601 utenti


Libri.itLUISECOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26134

Un amore di teppista

Il gruppo torna al villaggio e Kagome nella sua epoca per rilassarsi. Inuyasha racconta a Kaede che Kikyo è ancora viva, ma ella non è sorpresa dal momento che aveva visto Kocho e Asuka trafugare la sua tomba. Kagome riceve in regalo una bici usata dai vicini ma Inuyasha, infastidito di non essere avvertito del suo ritorno nell'era moderna, va a riprenderla distruggendo involontariamente la bicicletta, mandando Kagome su tutte le furie. Come se questo non bastasse, mentre chiacchiera con le sue amiche, le sfugge che Inuyasha si trova al tempio, così Eri, Yuka e ... continua

Homenaje a Carmen Bueno Cifuentes - DD.DD Chile

Carmen Cecilia Bueno Cifuentes, Desapareció en Santiago, en noviembre de 1974. Tenía 24 años de edad, estaba soltera, y su profesión era la de cineasta. Como tal, trabajaba para Chile Films, siendo además militante del Movimiento de Izquierda Revolucionaria (MIR). El 29 de noviembre de 1974, cuando la detiene la DINA rumbo a su trabajo, detienen también a su compañero del MIR y de Chile Films Jorge Hernán Müller Silva. Ambos fueron vistos en "Villa Grimaldi" y en "Cuatro Alamos", desde donde finalmente desaparecieron.
Canción Mujer
Artista Amparo ... continua

Chile in Revolte, Colectivo Chile en Flammen

Este documental da a conocer todo lo que hoy en plena pandemia se intensifica y viene a reafirmar los motivos de la lucha por la dignidad en Chile.
Sinopsis:
Chile in Revolte, la secuela del cortometraje documental Chile in Flammen, se construye a partir de diversos relatos que permiten dar cuenta de la complejidad de la crisis político-social que está atravesando este país latinoamericano. En ellos se revela la tensión política que se vive actualmente en Chile entre aquellos que reclaman por un cambio radical al sistema y aquellos que buscan conservar el Chile ... continua

I non luoghi dei vaccini

I non luoghi dei vaccini. Una campagna vaccinale deve essere realmente inclusiva, anche per gli “invisibili”.
Quali sono gli ostacoli per definire il vaccino un diritto per tutti? In Italia sono 500 mila gli “invisibili”, persone che pur vivendo sul territorio nazionale, da un punto di vista amministrativo risultano inesistenti e che oggi rischiano anche di restare esclusi dal piano vaccini.
Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale, intervista Sergio Serraino, Coordinatore ambulatorio di EMERGENCY a Castel Volturno, Mauro Destefano, Coordinatore ... continua

Bologna e il fronte dei sindaci: Lepore, Bonaldi e Decaro

Si incontrano sul palco del Teatro Comunale di Bologna Matteo Lepore candidato sindaco del centrosinistra a Bologna, Stefania Bonaldi, sindaca di Crema e Antonio Decaro, sindaco di Bari. Moderano l'incontro Silva Bignami e Stefano Folli. L'integrale.

Visita: s.repubblica.it

Emilio Sassone Corsi: La fabbrica delle idee

Emilio Sassone Corsi: La Fabbrica delle Idee. Dall’idea al business passando per la ricerca e l’innovazione. La creatività va allenata! Ginnastica della mente. Unire i puntini… Il metodo TRIZ. Cos’è l’Innovazione. Il Ciclo di Vita di un’Idea. NAUTILUS®: una metodologia per gestire l’innovazione. Cos’è e come si sviluppa un Business Model. Un caso concreto: Glass to Power.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Biennale Democrazia 2019 - Dialoghi - Eutanasia. Crimine o diritto?

Torino - Accademia delle scienze - Sala dei Mappamondi
30 marzo 2019 - ore 17.00
Partecipanti: Paolo Flores d’Arcais, Arcivescovo Matteo Maria Zuppi
La Corte costituzionale ha stabilito che il Parlamento è tenuto a legiferare entro settembre per modificare le attuali norme sul fine-vita. Un arcivescovo e un filosofo ateo affrontano senza diplomazie la domanda “a chi appartiene la tua vita?”. Esiste la libertà di morire facendosi aiutare, o è giusto vivere anche contro la propria volontà? Chi può decidere, per atti o per omissioni, che una vita diventata ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

AdnKronos - speciale - Telepa

Rotocalco AdnKronos diinformazione Informazioni all'interno: Quali sono i passi dopo la riforma del Titolo Quinto della Costituzione e ilnuovo rapporto tra regioni ed autonomieLa creazione di un portale web per laPubblica Amministrazione irachena: si consolida la collaborazione fra Italia edIraq Visita il sito: www.adnkronos.com

Intervista al Sindaco di Bologna Sergio Cofferati

Dalla Festa Provinciale De l'Unità di Bologna 2005 Sabato 10 Settembre 2005: Intervista al Sindaco di Bologna Sergio Cofferati Partecipano: Giuliano Musi - Il Domani, Armando Nanni - Il Resto del Carlino, Mauro A. Mori - la Repubblica Cortesia di Mazzanti Media Scrivi a Mazzanti Media: info@mazzantimedia.it

Videomotori: puntata numero 006 - Serie 2007/2008

Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno. In questo numero: Peugeot 207 SW, Daihatsu Cuore, Citroen C4 Picasso, BMW Efficient Dinamic.