119 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25661

Massimo Viglione: Storia del comunismo

L'utopia comunista nel racconto di Massimo Viglione.

El arte del Renacimiento italiano: mecenas del Quattrocento

¿Cuáles son las principales características de la arquitectura renacentista? ¿Por qué el principal foco artístico y cultural del Quattrocento fue la ciudad de Florencia? ¿Qué es el Cinquecento? ¿Quién ideó la cúpula de la catedral de Florencia? ¿Cómo se denominan las personas que mantienen económicamente a los artistas? En este vídeo, pensado para alumnos de 2º de ESO, se explican las principales características del arte renacentista, la relación entre autores y mecenas, y la arquitectura de la época.

Visita: historiaencomentarios.com

ICAN Premio Nobel per la Pace 2017 a Pordenone

Il coordinatore internazionale di ICAN Daniel Högsta, premio Nobel per la Pace 2017, insieme ai referenti nazionali Lisa Clark e Francesco Vignarca, parlano della campagna e del trattato per la messa al bando degli armamenti nucleari. Dopo il raggiungimento della firma del Trattato ONU e il conseguimento del premio Nobel per la Pace 2017, la sfida è portare i paesi alla ratifica. L'Italia non ha firmato e si è opposta al trattato.

A che punto è la sinistra: intervista a Enrico Letta

Il segretario del Pd, Enrico Letta, ospite della Repubblica delle Idee. L'intervista sul palco di piazza Maggiore, a Bologna, con Marco Damilano e Tonia Mastrobuoni. Introduce Laura Pertici

Visita: s.repubblica.it

6° (Sei Gradi)

Con Giobbe Covatta. Accompagnamento musicale di Ugo Gangheri
Come sarà il mondo la cui temperatura media sarà più alta di un grado rispetto ad oggi? E quando i gradi saranno due? E sei? Riusciremo a evitare la nostra estinzione?
Giobbe Covatta se lo è chiesto: modelli matematici applicati all’ecologia creati con solide basi scientifiche ci fanno nettamente pensare che i nostri più stretti discendenti avranno seri problemi e si dovranno adattare a (soprav)vivere in un pianeta divenuto assai meno ospitale, se non cercheremo di risolvere i problemi ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Pillola di Storia Musicale - Leo Brower - con Francesca Renzi

In questa puntata di "Pillole di Storia Musicale" la nostra docente di chitarra classica Francesca Renzi vi parlerà di Brower e vi suonerà un suo celebre componimento.

Visita: www.assjamsession.it

Telmo Pievani: L'evoluzione umana: un cambiamento di narrazione

News della settimana (22 luglio 2022)

Addio al governo dei migliori - Stoltemberg sgrida i sudditi europei: "smettetela di lamentarvi e pagate!" - Iran al centro della nuova geografia - Esercitazioni congiunte Russia-Cina - Cresce il problema delle reazioni avverse

Visita: contro.tv

Retino in spalle, si catturano farfalle!

Le farfalle vivono davvero pochi giorni? Senza "polverina" sulle ali non riescono a volare? I loro colori accessi hanno solo una funzione estetica? Se volete conoscere le risposte e scoprire altre curiosità sul mondo delle farfalle non perdetevi questo questo trekking assieme a Giuseppe Molinari, naturalista e fotografo...vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

Il nucleare, i dubbi più grossi

Questo è senza dubbio il video più complesso che abbia fatto finora. L'energia nucleare è una mia vecchia passione, tanto che sono stato in procinto di scegliere ingegneria nucleare come percorso di studi universitario (poi ho messo la testa a posto e ho optato per un più classico e sicuro "youtuberologia"). Mi ci sono riavvicinato da neofita, senza conoscere il mercato dell'energia, la sicurezza, le radiazioni, avevo anche io i timori di chi non è del settore. Mi sono visto molti dibattiti che mi hanno suggerito una direzione (un giorno affronterò anche il ... continua