837 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOSENZALIMITIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27724

El lugar sin límites, 1978 / México

Ambientada en un México sórdido, patético, doloroso. En el prostíbulo de un pequeño pueblo sobreviven la Manuela, un trasvesti, y la Japonesita, una joven prostituta hija de un desliz de la Manuela. Don Alejo, el anciano cacique del lugar, quiere comprar el prostíbulo para venderlo a un consorcio junto con el resto del pueblo. El regreso de Pancho, un joven camionero ahijado de don Alejo, desata las tensiones entre los personajes. (FILMAFFINITY)
La vida de los personajes de este filme transcurre entre la sordidez del prostíbulo en el que habitan y el ambiente ... continua

Noi non ci saremo

In viaggio sulla A3 sotto la pioggia e mentre la radio trasmette lacanzone di F. Guccini nella versione dei C.S.I. TELEMULUNI INTERNATIONAL

Collecchio Film Festival 2007 - Un forte abbraccio

Regia: Ficca & Cotugno Cortometraggio selezionato dal festival Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

12)- Il meglio di Telejato - servizi

Telejato - una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

03) Campo scuola Gruppo Abele

Campo Scuola del Gruppo AbeleAnalisi sulla situazione sociale, politica ed economica: Leopoldo GrossoCesana, 28 Agosto 2009

Visita: www.gruppoabele.org

SF4 Intervista ad Andrea Sacco, "Benvenuti in Italia"

Strada Facendo 4Nel cantiere dei giovani Andrea Sacco di Acmos, ci racconta del progetto: "Benvenuti in Italia".

Visita: acmos.net

Intervista a Giorgio De Vincent

Giorgio De Vincenti è curatore e selezionatore della mostra e presenta la sezione Orizzonti che riveste particolare importanza in ordine alla ricerca e innovazione che il linguaggio filmico, oltreché lo statuto del festival,comportano, senza alcuna preclusione riguardo a provenienze, generi, formato, durata.Spiega l'azione di sostegno che il Dipartimento di Storia e critica del cinema di Roma3 fa con un nucleo di aspiranti autori, soprattutto nel documentario, mettendo a disposizione strutture, strumenti e risorse per incidere uno sguardo vero e militante sul reale.

Spanglish

“Come individuo di origine spagnola che vive negli Stati Uniti, sono arrivato a comprendere la mia identità come una metafora vitale che si rinnova costantemente nel mio corpo, nella mente e nel linguaggio. Sono diventato “Spanglish”; sono situato in una zona fisico-psicologica dalla quale ricreo un’allegoria di vita in cui le caratteristiche della cultura americana e spagnola si incrociano per formare un’identità unica. “Spanglish” significa un concetto di America che richiede una nuova e vicina identità continentale, alla luce di un’unità ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Teatro a Riace: Estratti da "Eisbolè, Invasioni Strappi Visioni".

Nell'ambito del Riace in Festival 2018 ecco degli estratti da "Eisbolè, Invasioni Strappi Visioni", ovvero un racconto di chi subisce le violenze di guerre e conflitti... a cura di Fiamma Negri e Giusi Salis.

Siete poemas de Sergio Pereyra de su libro 'Hamlet a la hora del desayuno'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com