550 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29245

News della settimana (5-12 febbraio 2021)

Tutti al governo: la grande abbuffata – Dibba NON HA lasciato il movimento – Il ministero tedesco ha usato scienziati per legittimare misure politiche dure - Russia pronta a rompere le relazioni con l’UE – Quale leader straniero ha detto “Le farmaceutiche producono virus per vendere vaccini”?

Visita: contro.tv

Aquel que se escapó (El tamaño importa)

MinutoDeLaTierra proporciona una visión energética y entretenida de las tendencias en el medio

Visita: www.patreon.com

Leonardo da Vinci e la misura dell’uomo (con Marco Malvaldi)

Ottobre 1493. Milano è nel pieno del suo rinascimento sotto la guida di Ludovico il Moro. A chi si avventura nei cortili del Castello o lungo i Navigli capita di incontrare un uomo sulla quarantina, dalle lunghe
vesti rosa, l’aria mite di chi è immerso nei propri pensieri. È Leonardo da Vinci: la sua fama già supera le Alpi giungendo fino alla Francia di re Carlo VIII, che ha inviato a Milano due ambasciatori per chiedere
aiuto nella guerra contro gli Aragonesi ma affidando loro anche una missione segreta che riguarda proprio lui. Tutti, infatti, sanno che ... continua

Federico Taddia, Antonella Viola: VirusGame

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Diabete tipo 1: a che punto è la ricerca?

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato con Emma Assi di diabete. Cos'è il diabete di tipo uno? Quali sono i tipi di cure? Ed in che modo lo stile e l'ambiente (e l'inquinamento) possono influire sulla malattia? Come è messa la ricerca in Italia? E quali sono le prospettive future?

Visita: meetscience.it

Las búsquedas de Philippe Sands. Crimen, crónica, thriller - Philippe Sands - Valpo 2022

Entrevista: Ascanio Cavallo
“No soy solo un escritor de historias. Soy un escritor con una agenda, que busca proteger la idea de que el poder de los Estados no es absoluto”. Son las palabras del escritor y abogado británico Philippe Sands, experto en litigios internacionales, que ha participado en los casos penales internacionales más importantes de la historia reciente, como la guerra de Yugoslavia, el genocidio de Ruanda, la invasión de Irak y Guantánamo y el juicio de Pinochet. Autor del exitoso libro de no ficción Calle Este-Oeste, donde emprende la ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Diretta triste di fine anno

"L'epoca in cui viviamo potrebbe essere ribattezzata l'Età del naufragio: sono naufragati i valori che stavano in cielo, è naufragata la speranza nel futuro e sono naufragate le certezze che avevamo in terra." - Stefano Rossi

Visita: web.telegram.org

Desafíos demográficos

El mundo ha superado recientemente la cifra de 8.000 millones de seres humanos, cuando apenas hace dos siglos había 1.000 millones. Además, no sólo somos ocho veces más, sino que vivimos el doble.
En dos generaciones se ha "llenado el mundo" y, en apenas una, el "hábitat humano ha pasado a ser urbano" generando la situación de extralimitación en la que nos encontramos. En el contexto de la actual crisis ecosocial, tanto una población geográficamente distribuida de manera desigual como dinámicas demográficas muy dispares representan factores determinantes a ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Biennale Democrazia 2017 - Nazionalismi e populismi: che cosa resta dell’Europa? (tradotto)

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
1° aprile 2017 - ore 10.30
Partecipanti: Bernard Manin, Claus Offe, Mario Telò, Lucia Annunziata
La fortuna di movimenti e leader politici apertamente antieuropeisti riaccende i riflettori su nuove ondate di nazionalismo che rischiano di compromettere in maniera irreparabile il lento processo di unificazione europea. Il caso greco, le difficoltà nella gestione dei flussi migratori e la Brexit mostrano la gravità della crisi. Il ritorno a un’Europa delle nazioni non sembra, però, il destino ineluttabile del nostro ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Diarios de viaje 16/10/2018 Tianjin (I)

DIARIOS DE VIAJE 16/10/2018 Tianjin (I) Es un espacio que muestra al televidente la gran diversidad existente en China a través de entretenidos y cautivadores viajes alrededor del país. En Diarios de viaje nuestros televidentes encontrarán hermosos paisajes y destinos de incalculable valor histórico, turístico y cultural. Modernidad y tradición, el presente y el pasado se unen en un solo programa.

Visita: espanol.cgtn.com