1953 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29236

Argentina: albañilas sin patrones

El Frente de Organizaciones en Lucha realiza su trabajo en los barrios populares argentinos. En cada uno de ellos tienen comedores, merenderos, espacios de géneros, de niñez, carpinterías, espacios de reciclaje, de costura y de albañilería. Todos ellos orientados a mejorar la vida en los barrios, en la comunidad. #Albañilas retrata la organización de un proyecto de construcción, en el que 27 compañeres construyen sin patrones y desafiando los estereotipos de género de la sociedad machista y patriarcal.

Visita: surysurtv.net

Gianfranco Bonola: L’interconnessione tra tutti gli esseri nella dottrina buddhista

Gianfranco Bonola – L’interconnessione tra tutti gli esseri nella dottrina buddhista
mercoledì 17 marzo 2021
Fin dall’origine l’insegnamento buddhista ha diffuso l’idea che fra tutti gli esseri che popolano il nostro universo intercorrono dei legami stretti e solidi, benché invisibili. Questa concezione si basa sulla credenza che nell’infinità del tempo ciascuno vive molte esistenze successive, rinascendo di volta in volta, a seconda delle azioni compiute in passato (legge del karman), anche in generi diversi di esistenze (animale, divina, umana, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

8 secondi - Viaggio nell’era della distrazione

Associazione Culturale Pensiamo Insieme Lunedì 12 Luglio Incontro con Lisa Iotti, giornalista, autrice del libro “8 secondi - Viaggio nell’era della distrazione” presentata da Monica Morini

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Le innocue e puzzolenti Bisce d'acqua!

Avete mai visto un serpente inseguire girini o fingersi morto di fronte ad un pericolo? Sapete che le bisce d'acqua puzzano tantissimo? Venite a scoprirlo con me! In questo filmato risalirò un ruscello alla ricerca di due specie di natrici, la natrice dal collare (Natrix helvetica) e quella tassellata (Natrix tessellata) mostrandovi alcune scene di caccia, foto e interessanti curiosità....venite con me!

Visita: www.instagram.com

Migrazione: si salvi chi può

Perché continuiamo a non tutelare il diritto delle persone a migrare e a cercare una vita migliore?
Con Gianfranco Schiavone, ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’immigrazione; Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale; Giulio Piscitelli, fotografo; Francesca De Vittor, ricercatrice di Diritto Internazionale Università Cattolica Sacro Cuore di Milano (in collegamento); Elly Schlein, vicepresidente della regione Emilia-Romagna ed ex europarlamentare (in collegamento), Bader Belrhazi, mediatore culturale di EMERGENCY. Con il contributo di Matteo Villa, ... continua

Visita: www.emergency.it

Jacqueline / Chile - 1998

Año 1998, Santiago de Chile. En el 11 juzgado del crimen a un actuario le es asignado un caso no resuelto, la causa 2681. La investigación parte con el propósito de reconstruir la desaparición de la víctima. Con distintas perspectivas de un mismo evento, el actuario va construyendo la imagen de Jacqueline, al mismo tiempo que descubre que la justicia en su país es un privilegio. Luego de varios intentos fallidos y pactos de silencio, el actuario debe tomar una difícil decisión.
Publicada por: Museo de la Memoria y DDHH el 16 septiembre 2021
Realización: ... continua

La giovinezza in bottiglia: storia di una molecola indispensabile, la vitamina C

Non vorrei sembrarvi poco modesto, ma insomma noi esseri umani non siamo malaccio. Siamo in grado di fare cose che ci fanno sentire la specie prediletta, superiori a tutte le altre!
Eppure nessuno è perfetto. Ci sono proprio cose che non ci riescono.
E non sono poche.
Ma una in particolare ha il sapore della beffa: in tutto il creato siamo gli unici (insieme ai porcellini d’India) a non riuscire a sintetizzare l’acido ascorbico. Per gli amici: la vitamina C.
Ce la fanno perfino le patate. E noi no. Perché le patate si e noi no? Vi pare?
Eppure è così. ... continua

Poemas de Luisa Peluffo

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il saluto del commissario Melis e non solo - Hans Tuzzi

Hans Tuzzi in Ma cos'è questo nulla si congeda dal suo commissario Melis. Di fronte al pubblico di Festivaletteratura ripercorre modi e tempi in cui gli scrittori hanno fatto uscire di scena i loro investigatori, attirandosi anche lo scontento dei loro lettori.

Visita: www.festivaletteratura.it

Incontro con Paolo Cognetti - Molte Fedi sotto lo stesso cielo

Di vita, di rifugi e di maestri. In occasione dell'uscita del documentario Sogni di Grande Nord, nel giugno 2021 alcuni giovani di Molte Fedi hanno avuto il piacere di incontrare Paolo Cognetti, autore de Le Otto Montagne, al cinema dal 22 dicembre 2022, che ci ha ospitati nella sua baita a Estoul, in Valle d'Aosta. Vi riproponiamo il video del nostro incontro.

Visita: www.moltefedi.it