1028 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALEEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27771

Collecchio Film Festival 2007 - Lonesome blues

Oltre ad essere il primo video clip blues italiano è anche una sorta di fusione video-clip e storia narrativa.
Il corto, pur essendo completamente girato a Torino e provincia, richiama atmosfere tipiche del mondoDei Vip New Yorkesi, pieno di eccessi ed ego gonfiati, opponendovi l'umiltà dell'animo blues e della sua filosofia.
Niente di Torino è rappresentato in modo realistico, al di là delle architetture e del tessuto urbano.
Vogliamo dare un'immagine della città innovativa, alla moda, sul cutting edge di quella energia vitale chetutte le grandi metropoli del ... continua

General Levi - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista a General Levi.

Visita: www.rototom.com

Ecuador: los descartables

La pandemia demostró lo que es el capitalismo, que considera que hay seres humanos descartables. A las élites económicas y políticas no les importa que mueran. Así pasa con los indígenas amazónicos. Ecuador tiene las peores élites de América Latina, depredadoras, descriminatorias, que presionan para que se reanuden las actividades... y crezca el número de muertos. La muerte se viste de pandemia, pero la peor pandemia es el manejo del capitalismo actual. Análisis de Kinto Lucas.

Visita: www.surysur.net

El peruano Paul Baudry presenta su novela ‘La república de las chispas’

El escritor peruano Paul Baudry acaba de publicar en la editorial Seix Barral ‘La república de las chispas’, primera novela en la que la que el fuego y la pirotecnia son protagonistas. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

Submarine Warfare

Now it can be told Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Artsvideo - puntata N°041 - Modena Economia

Con questo filmato le nostre troupe hanno voluto fare un tuffo nella tradizione modenese cone nella festa della fioritura di Vignola, una vera e propria esplosione di fiori dedicata alla ciliegia, un frutto che contribuisce fortemente all'economia locale. Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

Collecchio Film Festival 2007 - L'enigmista

E' un videoclip musicale. Il montaggio è effettuato sul ritmo della musica. Regia: Silvano Plank Anno di produzione: 2007 Produttore: Silvano Plank Soggetto e sceneggiatura: Silvano Plank / Sara Rigo Montaggio: Silvano Plank Interpreti: Sara Rigo Coreografia e danza: Sara Rigo Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

25)- L'ambiente non è un lusso

Conferenza nazionale PRC su ambiente e clima - Milano 13 e 14 ottobre 2007
Il dramma dei cambiamenti climatici comincia ad assumere importanza anche nelle coscienze della società civile e nella politica. Un segnale importante è anche il Nobel assegnato all'ex presidente Usa, Al Gore e all'Intergovernmental Panel on Climat Change (IPCC).
Il modello attuale di sviluppo è in forte crisi, che cosa può fare la politica per cambiare paradigma?
La sinistra si confronta sui temi dell'energia, del clima, dell'ambiente.
Intervento di Nicoletta Pirotta - Responsabile ... continua

Ricostruire economie sane e responsabili dal basso - prima parte

RICOSTRUIRE ECONOMIE SANE E RESPONSABILI DAL BASSO: DISTRETTI ECOSOLIDALI E RESPONSABILITÀ D’IMPRESAA cura di Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, ACLI, ARCI, Caritas, CISL, Legambiente, Fiera delleUtopie Concrete, Regione Toscana e AdescoopIntervengono SUSAN GEORGE, presidente onorario di Attac Francia e membro della presidenza del Transnational Institute, Amsterdam • LORETTA NAPOLEONI, economista • LAURA PENNACCHI, economista e direttrice della scuola per la buona politica “Vivere la democrazia, costruire la sfera pubblica” della Fondazione ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Il ritorno de il Fantastico Gibian

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Luca Zomparelli, Stefano Paolinisoggetto/sceneggiatura: Massimiliano Prandini, Sara BosiGenere: SupereroiInterpreti: Massimiliano Prandini, Enzo Francesca, Giovanni Battista cuoghi, Chiara Betelli, Chen ChenProduzione: Quelli del fante (di spade)