496 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28635

Percussioni e danze al Baccanale

PERCUSSIONI E DANZA AFRICANA con la danzatrice senegalese Solò Dinaba Diedhiou e le sue allieve.Alle percussioni Enrico Fronza ed il gruppo Xqs Son CONCERTO DEI BAL-ZAC. Un viaggio nella tradizione orale dei popoli dell'est europeo attraverso il repertorio bulgaro, macedone e kletzmer dei villaggi ebrei disseminati tra Russia e Germania. Si ringrazia l'organizzazione dell'evento per l'accoglienza e Associazione Culturale Artefatti per l'organizzazione e l'ospitalità. Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.baccanaleimola.it

G8 di Genova sei anni dopo

Per il sesto anno consecutivo Genova ricorda i tagici avvenimenti del G8 del 2001. Giuliano Giuliani, i primi manifestanti allo stadio Carlini e le voci della città in un filmato di preparazione all'evento. Questo filmato sostiene la Redazione Ligure di Arcoiris TV.Per acquistare il DVD scrivi a redazione.liguria@arcoiris.tv Realizzato da Arcoiris Liguria

Visita: www.cineindipendente.it

Audizioni Live Musicultura 2010 - Katres

Videointervista alle audizioni live del Musicultura Festival. Macerata, teatro della società filarmonico-drammatica, 31 Gennaio 2010.

Aqua

Curta destinado a provocar impacto e discussao sobre o problema da poluicao das aguas, apresentando a progressiva poluicao das aguas de um riacho, ao longo do seu curso

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Chávez y los intelectuales

En este documental hablaremos con señor J. Carlos Monedero, profesor español de Ciencias Políticas, quien trabajó con el difundo presidente Chávez. En este documental analizaremos lo que representaron Chávez y la revolución bolivariana para los intelectuales en América Latina y en el mundo.

Bernardo Bertolucci a fondo

“BERNARDO BERTOLUCCI A FONDO
Entrevista emitida el 18 de diciembre de 1977.
Durante los veinte minutos que han sobrevivido de la entrevista Bertolucci tiene tiempo para hablar de sus primeras películas:
-“Partner – El doble” (1968). Versión libre de un relato de Dostoievski ("El doble").
- “La strategia del ragno - La estrategia de la araña” (1970), a partir de un relato de Jorge Luis Borges.
- “Il conformista- El conformista” (1970). Una adaptación de la novela Alberto Moravia, con Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli y Dominique ... continua

Siete poemas de Sergio Pereyra de su libro 'Hamlet a la hora del desayuno'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Undersea Kingdom part 11

1936 - Sci-Fi / Adventure

Crash Corrigan, a recent graduate of Annapolis, and Diana, a go-getting reporter, join Professor Norton for a search for the source of a string of earthquakes, Atlantis. They ride Prof. Norton's rocket submarine searching the sea and little Billy Norton, the professor's son stows away, of course. When they find Atlantis they are caught in a war between peaceful Atlanteans, note their white capes, and war-monging Atlanteans, note their black capes. After many harrowing moments for Crash, Diana, Prof. Norton and Billy, they barely ... continua

Venerdì 26 - Interventi del pubblico

Religioni e politiche identitarie negano i diritti fondamentali delle donne.
Indagine attorno ad alcune esperienze di fondamentalismo religioso o politico ma anche su quanto possa essere presente la complicità del sesso femminile.
Dibattito con il pubblico presente.
Incontro internazionale voluto dalla rivista femminista MAREA con donne e uomini impegnati contro i fondamentalismi religiosi, per l'autodeterminazione delle donne e la cittadinanza,
registrato Venerdì 26 maggio 2006 presso il Palazzo Rosso, Genova.
Visita il sito: ... continua

Il dito è l'occhio di Fabio

Il documentario è costituito da un'intervista a Fabio Strada, musicista non vedente, a partire dalla quale c’è un tentativo di tradurre visivamente il suo mondo interiore. Cos'è il colore rosso per un non vedente? Come si differenziano il buio e la luce? Come fa una persona non vedente a formarsi un'idea generale del mondo, a partire da parole che rimangono solo parole, che non hanno riscontri visivi? Viene esplorato anche il fenomeno della sinestesia (argomento di laurea in Psicologia dell’autore del video), per cui la stimolazione in una modalità sensoriale ... continua