129 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25661

Ossesione fatale: Il caso di Katy ed Elizabeth (True crime)

L'abitazione degli Edwards diventa all'improvviso molto calma e tranquilla, fin troppo per le numerose liti che avvenivano quasi tutti i giorni. Quando Kim, Katy ed Elizabeth Edwards non si presentarono per più giorni a scuola, venne contattata la polizia che porterà alla luce un caso di vera e propria ossessione fatale. Il caso di Katy ed Elizabeth

Visita: www.instagram.com

Comunicare ambiente e salute: le sfide aperte

Webinar Comunicare ambiente e salute, la presentazione del primo libro della collana PiGreco. Clima, Ambiente, Salute di ETS dedicata a Pietro Greco. L'incontro sarà un dialogo con i curatori e molti degli autori del libro, e moderato da Maria Luisa Clementi (Epidemiologia & Prevenzione) e Jacopo Mengarelli (Scienza in rete). L'evento è organizzato da Scienza in rete - Le voci della scienza in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche ed Epidemiologia & Prevenzione, con il supporto di Zadig
Introduzione
Liliana Cori
Fabrizio Bianchi
Luca ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Isaac Asimov - Fondazione e Impero

Secondo volume della Trilogia della Fondazione, nucleo centrale del più ampio Ciclo delle Fondazioni. Segue “Fondazione” e precede “Seconda Fondazione”. Il ciclo vinse il premio Hugo nel 1966 come miglior ciclo di fantascienza. In Italia è noto anche con il titolo Il crollo della Galassia Centrale.

Il Maestro e Margherita, M. Bulgakov

Il maestro e Margherita (in russo: Мастер и Маргарита?, Master i Margarita) è un romanzo russo di Michail Bulgakov, scritto tra il 1928 e il 1940, durante il regime di Stalin. Fu pubblicato postumo solamente tra il 1966 e il 1967, in una versione censurata dai tagli dei redattori, su una rivista di Mosca, dalla vedova. Il manoscritto fu dato alle stampe nel 1967, a Parigi. Una versione clandestina, che includeva le parti rimosse dai censori ufficiali, uscì a Francoforte nel 1969. Da allora, il romanzo ha conosciuto moltissime traduzioni in tutto il ... continua

La corsa alla terra - Perché povertà? - Documentario

Gli agricoltori del Mali possono combattere la carenza di cibo e sfuggire alla povertà da soli? Il 75% della popolazione del Mali è costituita da agricoltori, ma nazioni ricche e affamate di terra come la Cina e l'Arabia Saudita stanno prendendo in affitto le terre del Mali per trasformare vaste aree in aziende agricole. Molti contadini maliani non accolgono con favore queste pratiche, vedendole come l'ennesima manifestazione dell'imperialismo. Mentre il Mali sperimenta un colpo di stato militare, gli sviluppatori sono spaventati - ma gli agricoltori del Mali ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Trend-Pills: Piercing

Un live che sfonda l'obbiettivo ed entra assieme all'ago nella pelle... Servizio Giulia Balestriero Riprese: Stefania Vezzoli Montaggio: Arturo Pasculli Vista il sito: www.UniversoTV.it

Musa Tv - puntata n. 010

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: I profumi di Afrodite Parson dance company Lezioni di volo Incontro con l'autore: "Arabi invisibili" Visita il sito: www.adnkronos.com

Día de Muertos en México

Teotihuacán se elevó con todo su esplendor de ritos y riquezas. Mil años más tarde, las antiguas cosmovisiones se mezclaron con las creencias de los conquistadores españoles. Se fundió Quetzalcoatl el Dios cristiano enriqueciendo el ritual y el culto a la muerte. En los pueblos de Tlayacapan y Ocotepec, el 1 y 2 de Noviembre vuelven los antepasados, guiados por las flores de Cempasúchil, a recorrer las calles hasta su antiguo hogar.
Dirección: Francisco Gedda
Guion: Francisco Gedda, Ángeles Nuño
Producción: Ángeles Nuño
Montaje: Marcelo Navarro, ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Consejos de una madre neurocientífica para tu hijo adolescente

Los adolescentes son “máquinas de aprendizaje” sostiene la neurocientífica Frances Jensen. En su último libro, “El cerebro adolescente”, la neuróloga recoge también su experiencia como madre de dos adolescentes. “Decidí escribirlo cuando me di cuenta de que tenía un experimento en casa”, asegura. En su trabajo Jensen recurre a la experiencia clínica y a las investigaciones recientes para demostrar que en la adolescencia el cerebro aún no ha alcanzado la madurez. Desde una posición única como neuróloga, madre y conferenciante, ofrece una mirada ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Adrián Palacios: La encrucijada de la vida ¿Las máquinas e IA nos superará?

Adrián Palacios: Doctor en Neurociencia de la Université de Pierre et Marie Paris VI, Francia. Fue profesor visitante e investigador asociado de la Universidad Henri Poincare e INRIA, Francia. Actualmente es investigador y profesor del Centro Interdisciplinario de Neurociencia de Valparaíso e investigador asociado en el Instituto de Sistemas Complejos de Valparaíso.

Visita: congresofuturo.cl