960 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27763

140)- STOP alla Distruzione del Mondo

Puntata n.140
L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata aParigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individuie istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura.
Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici.
Il principale orientamento scientifico e ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°163

Telegiornale Spazio Aperto N°163
Il mitico nordest con un territorio a rischio alluvioni e con una viabilità pericolosa, la situazione a tutt'oggi dall'ultimo grave allagamento delsettembre 2007 che aveva interessato la provincia di Venezia.
Interviste a: Fabrizio Zabeo "Rappresentante allagati di Favaro Veneto - Campalto" (VE);
Intervista al Cav. Giuseppe Chechin persona storicamente molto attiva per la salvaguardia dell'ambiente e per la promozione dinumerose iniziative a carattere culturale.
Immagini relative al territorio trascurato e ... continua

I Care Tg

Breve Tg.Uno sguardo sulla città di Parma.

Io non ho paura Lampedusa 2011

riflessioni sull'accoglienza voluta, e non subita, dei lampedusani: correva l'anno 2011...

Dixiana

1943 - Documentary / War Woman's love...Man's hate...Blazing romance in a city aflame with carnival pleasures! Direct by:Luther Reed Writing credits:Anne Caldwell, Luther Reed Complete credited cast: Bebe Daniels Everett MarshallBert WheelerRobert WoolseyJoseph CawthornJobyna HowlandDorothy LeeRalf HaroldeBill Robinson Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Ritmi etnici

Concerto in strada con musiche, strumenti e balli africani.Registrazioni presso il Baccanale 2006 - Imola Si ringrazia l'organizzazione dell'evento per l'accoglienza e Associazione Culturale Artefatti per l'organizzazione e l'ospitalità. Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.baccanaleimola.it

25)- Cosa bolle in pentola?: Mille foglie di calamari e melone

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 25
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Timeline: Festival della Storia 2007

La seconda edizione del Festival della Storia, organizzato dalla Provincia di Arezzo (Assessorato alla Cultura), ha come filo conduttore deidiversi eventi il tema delle DIS-UGUAGLIANZE.
Uguaglianze e disuguaglianze che si incontrano, si incrociano, si perdono e si acquistano con l'avvento della cosiddetta "globalizzazione";identità che si affermano e/o si perdono in un mondo contemporaneo che corre sempre più veloce e frenetico.Come affrontare i cambiamenti di pensiero, di costume e quali sono le riflessioni che ci accompagnano in questo momento ... continua

06)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Roberto Musacchio (Capo ... continua

Play

Realizzato da un gruppo di partecipanti al corso di audiovisivi del 1981 organizzato dall'ufficio cinea del Comune di Modena e dal CFP "Pataccini" e finanziato dal fondo sociale europeo, Regione Emilia Romagna come prova finale d'esame.