mapuche a sanar la tierra

Biografía:
Filósofo, etnógrafo, educador, escritor y consultor independiente en procesos humanos y sociales. Es fundador de la consultora “Escribir Para Sanar” siendo pionero en México, Chile y en Latinoamérica en estrategias ontológicas para la reinvención de la identidad personal. Experto en desarrollar las virtualidades terapéuticas que posee la escritura autobiográfica; por ello creador, en 2002, de la disciplina llamada ONTOESCRITURA, un método para llegar a lo genuino del SER vía análisis -recapitulación y resignificación- de la historia ... continua

Visita: congresofuturo.cl

News della settimana (6-13 agosto 2021)

Si sgretola il mito del green pass - Svanisce il sogno dell’immunità di gregge - Israele 3a dose, ripartono i contagi - Islanda, tutti vaccinati, ma non basta - Niente luna, nemmeno nel 2024

Visita: contro.tv

Lezione di storia del prof. Gustavo Corni

Riprese effettuate a camera fissa e senza titoli come documentazione e su richiesta del docente per scopi dattici. La lezione si è tenuta nel febbraio del 93 nella sala del cinema Truffaut di Modena.Il tema trattato durante la lezione è il regime fascista. Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Del tema de las Tesis, "Un violador en tu camino". Música. Chile

El tremendo temón de las cauras.. Tema: Ya no hay mano Banda: Resisters Realización audiovisual: Malas Juntas Grabado en vivo en los estudios de la Makinita, enero 2020. Publicado por: Baddi Baeza Sotelo. 3 de marzo 2020

Visita:

“Cento cose” - Nuova edizione

NADiRinforma: al Teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto la Compagnia della Quarta presenta: “Cento Cose”, edizione rivisitata e corretta dello spettacolo della Compagnia della Quarta.“Quali sono le cento cose che si frappongono tra ciò che vorremmo e ciò che siamo costretti ad essere?Cento cose che condizionano la nostra esistenza imprigionandoci in un ruolo che non ci appartiene.Uno spettacolo per tre personaggi e video sulla difficoltà di riconoscersi nei meccanismi della società contemporanea.”

Visita: www.mediconadir.it

Entrevista a Carmen Lira

Entrevista conducida por Aram Aharonian director de Telesur 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Giorgia - Nonantola Film Festival 2008

Genere: DrammaticoRegia: Ameleto Cascio, Claudia AgatiSoggetto/sceneggiatura: Domenico Curci, Ameleto Cascio, Claudia Agati, Filippo PavoncelliInterpreti: Domenico Curci, Sandro Di Fatta, Cristina Aisa, Camilla GrassiMusiche: Filippo PavoncelliProduzione: Ak47Nonantola Film Festival 2008"4 giorni corti", la gara di cortometraggi del Nonantola Film Festival, si è svolta nella sua seconda edizione dal 23 al 27 aprile 2008.4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato casualmente ed elementi obbligatori comunicati alle troupe ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

DIRITTO ALLA RESISTENZA Premio Chiarini, intervento di Maurizio Musolino

Il Premio Chiarini, svoltosi a Modena il 5 febbraio 2011, è dedicato alla figura del giornalista de "Il Manifesto" prematuramente scomparso quattro anni fa e si propone di istituire un riconoscimento all’impegno sul tema del Medio Oriente e in particolare della Palestina, con una speciale attenzione per il mondo dei media e della cultura.Quest’anno il Premio è stato attribuito all’artista Eugenio Bennato per il suo impegno e le sue canzoni per a far conoscere la cultura del Mediterraneo, mare di pace e di convivenza, in contrapposizione con chi vorrebbe ... continua