406 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28577

Musa Tv - puntata n. 041

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Roma, 22 nov. (Adnkronos) I Capolavori della Città Proibita" in mostra al Museo del Corso di Roma; L’altra Istanbul" in mostra al Museo dell’Ara Pacis;Ritratto della Repubblica Italiana” al Vittoriano fino al 6 gennaio; E‘ nelle sale "La leggenda di Boewulf" di Robert Zemeckis;Esteban Martin ci presenta “La chiave Gaudì”. Visita il sito: www.adnkronos.com

Rotocalco Numero 21

Rotocalco AdnKronos di informazioneAfghanistan: più grano meno oppio ?Aeronautica "giornata azzurra" tra tradizione e futuroAspettando Piazza di SienaLA SETTIMANA DEI FATTIIl miondo dei giochi unito per la ricerca telethonSviluppo Lazio, il bilancio 2007AGiovanni Valentini il premio Golf passione e competenza 2008Ami gli animali? Occhio ai viciniInternazionali: una edizione da record

Visita: www.adnkronos.com

EMERGENCY - Iraq, nella terra dell'orgoglio curdo

Il lavoro di Emergency nel Kurdistan iracheno.

Visita: www.marcopalombi.it

Massimo Arcangeli - Dante e la luce

Festa Scienza Filosofia, 12 aprile 2019 Auditorium San Domenico Professore ordinario di Linguistica italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università degli Studi di Cagliari. Linguista, sociologo della comunicazione, critico letterario, Garante per l'Italianistica nella Repubblica Slovacca. Ha pubblicato, tra gli altri, "La forma universal di questo nodo". "La cultura di Dante" (con Edoardo Boncinelli - Le Monnier 2015) e "Breve storia di Twitter" (Castelvecchi 2016).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Crónica: Las manifestaciones en Santiago de Chile, oct, 2019

El pueblo chileno se levantó, se cansó de callar y salió a las calles a demostrar su descontento con el Gobierno de Sebastián Piñera.
Pero el presidente, como buen demócrata con buen juicio, sacó a sus fuerzas de seguridad a la calle a reprimir a los protestantes, decretó un Estado de Excepción y dejó en manos de los militares, quienes no dudaron en hacerse sentir, el toque de queda.
Sin embargo el pueblo chileno no se dejó apaciguar y siguió en las calles demostrando que ellos también saben hacerse escuchar.
(En realidad no es sólo contra este ... continua

Francisco Torrealba: Generar energía limpia con agua de mar, apuesta de proyecto Valhalla

Francisco Torrealba: Economista. MBA y Magíster en Environment and Resources (2013) en la Universidad de Stanford. Socio fundador de la empresa Valhalla en Chile, cuyo primer proyecto, Espejo de Tarapacá (EdT), considera instalar una central hidráulica de bombeo, la cual durante el día, llevará agua de mar a la parte superior de un farellón costero utilizando energía solar.

Visita: congresofuturo.cl

Il Dialogo

Claudio Ubaldo Cortoni, Lorenzo Pavolini - a seguire: La piazza. Scienza, medicina e media con Marco Ferrazzoli, Daniela Minerva, Marco Motta, Giuseppe Novelli, Antonella Viola

Jean-Luc Nancy: Verità della menzogna

Può essere veritiera, la bugia? La verità è sia agente attivo della filosofia che sua linea di fuga, in relazione alla menzogna, al segreto e all’invenzione stessa della verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Massimo Recalcati: Lutto e risurrezione nella pratica clinica e nel lavoro dell’arte

Ancona, 21/10/2018 | La lectio magistralis di Massimo Recalcati “Lutto e risurrezione nella pratica clinica e nel lavoro dell’arte” di KUM! Festival 2018.

Visita: www.kumfestival.it

Dipingiamo con l’acquerello. I cerambicidi dall'antichità. Ragni e foglie-trappola. Agroecologia

Dalle 18:00 alle 19:00. Enzo Moretto incontra due artisti Anita Frison ed Enrico De Cenzo. Con Anita parleremo della pittura della natura che sta intorno alla nostra casa d’inverno. Enrico, ci porta la sua grande esperienza per dipingere dal paesaggio agli animali più vicini a noi. Riccardo Poloni ci fa conoscere coleotteri cerambicidi della quercia dell'età del bronzo e come deforestazione e cambiamento del microclima abbiano influenzato la distribuzione degli insetti. Tutto questo attraverso un reperto straordinario del Natural History Museum di Londra. ... continua