251 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTALUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25849

1 marzo in piazza Nettuno

Bologna,1 marzo 2010 - sciopero dei migranti - coesione,solidarietà,tanta partecipazione - il filmato completo su: www.dgtvonline.com

Visita: www.dgtvonline.com

CLOC Campesina - Victor Nzuzi

Victor Nzuzi è un coltivatore ed attivista, e membro di Via Campesina, del Congo.Nonostante minacce di morte ricevute, ha lottato per il debito assistenziale nel suo paese, sfidando il governo, società multinazionali, istituzioni finanziarie ed internazionali e governi stranieri.Parla dell'impatto di capitalismo nel Congo, e come il consumismo e le società multinazionali che l'alimentano, sta saccheggiando le risorse del suo paese e le persone costrette ad emigrare in Europa. Chiede un sistema nuovo per sostituire il capitalismo selvaggio.

Visita: www.wsftv.net

Tutto scorre

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Domenico Guidettisoggetto/sceneggiatura: Domenico GuidettiGenere: SentimentaleInterpreti: Simone Perra, Elisa BelliProduzione: Order of the Black Knights

Visita: www.ootbk.com

El visitante nocturno

Elisa, timida e solitaria bibliotecaria, si trasferisce in un condominio del centro, senza sapere che in quel palazzo è stata recentemente assassinata una giovane studentessa universitaria. Senza capire perché, Elisa inizia ad avvertire una serie di sensazioni che riveleranno poco a poco lati della sua personalità fino ad allora da lei sconosciuti.
Le situazioni estreme vissute da Elisa forniranno indizi sull'identità dell'assassino della precedente inquilina, il visitatore notturno.
Forse, lasciare la casa dei genitori non è stata poi una buona idea...
Regia: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

EL Grito del Tranguil /Proyecto Mini Central Hidroeléctrica - Lucha Mapuche-

Dedicado a Macarena Valdés por su entrega y amor al Territorio... (asesinada por sicarios) Este micro documental es nuestro sencillo aporte como equipo de ECOTV, para visibilizar el conflicto socio ambiental que sufren las comunidades del sector Tranguil, comuna de Panguipulli, Región de Los Ríos, ante la irrupción de empresas hidroeléctricas en el territorio. Les invitamos a difundirlo. Dirección y realización general Producciones Ecotv, Vicente Aguilar Chacano y Fernando Vilar Alvares Publicado por: Ecotv Producciones

El Realismo Socialista, (trailer), Chile

Sinopsis
"La película es un relato coral, donde se van encadenando distintos mundos. Por un lado el de los obreros y el lumpen, con el personaje Lucho a la cabeza, y por otro, el de un grupo de intelectuales partidarios de la Unidad Popular que se agrupan en un frente poético, más representantes de la pequeña burguesía. En determinado momento, estos personajes se cruzan en una aparente amistad que termina en escenas de mucha acción, con cruce de balazos y canciones destempladas, que producen una lectura satírica de la época".
Raúl Ruiz.
Al rescate de la ... continua

Umberto Galimberti: Pandemia ed educazione nella comunità educante

Ambito Territoriale Sociale 21 presenta la prima edizione del “Festival 0/100 Reti di Cura” importante formativa a favore dell’intera comunità educante inclusiva dei dodici comuni dell’ATS21. Il festival prevede un ciclo di tre eventi che ospiteranno prestigiose personalità dell’attuale panorama socio-filosofico-medico-psicologico. Apre il sipario del Festival 0/100 il noto psicanalista-filosofo Umberto Galimberti con il tema: “Pandemia ed educazione nella comunità educante”

Visita: www.comunesbt.it

Come ho spiegato i verbi a mia figlia di 9 anni

Visita: it.tipeee.com

45)- Cosa bolle in pentola?: Fettuccine al Radicchio

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 45
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Basilio Rizzo - Mai così tanti giovani alle iniziative politiche

L'8 settembre sarà il giorno del Vaffanculo day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta.Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando,oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi "culturali". Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare. Intervento di Basilio Rizzo al V-Day di Milano. Realizzato da Arcoiris Milano

Visita: www.beppegrillo.it