294 utenti


Libri.itLA LIBELLULALUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25821

Il disastro aereo di Tenerife, il più grave della storia. Una ricostruzione dettagliata

Il disastro aereo di Tenerife avvenne il pomeriggio del 27 marzo 1977 a seguito della collisione tra due aerei passeggeri Boeing 747 sulla pista dell'aeroporto di Los Rodeos dell'isola spagnola di Tenerife, causando 583 vittime. Costituisce il più grave incidente nella storia dell'aviazione, entrambi i velivoli presero fuoco e andarono completamente distrutti. Analizziamo gli eventi e le conseguenze in questa ricostruzione dettagliata.

Percorsi di musica, bellezza, poesia e storia ad Arezzo

Festival I grandi appuntamenti della musica - Arezzo 5 novembre, 15 dicembre 2007Quest'anno dedicato a Grieg, il festival ha portato ad Arezzo i più prestigiosi nomi della scena concertistica internazionale: un nutritocalendario che va dal quartetto Vertavo al Duo Nordio-Lidsky, da Chiara Muti con il Quartetto Bernini aiMonaci di Sant'Antimo, per citarne solo alcuni.Vi sono stati inoltre seminari, corsi di perfezionamento, incontri con artisti, scrittori e studiosi oltre allamostra fotografica dell'antropologa Monika Bulaj "Genti di Dio".Il Festival, ideato da ... continua

Visita: www.entefilarmonicoitaliano.it

UNA GIORNATA CON LA PANTERA

3° PREMIO edizione 2009NELLA VIDEO INTERVISTA SI RACCONTA CON EFFICACIA, SENSIBILITÀ E DELICATEZZA IL DISAGIO PSICHICO DI CATIA, CHE CON LA FORZA E LA DETERMINAZIONE DI UNA PANTERA PERCORRE LA DIFFICILE STRADA DELL'INSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVOregia: LUCIA GONNELLI, L'ALBA ASSOCIAZIONE PISA

Visita: www.cesvot.it

Il ritorno de il Fantastico Gibian

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Luca Zomparelli, Stefano Paolinisoggetto/sceneggiatura: Massimiliano Prandini, Sara BosiGenere: SupereroiInterpreti: Massimiliano Prandini, Enzo Francesca, Giovanni Battista cuoghi, Chiara Betelli, Chen ChenProduzione: Quelli del fante (di spade)

El hincha

1951Dirección: Manuel RomeroGuión: Manuel Romero según el argumento de Enrique Santos Discépolo y Julio Porter

El Aprendiz

Pablo, el protagonista, trabaja de aprendiz en una cocina, lugar que funciona como único refugio de sus sueños. Con un entorno familiar complejo y sus amigos que deciden ganarse la vida de manera non sancta, Pablo se debate entre la aceptación de su destino y el miedo a sus deseos. Con brillantes y sutiles actuaciones, "El Aprendiz" despliega una insondable observación sobre las vacilaciones que cruzan la mente antes del inevitable salto al vacío.
Dirección Tomás de Leone
Guión Tomás de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

I Suoni dell'Urlo del Tramonto sul Mediterraneo - ECOJAZZ 2018

Ecojazz 2018 termina con l'esibizione di Francesco Bearzatti "col suo urlo di rabbia e di dolore " per i migranti annegati nel Mediterraneo. "Un atto dovuto dal mondo del Jazz per un dramma dalle proporzioni gigantesche da cui nasce pericolosamente un cinismo" che annulla il senso dell' uomo. The rights of music in this video belong to their respectful owners. NO COPYRIGHT INFRINGEMENT INTENDED. ONLY FOR FAIR USE. NO PROFIT. If any musician, band member or record label is offended by me posting any their material, please notify me and it will be removed immediately.

Tom & Jerry 133 - The Unshrinkable Jerry Mouse

Tom and Jerry is an American comedy slapstick cartoon series created in 1940 by William Hanna and Joseph Barbera. It centers on a rivalry between the title characters Tom, a cat, and Jerry, a mouse. Many episodes also feature several recurring characters.

El AMOR en los tiempos del #CORONAVIRUS

El amor en los tiempos del coronavirus debiera permanecer cuando la pandemia pase, aprocechemos este espacop-tiempo para reflexionar y madurar. Cuando necesitmos algo nos damos cuenta que solos no podemos todo, que necesitamos de los demás, que muchas veces no valorizamos, como los campesinos que nos dan de comer, o los barrenderos... que lo colectivo tiene su importancia. Publicado por: Soy Tribu

Parliamo di alieni: con Adrian Fartade e Luca Perri

Per il primo live streaming "Non so stare scienza di...", ospite di Luca Perri, è con noi Adrian Fartade storico e divulgatore scientifico che con il suo canale Link2Universe da quasi 10 anni ci racconta di esplorazione spaziale e astrofisica. Parliamo di alieni: cosa effettivamente sappiamo?