322 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26190

Al cuore dell'impero. Napoleone e le sue donne fra sentimento e potere

Presentazione del volume di ALESSANDRA NECCI, Professore di Impresa e Management all’Università LUISS – Biografa Dialoga con l’Autrice GENNARO MALGIERI, Giornalista

Visita: www.ghislieri.it

Festival del Mistero di Urbana

Festival del Mistero di Urbana

Ep. 32 - @Cosa mangiamo oggi? con Giano e Franci

Giano Lai e Francesca Manunta, lui laureato in scienze della comunicazione con lunga esperienza presso UniCredit, lei laureata in economia e commercio, si occupa attualmente di marketing e digital AD per Amazon. Da sempre food-a-holic hanno aperto nel 2018 il loro canale YouTube “Cosa mangiamo oggi?” Dove raccontano online quello che già facevano nel tempo libero: viaggiare ed approcciare il cibo come strumento per conoscere nuove culture e uscire dalla comfort zone. Unendo il background nella comunicazione, corsi di cucina, un diploma da sommelier e turismo ... continua

Visita: www.instagram.com

Jornada 100 Años Paulo Freire. Construyendo Educaciones Populares

Este video es el resultado de la actividad del 24 de Junio de 2021. "Construyendo Educaciones Populares" se da en el marco de los 100 años de Paulo Freire y el Abrazo Continental de los Pueblos Libres convocado por #TramaalSur Es el desafío de seguir construyendo educaciones populares, sosteniendo el legado de Paulo Freire. Lxs invitamos a ver y difundir este material. Para más información pueden escribir a: Jornadaspaulofreire.uy@gmail.com o tramalsurcontacto@gmail.com Publicado por: TRAMA AL SUR el 27 junio 2021

Accenti 2021 - Simona Berhe con Eleonora Camilli

Oggi la Libia appare un Paese allo sbando, dilaniato da un'accanita e violenta lotta per bande che si fatica a inquadrare nei canoni della guerra civile. L'attuale dissesto ha origini antiche, che si legano a filo doppio con l'assetto imposto al Paese dal governo coloniale italiano e con i movimenti di ribellione nati già allo sbarco delle nostre truppe poco più di un secolo fa. Simona Berhe (Notabili libici e funzionari italiani) ne discute con la giornalista Veronica Fernandes.

Tito Boeri e Sergio Rizzo - Riprendiamoci lo stato. Come l'Italia può ripartire

Incontro con Tito Boeri e Sergio Rizzo. Presenta Omar Monestier Tito Boeri e Sergio Rizzo fanno i conti con l’Italia di oggi, che un’emergenza sanitaria ha portato sull’orlo del disastro economico. E gettano uno sguardo in avanti, mostrando quali sono le scelte che dovremo fare per garantire ai cittadini uno Stato efficiente. Perché per cambiare direzione non servono grandi e roboanti riforme, basterebbero piccoli interventi. Ma coraggiosi. Soltanto che il tempo a disposizione sta per scadere.

Visita: www.pordenonelegge.it

I ragazzi del juke box

Il proprietario di una casa discografica ha un debole per la musica melodica, mentre la figlia è una sostenitrice dei cosiddetti urlatori. Il dissidio è insanabile. Quando l'uomo, in conseguenza di uno scandalo, finisce in prigione, la ragazza prende le redini dell'industria e la orienta verso una produzione più moderna. Il genitore, dato il successo commerciale del nuovo corso, accetta di buon grado il cambiamento.

Crisis y juicio político en Ecuador

EN FOCO El presidente ecuatoriano Guillermo Lasso enfrenta esta semana un proceso de juicio político bajo la acusación de peculado que habría cometido en contratos firmados entre la empresa petrolera estatal Flopec y Amazonas Tankers. Se espera que el Congreso decida en los próximos días si lo destituye, para lo que necesita el voto de 92 de los 137 legisladores. En caso de ser removido, lo deberá reemplazar el vicepresidente Alfredo Borrero.

Visita: www.surysur.net

Sweepers - M.E.I. 2006

Sweepers - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda M del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

5GOAL - puntata n° 05

Da un'idea di Cristian Tempesta, ex arbitro FIGC e già componente delconsiglio direttivo A.I.A. Bari, il quale lascia l'associazione arbitri perdedicarsi all'approfondimento del calcio a 5 dilettantistico in TV, ecco ladodicesima puntata di 5GOAL, la prima e unica trasmissione televisivainteramente dedicata al calcio a 5 della regione Puglia del 25 febbraio2006. Una trasmissione che rende protagonisti tutti gli atleti e non, diquesta splendida disciplina. Condotto da Cristian Tempesta coadiuvato da Stella Logiacco Contatti: 5goal@libero.it