275 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27700

La pantera rosa - Maratona della stagione 2

Sei pronto per una MARATONA della pantera rosa? Guarda la seconda stagione di The Pink Panther Show in questa mega compilation di 3 ore. La pantera rosa creato da Friz Freleng e David DePatie. L'iconico felino è stato creato per la prima volta nel 1964.

00-2 Agenti Segretissimi

Franco e Ciccio sono due ladri d'appartamento maldestri e ingenui che cadono nella trappola loro tesa dagli agenti dei servizi segreti americani: questi prima li catturano, poi li liberano dopo aver nascosto loro addosso un microfilm. Il piano escogitato è semplice: Franco e Ciccio devono sembrare i due agenti incaricati di custodire il microfilm, in modo da attirare su se stessi le attenzioni delle spie di tutto il mondo, dando la possibilità ai veri agenti di effettuare la consegna dell'originale in tutta tranquillità.

La disfatta di Trump

Le elezioni di Midterm ci lasciano un'America più spostata verso i democratici. L'onda rossa annunciata da Trump non c'è stata e gran parte dei suoi candidati più fedeli sono stati respinti dagli elettori.

Visita: eurafrica.net

Oscar Farinetti, Antonio Baravalle - È nata prima la gallina

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Cheburashka: el lado geopolítico del mayor éxito del cine ruso

En este canal de geopolítica no solemos hablar de personajes animados ni de cine familiar e infantil. Sin embargo, hoy haremos una excepción y hablaremos de personajes animados y cine familiar e infantil, pero en su vertiente geopolítica, claro está

Visita: www.ahilesva.info

La signora è da buttare

La commedia prende in prestito le situazioni tipiche di un circo per inscenare una serie di gag divertenti, tutte analogie di ben altre situazioni politiche e sociali presentate sotto la lente deformante della comicità. I personaggi sono tutti clown, ad eccezione di Franca, la quale interpreta sia la vecchia signora sia la ragazza cicciona (oltre ad altre figure).
La scena si apre su una pista non definita in maniera naturalistica, sulla quale è presente un carrozzone da circo ed un grosso letto nel quale riposa una vecchia signora in procinto di morire.
Nel corso ... continua

Foro complejo forestal y maderero Panguipulli, historia y actualidad. Una experiencia de manejo comunitario y sustentable del bosque

Auditorio Salvador Allende de la UAHC el martes 11 de abril a las 19.00
Participantes: Nastassja Mancilla, Dra. en Ciencias Sociales de la Universidad de Chile, integrante del Equipo de trabajo del Centro Cultural Museo y Memoria de Neltume.
Fernando Saravia, Ingeniero Forestal de la Universidad de Chile, Encargado de coordinar la Cooperación Sueca en el sector Forestal durante el gobierno de Allende.
Pedro Cardyn, médico rural, activista en la zona del Complejo Maderero Panguipulli, de 1969 a 1973, sobreviviente de la guerrilla del 81.
Realización: Javier ... continua

Teocrazie. La follia di credersi Dio

Da V/L 2023 - Confronto con ANNAROSA BUTTARELLI, ROCCO D’AMBROSIO, CRISTINA SIMONELLI - modera NICOLA GASBARRO -
In quanti paesi il potere viene esercitato in nome e per conto di Dio? Quando la religione è strumento dell’agire politico e a governare sono i capi religiosi, quando l’autorità dello stato è sostenuta dalla paura del “peccato”, quando l’etica pubblica coincide con la morale religiosa, quale spazio rimane alla tolleranza per la libertà del pensiero, per i comportamenti non conformi a un presunto ordine trascendente? Quanta violenza si ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Biennale Democrazia 2021 - Acqua che affonda tra terra e ponte. Effetti del cambiamento climatico

Torino - Torino - Complesso Aldo Moro Aula 1
8 ottobre 2021 - ore 11.30
Partecipanti: Paola Allamano, Ferruccio Fazio, Alessandro Giribaldi, Alessio Pastorelli, Alessandra Chiappori
Il cambiamento climatico si fa sempre più evidente nella nostra vita quotidiana, manifestandosi con eventi inediti e devastanti. Fenomeni alluvionali come quello che ha stravolto basso Piemonte e Liguria di Ponente all’inizio di ottobre 2020 ci restituiscono un quadro di urgenza e di non sostenibilità. Una crisi globale che scarica le proprie conseguenze su territori isolati, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

07)- Il Municipio 'ente di prossimità' e il territorio come identità

Intervento di Tonino Vannisanti - Assessore alle Politiche Sociali del VI° MunicipioROMA - Venerdì 31 marzo 2006
2° Incontro - VI° Municipio - Sala del Municipio, P.zza Marranella, 2
Dai Municipi romani, un'idea di rinnovamento della democrazia attraverso uno strumento per l'autogoverno dei cittadini: il NetworkDiritti.
Una serie di incontri per aprire una riflessione sulle forme di rappresentanza e la loro crisi, sulla democrazia e la sua realizzazione.Una formazione partecipata in tema di diritti, rivolta innanzitutto ai cittadini e alle loro forme ... continua