341 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPLOPLUISECOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24558

Valhalla: Lezioni che i vichinghi insegnano ai loro figli per diventare uomini

La filosofia dei modi di pensare vichinghi si basava su una combinazione di credenze, valori e mentalità che definivano il loro approccio alla vita, alla natura, alla religione e alle relazioni umane. È importante sottolineare che le fonti storiche che ci forniscono informazioni sulla cultura vichinga possono essere limitate e influenzate da percezioni esterne, ma ci sono alcuni elementi fondamentali che emergono dalla loro storia e mitologia.
Valorizzazione della forza e del coraggio: I vichinghi erano conosciuti per essere guerrieri temerari, e la forza fisica e ... continua

Come Andrew Carnegie ha conquistato l'industria americana

Andrew Carnegie è stato l'uomo più ricco del mondo grazie all'acciaio.
È riuscito a raggiungere questi risultati partendo da una piccola casa nella Scozia rurale.
Nel 1901 la sua ricchezza ammontava al 2% del PIL Americano... e poi ha dato tutto in beneficenza.
Andrew Carnegie nasce in Scozia nel 1835, a Dunfermline, nella periferia di Edimburgo.
Il padre lavora nel settore tessile, uno dei più colpiti dall'avvento della prima Rivoluzione Industriale con l'invenzione della macchina a vapore.
Nel 1847, quando Andrew Carnegie ha solo 12 anni, la famiglia ... continua

Visita: startingfinance.com

Manuel Campo Vidal, periodista y profesor de Comunicación

García Márquez dijo "El mundo se divide entre los que saben contar historias y los que no saben", es válido en todos los ámbitos.
Cuantas veces nos encontramos que un profesor sabe mucho, pero no lo cuenta con emoción y si no genera emoción, no ayuda a que quede en la memoria de esos alumnos.
La comunicación es fundamental en todos los ámbitos y, sin embargo, es la asignatura que menos se enseña. Manuel Campo Vidal: "Si cuentas bien las historias, te dediques a lo que te dediques, generas más confianza y tienes mejores resultados".
Difundido por: ... continua

Tamam Shud: il mistero dell'uomo di Somerton

Il 1 dicembre 1948 il corpo di un uomo morto viene trovato sulla spiaggia di Somerton, un sobborgo di Adelaide, in Australia. Chi è e come è morto quest’uomo sono domande che rappresentano un mistero ormai da oltre settant’anni. Una serie di tracce, bizzarri indizi e false piste ha dato vita alle ipotesi più incredibili, ma il mistero resta tutt’ora intatto...

Visita: patreon.com

Il pericoloso Toro-Ragno delle spiagge del Giappone - Ushi-Oni - Creature del Giappone

Il Pericoloso Toro-Ragno delle Spiagge del Giappone - Ushi-Oni - Creature del Giappone - Mitologia Giapponese - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Pico a Pico: Nuevo cambio en el Consejo de Ministros

#PicoAPico Esta noche comentamos la toma de juramento de Pedro Castillo a los ministros de defensa y de la producción.

Visita: elbuho.pe

Daily Show for January 06 2023 Democracy Now

Inteligencia artificial y democracia - Daniel Innerarity

Los tres elementos que modificarán la política de este siglo son los sistemas cada vez más inteligentes, una tecnología más integrada y una sociedad más cuantificada. Como la burocracia para el estado moderno, la inteligencia artificial parece llamada a ser la lógica de legitimación de las organizaciones y los gobiernos en las sociedades digitales. Si la política a lo largo del siglo XX giró en torno al debate acerca de cómo equilibrar estado y mercado, la gran cuestión hoy es decidir si nuestras vidas deben estar controladas por poderosas máquinas ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Paolo Ciampi. Viaggio a piedi nella terra degli etruschi

Un popolo in cammino. Viaggio a piedi nella terra degli etruschi (Bottega Errante). Incontro con lo scrittore-viaggiatore Paolo Ciampi. Un viaggio lentissimo in una terra meravigliosa, fra città del tufo, briganti, mistici e scrittori in compagnia di un popolo pieno di fascino e storia.

Visita: www.pisabookfestival.com

Marco Boniardi: Uomini in armi

La natura dell'uomo e quella della guerra raccontate da Marco Boniardi.