283 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?LUISELA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26182

Il perfetto fascista

Un impietoso ritratto del Fascismo italiano attraverso la storia di un matrimonio che diventa esplorazione morale e sociale del Fascismo nella sua ordinarietà. Conversano Victoria de Grazia e Valeria Palumbo

Alessia Locatelli - Biennale fotografia femminile - Incontri #42 - Biblioteca fotografica

Alessia Locatelli ci parla del suo lavoro per la Biennale Fotografia Femminile.
Alessia Locatelli nasce a Milano nel 1977. È direttore artistico dell’archivio Enrico Cattaneo e della Biennale di Fotografia Femminile di Mantova (marzo 2020). Ha coadiuvato la progettazione di alcune delle passate edizioni del SiFest e del Premio Canon, specializzandosi in fotografia e diventando Curatore indipendente nell’organizzazione di mostre con realtà sia pubbliche che private, in Italia e all’estero, mentre in parallelo continua l’attività di curatela e consulenza per ... continua

Stanlio e Olio - Controspionaggio

Episodio: Controspionaggio Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Come si presentano - Loreno Bittarelli

Adnkronos - Speciale elezioni 2008 Loreno Bittarelli - Popolo della libertà Visita il sito: www.adnkronos.com

Yura, il demone dei capelli

Kagome è finalmente tornata a casa e può riabbracciare i suoi e gongolarsi con le comodità della sua era. Inuyasha va a riprendere Kagome a casa per riportarla indietro. Intanto i capelli di Yura hanno seguito Inuyasha. I due tornano indietro nell'epoca Sengoku e affrontano il demone unendo le loro forze.

Luca Mercalli - Il suolo minacciato

Riflessioni di Luca Mercalli sul problema del consumo di suolo in Italia con un accenno all'esempio virtuoso francese. Video tratto dal documentario "Il suolo minacciato" a cura di WWF Parma e Legambiente Parma.

Rototom Social Forum: “Caso Couso e wikileaks il segno del potere”

DIBATTITO: "Caso Couso E Wikileaks: il segno del potere" Relatori: Javier e David Couso (fratelli di José) Carlos Carnicero (giornalista Ser e TVE) Modera: Leticia Iglesias (giornalista CNN+ e Telecinco).

Visita: www.rototomsunsplash.com

Otello Profazio e Peppe Voltarelli dal vivo a Bova 2018.

Otello Profazio & Peppe Voltarelli dal vivo a Bova nell'ambito del festival di Paleariza 2018.

Michele Camerota - "La Natura inesorabile e immutabile". Galileo e l'ordine del mondo

Michele Camerota: Professore di Storia della Scienza, Università degli Studi di Cagliari.
Gli argomenti avanzati da Galileo sul complesso rapporto tra scienza e religione sono stati spesso considerati come il frutto di un'approfondita riflessione ermeneutica. In realtà, il discorso galileiano ha un profilo più propriamente epistemologico; al cuore di questa prospettiva si pone la nozione di 'natura', come ordine inderogabile dei fenomeni. Alla luce di un'attenta riflessione in merito, Galileo sancisce un primato gnoseologico che esprime il carattere veritativo ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Black friday: la trappola del consumismo

L'alternativa a tutto questo si chiama consumo critico e decrescita felice.