610 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27751

Italia Economia - puntata n. 31

Rotocalco AdnKronos di economiaRegioni al potere?Cara bottigliaprofessione casalingaScuola, che pena

Visita: www.adnkronos.com

Masiva marcha en Uruguay en apoyo a Chile

Al cántico de "Milicos nunca más" emulando los cántitos de cancha argentinos, una multitud se manifestó en solidaridad con el pueblo chileno a seis días ininterrumpidos de protestas que dejaron un saldo de más de una docena de muertos. Publicada por: Ruben Castillo? en

1.200 Km di bellezza

Pensiamo Insieme - Associazione Culturale Presenta: 1.200 Km di bellezza con interventi di: Italo Moscati, Elisabetta Cosci con il patrocinio di: Comune di Cecina, Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Sulle spalle dei giganti: e se Newton fosse stato un mago?

E se vi dicessimo che Isaac Newton era un mago? La domanda è provocatoria, ma neanche troppo. Nel 1936 il celebre economista John Maynard Keynes, appassionato di storia della scienza, acquistò all’asta un baule che era appartenuto al grande fisico inglese e quando mise mano ai documenti rimase esterrefatto. La maggior parte delle carte infatti riguardavano studi di alchimia, cabala ed esoterismo. Newton apparve a Keynes non come il primo uomo dell’epoca dei lumi, bensì come “l’ultimo mago”. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Ruggero Marchetti e William Jourdan: Fëdor Dostoevskij e la Bibbia - Bibbia e letteratura

16 novembre 2020_h. 18 Ruggero Marchetti "Fëdor Dostoevskij e la Bibbia" introduce il pastore William Jourdan Ciclo: "Bibbia e letteratura" Dal 9 al 23 novembre A cura di Centro Culturale Valdese di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

L'alieno killer di biodiversità

Una camminata lunga un giorno, dalla mattina fino a notte fonda, alla ricerca una delle specie alloctone più dannose mai introdotte in Italia: il famoso Gambero killer della Louisiana! Questo crostaceo è capace di spostarsi per centinaia di metri fuori dall’acqua, colonizzare in massa nuovi habitat e ridurre notevolmente la biodiversità locale. Ma come ha fatto ad arrivare in Italia? Dove lo possiamo incontrare? Come si fa a riconoscere rispetto al nostro gambero di fiume? Se siete curiosi di rispondere a queste ed altre domande non perdetevi questa puntata…vi ... continua

Visita: www.instagram.com

Sara Roversi - Cibo per curare il pianeta - Webinar Loescher e RD

Mervin Maldonado, Ministro para la Juventud y Deporte, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Il crollo della casa Usher - Edgar Allan Poe - Storie della mezzanotte

Il crollo della casa Usher è un racconto di Edgar Allan Poe apparso per la prima volta nel 1839 sul periodico The Graham’s Lady and Gentleman’s Magazine e pubblicato l’anno successivo nella raccolta Racconti del grottesco e dell’arabesco.

Película patrimonial de Valparaíso: El Ascensor Volador / Chile

El Ascensor Volador nos sumerge en un viaje mágico por escaleras, marineros errantes, poesías y colores que nos llevarán a descubrir el encantamiento de un puerto vivo. A través del juego, encontraremos la esencia de una ciudad con alma. El ascensor volador será nuestro pasaje al Valparaíso desconocido, al que se pinta, escribe y canta. Dirigida por: Raúl Peralta Moris Guion: Raúl Peralta Moris Dirección de fotografía: 1 Norte 2611 Sonido: Juan Carlos Alcayaga Música: Aníbal Correa Blanco