728 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29027

Una molecola sanguinaria: la Piperina - Storia del pepe

Questa è la storia di una molecola, di una microscopica combinazioni di atomi e legami che ha segnato la storia, che ha plasmato il mondo, diretto la nostra creatività, disegnato il nostro modo di vivere. Maledizione e benedizione, fonte di fortuna o sventura. Un molecola che ha generato enormi profitti, condotto viaggi perigliosi, ha sancito il destino di migliaia, milioni di persone, guidando avventurieri, corsari, pirati e militari e naturalmente mercanti. Che ha spinto ad inventare e a scoprire, che ha decretato battaglie, assedi, guerre, che ha ridisegnato i ... continua

Solo Israel apoya el bloqueo de EU a Cuba

La resolución de la Asamblea General de Naciones Unidas contra el bloqueo genocida que Estados Unidos mantiene hace más de 60 años contra Cuba sumó 185 votos, la oposición de Estados Unidos y su incondicional aliado Israel, en tanto Brasil y Ucrania se abstuvieron.
El proyecto “Necesidad de poner fin al bloqueo económico, comercial y financiero impuesto por los Estados Unidos a Cuba” recibió este jueves 185 votos a favor. La votación, repetida por 30 años, es una demostración pública mundial contra el bloqueo impuesto por EU en 1962 para presionar un ... continua

Visita: surysur.net

¿Cristina Fernández candidata en 2023?

Argentina está a las puertas de un año clave, en el 2023 habrá elecciones presidenciales y el regreso de la derecha a la Casa Rosada, incluso de la mano de un Mauricio Macri “recargado”, más parecido a la ultraderecha sin disfraces de Bolsonaro, es una amenaza real.
Macri cabalga sobre la crisis económica que paradójicamente dejó su administración anterior y que el actual gobierno del ya muy desdibujado Alberto Fernández no logró resolver. Por el contrario, el pueblo asalariado argentino está viviendo un calvario, fruto de una inflación descontrolada, ... continua

Visita: surysur.net

Gli Ultimi Cinque Minuti

Renata, donna indipendente, e Carlo, industriale, s'incontrano a Roma mentre sono alla ricerca di un appartamento da affittare. Colpo di fulmine: lui le chiede di diventare sua moglie, subito. Lei accetta a una condizione: la libertà di lasciarlo qualora incontrasse il grande amore.

Centro Balducci 26/11/2022 - Inclusione e partecipazione delle persone con disabilità

Convegno organizzato dal Lions Club International in collaborazione con il Centro Coordinamento Malattie Rare FVG. I temi affrontati sono: "Costruire adultità per rendere possibile l’autodeterminazione", "Chi sono gli O.E.A.S. (Operatori all'affettività e alla sessualità)", "Trust e Amministratori di Sostegno; strumenti giuridici a tutela della fragilità", "Famiglia e comunità nell'esperienza disabilità”.

Visita: www.centrobalducci.org

La mia bidella Candida

05)Per una Comunicazione di Pace- Intervento di Mario Lubetkin

Un seminario per riflettere sul ruolo della comunicazione nella costruzione della pace e per lanciare un percorso che dai "media di pace" porti la "pace" nei media.Convivio dei popoli, Riccione, Palazzo del Turismo 15-16-17 ottobre. PER UNA COMUNICAZIONE DI PACE - Seminario nazionale Visita il sito: www.tavoladellapace.it Visita il sito: www.conviviodeipopoli.it

Ritmi etnici

Concerto in strada con musiche, strumenti e balli africani.Registrazioni presso il Baccanale 2006 - Imola Si ringrazia l'organizzazione dell'evento per l'accoglienza e Associazione Culturale Artefatti per l'organizzazione e l'ospitalità. Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.baccanaleimola.it

44)- Cosa bolle in pentola?: Agnelotto aperto di petali di Branzino

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 44
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

01)- Identità e crisi del legame sociale.

Thierry Jean: Fenomeni attuali di esclusione sociale
Venerdì 18 gennaio 2008 si è svolto in Casa della Cultura il primo ncontro del ciclo, a cura di Marisa Fiumanò,
Identità e crisi del legame sociale.
Lo psicanalista francese Thierry Jean, psichiatra e psicanalista a Parigi, direttore del "Journal Francais de Psychiatrie", ha svolto una lezione sul tema:
"Fenomeni attuali di esclusione sociale".
L'incontro è stato introdotto da Marisa Fiumanò. Ha coordinato il dibattito il direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli.

Produzione: ... continua