718 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALEPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27723

La invitación

Paolo Di Paolo, Andrea Marcolongo: Classici del futuro

I classici sono campionari intramontabili di passioni umane: vizi, virtù, sentimenti spesso incandescenti. Se li leggiamo ancora è perché ci parlano di noi. Ma come si definisce oggi la dimensione di classico?

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Umberto Galimberti - Lectio magistralis: In dialogo con Platone sulle cose dell’amore

QUADRIVIO – FILOSOFIA UMBERTO GALIMBERTI Lectio magistralis “In dialogo con Platone sulle cose dell’amore”

Visita: torculariabookfestival.com

49 - La meta non e ancora raggiunta

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Che senso ha oggi sposarsi?

Visita: www.paypal.me

Guerre digitali [Carola Frediani e Martina Pennisi]

Con l’allargamento della rete e la possibilità di accedere tramite una connessione internet a sempre più luoghi, enti, servizi, tecnologie e informazioni personali, lo spazio virtuale sta diventando sempre di più teatro di attacchi di terrorismo, guerre di rete, attività di spionaggio ed estorsioni criminali ai danni di comuni cittadini. In questo spazio si incontrano governi, agenzie private, investitori, cyber-criminali e attivisti politici, in un continuo rimescolamento dei ruoli e delle alleanze, con implicazioni tutt’altro che virtuali, come i recenti ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

#logosedizioni Presenta Il Bambino Smarrito con Nicolás Arispe

Cosa può capire della guerra un bambino?
Il bambino di questa storia è alienato da tutto ciò che conosce, la perdita della casa coincide con la perdita del suo stesso mondo e questo libro cerca di offrire una riparazione a lui e all’anima in pena del soldato, che, salvandolo, potrà finalmente saldare il suo debito.
Nicolás Arispe è nato a Buenos Aires nel 1978 e ha studiato disegno e arti visive all’Instituto Universitario Nacional de las Artes. Dal 1997 collabora con produzioni televisive e cinematografiche, partecipando alla realizzazione di film e ... continua

Visita: www.libri.it

Una cumbre borrascosa para Biden

La Cumbre de las Américas, prevista para el 6 de junio en Los Ángeles, puede convertirse en un duro revés diplomático para Estados Unidos. Un golpe a su hegemonía, por la decisión de varios mandatarios de América Latina y el Caribe de no concurrir a la cita, de persistir la exclusión de países cuyos gobiernos no le gustan a Washington.
El motivo es el descontento que generó la exclusión de Cuba, Venezuela y Nicaragua, determinación que EU suponía que atravesaría sin demasiados sobresaltos, pero se transformó en un problema para el gobierno del ... continua

Visita: surysur.net

Roberto Hilson Foot en Filosofía en el Conti 4 / #Encuentro 3

«Posmodernidad y posverdad en el contexto del fin de la hegemonía de Occidente»
Por Roberto Hilson Foot
El argumento que se presentó afirma que a lo largo del siglo XX asistimos a la crisis terminal de la capacidad hegemónica de los fundamentos metafísicos y ontológicos sobre los que se fundaba la cultura occidental.
En este contexto es que la gnoseología, epistemología y semiótica lidian con la dilución posmoderna de la verdad en el proceso que llamamos posverdad.
Este proceso nos está ubicando a una escala global en una nueva condición histórica ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

L'invenzione veneziana che decise la battaglia di Lepanto

Un'idea geniale, rivoluzionaria: modificare una nave vecchia, apparentemente inutile, per trasformarla in un'arma micidiale.
Le battaglie non si vincono mai per una sola ragione, certo l'invenzione delle galeazze come navi da guerra, con più di trenta cannoni anche sui fianchi ebbe un ruolo fondamentale nella vittoria cristiana sulla flotta ottomana il 7 ottobre del 1571, in una della battaglie navali più sanguinose, ma anche importanti per il controllo del mediterraneo.
Una storia che merita di essere analizzata e ricordata per capire l'importanza che ... continua