960 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27763

La Casa de Los Espíritus / Chile – USA

Historia de los Trueba, una turbulenta familia chilena de clase alta que, durante tres generaciones, vive los cambiantes acontecimientos de su país. Con su violento patriarca y sus mujeres clarividentes, la historia familiar se extiende desde finales del siglo XIX hasta el golpe de estado que derrocó al gobierno de Salvador Allende en 1973. (FILMAFFINITY) Año 1993 País: Estados Unidos Dirección: Bille August Guion: Bille August. Novela: Isabel Allende Publicada por: yp3x le 8 septiembre 2016

Cosa c'è dentro una sigaretta? Cosa succede quando smetti di fumare? No smoking be happy

Ogni sigaretta è essenzialmente composta da tre elementi. Il più importante è il tabacco. La maggior parte delle sigarette in commercio contiene una miscela di tabacchi essiccati che differiscono non solo per la varietà della pianta, ma anche per il processo di lavorazione: alcuni sono fatti seccare in essiccatoi a temperatura e umidità controllate, altri al sole, altri ancora sono affumicati.
Le sigarette possono inoltre contenere tabacco espanso e ricostituito: si tratta degli scarti di lavorazione del tabacco “ricostituiti” in una lamina attraverso un ... continua

Artsvideo - puntata N°018 - Modena Economia, progetti 2007

Una trasmissione completamente dedicata all'economia modenese. Ospiti in studio il presidente della camera di commercio Alberto Mantovani, il presidenteregionale di Lapam - Federimpresa Giampaolo Palazzi e il vice presidente di confindustria Filippo Borghi. Le tematiche trattate vanno dalla finanziariaai bisogni urgenti del sistema Modena. Traffico, viabilità, infrastrutture e mondo politico. Visita il sito: www.artsvideo.it Visita il sito: www.servizigiornalistici.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Artsvideo - Puntata N°086 - Luxury &: Yachts

Visita il sito: www.artsvideo.itPer informazioni: info@artsvideo.it

Gabriel Salazar Poder Popular en Chile: Memoria y Futuro, Parte 2

Exposición Gabriel Salazar Ciclo 1 Conservatorios Grupo Krisis Tema :Poder Popular en Chile: Memoria y Futuro, Parte 2 Historia social, tiempos de la Independencia inmediatamente porteriores. Publicado por: GK , el 27 mar. 2014

Black Lives Matter. San Francisco il 6 giugno 2020

Reportage di Vincenzo Mancuso di una delle tante manifestazioni che si sono tenute negli Stati Uniti a seguito dell'omicidio da parte della polizia dell'afroamericano George Floyd.

Te quiero siempre

La trama se enmarca durante la lucha clandestina por derrocar al gobierno de Fulgencio Batista. A pesar de abordar este tema, evade caer en panfletos políticos e ideológicos y se concentra en la amistad, el amor y lucha de tres jóvenes amigos a los que se les da la orden de ajusticiar a un coronel.

Ercole contro le Cavalle Carnivore di Diomede - Mitologia Greca - Le 12 fatiche di Ercole #8

Ercole contro le Cavalle Carnivore di Diomede - Mitologia Greca - Le 12 fatiche di Ercole #8 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Ci ragiono e canto

Ci ragiono e canto è uno spettacolo di canti popolari diretto da Dario Fo e allestito dal collettivo teatrale Nuova Scena nel 1966.
Il lavoro nasce in seno all'Istituto Ernesto de Martino, grazie alle ricerche di Cesare Bermani e Franco Coggiola, mirando a rappresentare, attraverso le canzoni popolari di tutte le regioni italiane, la condizione del mondo popolare e proletario in Italia, e sviluppando quindi il lavoro di riscoperta cosciente dei repertori tradizionali della Penisola, già alla base, per quel che riguarda l'attività del Nuovo Canzoniere Italiano, del ... continua

La Ciociara

Vittorio De Sica. Italia - 1960 Italia, 1943. En la ciudad devastada por la ocupación alemana dos mujeres intentan escapar pero la violencia y el miedo acechan. Un duro retrato de la guerra pero también de la capacidad del ser humano para recuperar la esperanza. Basada en la novela La Campesina de Alberto Moravia, es una de las películas más crudas y bellas del neorrealismo tardío.

Visita: www.cinelatinotrieste.org