117 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOCOSIMOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25685

Piercamillo Davigo: è solo in Italia che vogliono togliere i diritti ai giudici

Piercamillo Davigo: è solo in Italia che vogliono togliere i diritti ai giudici

Visita: piuliberta.blogspot.com

È questo il momento - I Giorni della Ricerca 2021 di AIRC

È questo il momento di sostenere con decisione la ricerca sul cancro. Scienziati e medici non possono permettersi battute d’arresto: in Italia lo scorso anno sono stati diagnosticati circa 377.000 nuovi casi di tumore, più di 1.000 al giorno. Inoltre, nel periodo in cui gli ospedali e il sistema sanitario sono stati maggiormente sotto pressione a causa del Covid-19, i programmi di screening oncologico hanno subito importanti ritardi, incidendo negativamente sulla tempestività delle diagnosi precoci che aveva contribuito a risultati positivi negli ultimi decenni. ... continua

Visita: www.airc.it

Celtica Pipes Rock beim PLWM Dortmund

Bruno Morchio - Il Lungo Addio di Raymond Chandler - Giovedì Giallo

Per la rassegna Giovedì Giallo, Bruno Morchio presenta al Teatro Comunale di Sori IL LUNGO ADDIO di Raymond Chandler.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

I colori delle immagini astronomiche

Quando mostro un’immagine astronomica -per esempio quelle nuove del telescopio spaziale Webb, o quelle di Hubble- una domanda ricorrente è: sto vedendo quello che vedrebbero i miei occhi se fossero abbastanza potenti? I colori sono reali oppure no? Insomma, è una vera fotografia o è un’elaborazione? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Michela Murgia - Le parole del Vieusseux - Comunicazione

La comunicazione dei media è davvero efficace? Seguiamo Michela Murgia attraverso il fallimento della comunicazione, dove cioè l'incomunicabilità diventa perdita dell'incontro.
La comunicazione e le parole che usiamo per esprimerci sono strettamente connesse con la consapevolezza, la disuguaglianza e la responsabilità, ma quanto riusciamo davvero a fare corretta informazione, specie su temi sensibili che hanno a che fare con i diritti sociali? La scrittrice Michela Murgia riflette con noi sulla parola COMUNICAZIONE e denuncia il linguaggio dei media, troppo ... continua

A caval donato

Perché Polizia e Carabinieri a cavallo lasciano le deiezioni dei loro animali a terra?
Il decoro delle vie cittadine e dei parchi pubblici è tutelato da norme finalizzate a non sporcare con le deiezioni animali questi luoghi, che sono di tutti. Oltre ad essere nocivi per il decoro, gli escrementi rappresentano un fattore di rischio per il virus del tetano e sono un ostacolo per disabili, runner e turisti. Ma allora perché Polizia e Carabinieri a cavallo lasciano le deiezioni dei loro animali a terra durante il pattugliamento? Il problema sembra diffuso nei corpi ... continua

Visita: www.raiplay.it

La cantante cubana Irina González presenta ‘Tiempo’ su nuevo álbum

La cantante cubana Irina González acaba de sacar al mercado un álbum que con el título de ’Tiempo’ nos invita a no desaprovechar esa preciosa materia que nos es contada. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

El compositor argentino Demian Rudel Rey, primer concierto en París de su Ensamble Orbis

El Ensamble Orbis que dirige el compositor argentino Demian Rudel Rey se presenta este jueves 26 de enero en los salones de la Embajada de Argentina en Francia con un programa dedicado a la música contemporánea. Pero antes ha estado, junto a la también compositora Rocío Cano Valiño con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Caravaggio al tempo di Caravaggio

La figura di Caravaggio, il grande ribelle della storia dell'arte, non poteva lasciare indifferente Dario Fo, il grande ribelle del teatro contemporaneo. Proseguendo nella sua lettura "controcorrente" delle pagine e delle figure più significative dell'arte italiana, il Premio Nobel per la letteratura ha voluto così raccogliere in questo volume le sue riflessioni in margine all'opera di Caravaggio, corredandole con una serie di schizzi e "d'après" in cui la consumata abilità del Dario Fo scenografo si abbina alla sua vena di interprete acuto e anticonformista dei ... continua