505 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!FUOCHI Edizione limitataLINETTE – L’OMONE DI SABBIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24483

Berlusconi, Provenzano - Lettere D'Amore

Le lettere di Bernardo Provenzano a Silvio Berlusconi, dove offre appoggio politico in cambio della disponibilità di una rete TV

Con Cuba no te metas

NUESTRAS VOCES.- Al cumplirse 61 años de la Revolución Cubana, Aljeandro García "Virulo", presenta esta conga, interpretada por Pupy y Los que Son Son, Conga de Los Hoyos, Coro Entrevoces, con la dirección de la maestra Digna Guerra y acompañamiento de la Orquesta Sinfónica Nacional bajo la dirección del maestro Enrique Pérez Mesa. Sello: EGREM / Mincult. Grabado, Mezclado y Masterizado en Estudios 18 de Egrem.

Visita: www.surysur.net

América Latina: Lo que mata es el hambre

EN FOCO.- ¿Otra década perdida en América Latina y el Caribe? La crisis derivada de la pandemia elevó la desigualdad y la pobreza, a lo que se suman las enormes asimetrías sobre la vacunación, porque en realidad sólo 13 por ciento de la población ha recibido las dosis En Nuestra América, rica en recursos pero sometida a un sistema económico-político discriminatorio se verifica la desnutrición de la infancia: retraso en el crecimiento, peso inferior al 60 por ciento del previsto para la edad, escasa o nula grasa subcutánea, extremidades delgadas, diarrea, ... continua

Visita: www.surysur.net

La Bibbia racconta storie vere?

Visita: it.tipeee.com

La legge del più ricco. Difendere la democrazia da miliardari e tecnopopulisti

Ieri Mark Zuckerberg, oggi Elon Musk: i guru dei colossi tecnologici che animano il nostro mondo sono comunemente considerati visionari, capaci di re-immaginare non solo la tecnologia, ma anche il modo in cui viviamo e le nostre prospettive di prosperità future. Miliardari che dunque esercitano sempre più un potere non solo economico, ma anche politico. E tuttavia, le loro visioni sul futuro della società umana hanno spesso poco o nulla a che fare con un’idea matura di deliberazione democratica, tendendo troppo spesso a idee populiste, imbevute di futurismo e ... continua

Mercenarios colombianos en Haití: ¿qué hay detrás del magnicidio de Moïse?

La semana pasada, un comando de mercenarios colombianos y estadounidenses abatió a tiros en su domicilio al que fuera presidente de Haití, Jovenel Moïse. Sobre quién planificó y ordenó el ataque aún queda mucho por saber. Sin embargo, y al margen de dichas cuestiones, esta tragedia viene a confirmar lo que muchos ya sospechaban: el paramilitarismo como vía rápida hacia el poder político se reaviva en Latinoamérica.

Visita: www.ahilesva.info

Prepararsi al Futuro: Due frontiere

DUE FRONTIERE
Tra Neuroscienze e Intelligenza Artificiale
con Riccardo Zecchina
Il futuro dell’ambiente: risorse, scienze della vita, economia circolare
con Sergio Paoletti
PREPARARSI AL FUTURO
da un’idea di Piero Angela
Le tendenze globali con cui l’uomo deve fare i conti sono il cambiamento climatico, prima di tutto, ma anche le grandi migrazioni, l’urbanizzazione, l’invecchiamento delle popolazioni che rimodellano la geografia economica, sociale e culturale del pianeta.
Il progetto torna ora in una veste completamente rinnovata. “Prepararsi al ... continua

04 - The development of new materials. Advanced microscopy and spectroscopy techniques

Conversazioni Italia-Giappone su scienza e tecnologia 2022
IT: Le Conversazioni Italia-Giappone mostrano il dialogo in corso tra ricercatori che collaborano su sfide comuni: robotica industriale e di servizio, sviluppo di nuovi materiali, prevenzione dei rischi naturali, conservazione del patrimonio paesaggistico, innovazione sociale nelle aree rurali, nella progettazione di spazi pubblici e città. La Serie è composta da 7 dialoghi.
EN: Italy-Japan Conversations is a Series of seven dialogues, showing ongoing collaboration on shared challenges, namely: industrial ... continua

Convivere con le macchine intelligenti - Nello Cristianini, Barbara Caputo

13 novembre 2022 In collaborazione con il Mulino Ogni giorno incontriamo agenti in­telligenti che prendono decisioni che ci influenzano direttamente: per poterci convivere senza rischi, dobbiamo imparare a riconoscerli, a regolamentarli, e soprattutto a conoscere i principi alla base del loro comportamento. La prossima sfida per l'Intelligenza Artificiale si svolgerà nello spazio tra le culture scientifica, umanistica e tecnica. La lezione ripercorrerà i passi che ci hanno portato a questa tecnologia.

Fat Mary: la bisnonna della Regina Elisabetta