Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
394 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29065

El arca rusa

Aleksandr Sokúrov. Rusia - 2002 El Museo Hermitage de San Petersburgo, que en otro tiempo fuera el legendario Palacio de Invierno de los zares, es el “arca” que atesora 300 años de historia rusa. Un espacio deslumbrante que parece tomar vida propia. Sokúrov realiza una increíble proeza técnica: en una sola toma de 90 minutos, sin cortes, reconstruye tres siglos de vida histórica y social transcurridos en el corazón de Rusia. Un monumental viaje en el tiempo de la mano de incontables personajes inmersos en una escenografía espectacular.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

05)- Intervneto di Ezio Manzini

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
LA RESPONSABILITÀ COMUNE PER I BENI CULTURALI
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: Mario Agostinelli, ENEA, UDA, Unità per lo Sviluppo Sostenibile
Il pensiero
Intervengono:
WOLFGANG SACHS, Wuppertal Institut
GOTELIND ALBER, Climate Alliance/Alleanza per il Clima
MARCELLO BUIATTI, Università di Firenze
L'azione
Intervengono:
EZIO MANZINI, Indaco Politecnico di Milano
OTTAVIO TOZZO, Alisei
LUCA ... continua

25)- Cosa bolle in pentola?: Mille foglie di calamari e melone

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 25
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

XCII

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Michele Maddisoggetto/sceneggiatura: Michele MaddiGenere: CatastroficoInterpreti: Pierpaolo carrino, Serena Prandi, Fernando Morani, Devid Romagnoli

Roccella Jazz 2012 - Progetto Dajaloo della Pino Tonolo Orchestra.

Apertura della rassegna Roccella Jazz 2012 a Reggio Calabria con il progetto Dajaloo presentato dalla Pino Tonolo Orchestra.

'Qué doloroso es amar', un poema de Leonor de Aquitania

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Strani messaggi: la storia di Becky Koster (True crime)

Becky Koster era una ragazza di 24 anni che sarebbe diventata infermiera. Degli strani messaggi ricevuti da sua madre dopo la scomparsa aiuteranno la polizia a scoprire quanto accaduto realmente.

Visita: www.instagram.com

The Clutching Hand - episode 1 - Who is the Clutching Hand

1936 - Action / Crime / Mystery Silent movie era action. Directed by:Albert Herman Writing credits:Leon D'Usseau, Dallas M. Fitzgerald (more) Complete Credited cast: Jack MulhallRex LeaseMae BuschRuth MixWilliam FarnumMarion ShillingBryant WashburnRobert FrazerGaston GlassMahlon HamiltonRobert WalkerYakima CanuttJoseph W. GirardFrank LeighJon Hall Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Miriam - M.E.I. 2006

Miriam - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Convegno nazionale dei Centri di Aiuto alla Vita - I giorno, I parte

Roma, 23 novembre 2007Prima giornata del XXVII Convegno Nazionale dei Centri di Aiuto alla Vita. Riprese: Francesca Chippari, Pasquale Direse, Riccardo Fioramonti, Roberto SpellucciMontaggio: Riccardo Fioramonti Produzione: Arcoiris Roma Con il contributo di: Movimento per la vita italiano Visita il sito: www.mpv.org

Visita: www.arcoiris.tv