612 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29284

A matter of life and death

A British wartime aviator who cheats death must argue for his life before a celestial court

Coñoman - Reivindicación (Video Oficial), Chile

Este vídeo va dedicado a todos mis peñi y lamgen que por diferentes situaciones históricas y políticas se encuentran viviendo bajo el yugo de la sucia ciudad de Santiago, Reividindicacion es un mensaje de fuerza y unidad para recuperar lo que verdaderamente nos pertenece Producción realizada durante el 2015 y 2016 a Coñoman . Dirección - Christopher Coñoman - Fredy Soto Cámara : Fredy Soto - Cristóbal de la Cuadra Producción Músical : BeatMachinne Producción Audiovisual : Fredy Soto Villar Publicado por: Fredy Soto Villar

Entomofagia: Insetti Commestibili

L'entomofagia è un termine di origine greca che sta ad indicare il consumo di insetti come alimento. Diffusa e comune in tanti parti del mondo: Asia, africa, Oceania e America. Non ha ancora fatto breccia nel Vecchio Continente soprattutto per ragioni culturali. La Fao, l'agenzia delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in uno studio del 2013, indica l'entomofagia come dieta del futuro e la definisce uno "strumento decisivo per la lotta contro la fame".

Xena principessa guerriera - Riassuntazzo Brutto Brutto

Xena era indubbiamente una tamarrata, ma di classe. Tra l'altro ho scoperto che tutti i nomi della serie, eccetto Xena, sono stati cambiati in Italia. Tipo Olimpia in americano era Gabrielle... solo un americano poteva pensare che Gabrielle si sposasse con la mitologia greca.

Visita: www.barbascura.com

Riflessioni #5 - La lezione di Leonardo - Conoscere il mondo con l'arte

Leonardo è stato certamente un precursore di quel sapere che ha portato alla rivoluzione scientifica. Tuttavia non disponeva ancora di un metodo logico-matematico e dunque utilizzava sistemi diversi, che provenivano dal mondo dell'arte e delle lettere. Questi "stratagemmi conoscitivi" sono ancora attualissimi e molto preziosi per conoscere, anche in modo scientifico, il mondo.

Elena Veri + Filippa Calafati: Curare l'inguaribile - Cantiere

Elena Veri + Filippa Calafati | Curare l'inguaribile, imparare dalla pratica | Avere a che fare con la disabilità è avere a che fare con l’irreparabile. Chi vive questa esperienza, riparte ogni giorno dalla singolarità del soggetto e dall’irrimediabilità della differenza. Il trauma della pandemia appare in un contesto che ha già dimestichezza con la domanda cruciale: cosa fare della nostra impotenza? Vivere un legame individuale, sociale e professionale al fianco di una persona con disabilità, significa lavorare con la propria impotenza, lungo una strada che ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Daily Show for October 07 2022 Democracy Now

Entrevista: Dra. Verónica Sanz - Teorías de Campo Efectivo, inteligencia artificial y nueva física

La Dra. Verónica Sanz es profesora de Física en la Universidad de Sussex (UK) e investigadora en el Instituto de Física Corpuscular (IFIC). Ha desarrollado su trabajo en centros tan relevantes como el Instituto de Tecnología de Massachusetts (MIT) y la Organización Europea para la Investigación Nuclear CERN.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Paolo Ciampi. Viaggio a piedi nella terra degli etruschi

Un popolo in cammino. Viaggio a piedi nella terra degli etruschi (Bottega Errante). Incontro con lo scrittore-viaggiatore Paolo Ciampi. Un viaggio lentissimo in una terra meravigliosa, fra città del tufo, briganti, mistici e scrittori in compagnia di un popolo pieno di fascino e storia.

Visita: www.pisabookfestival.com

I Classici del Novecento - Henri Matisse - prof. Roberto Cresti

Henri Matisse (1869-1954) è stato, come Picasso, uno dei massimi pittori del XX secolo. Innovatore e tradizionalista si è cimentato con tutti i linguaggi artistici e con contesti culturali diversi, risalendo fino alle origini della civiltà mediterranea con figure che dialogano persino con l’arte cicladica, fiorita quindici secoli prima di Cristo. Il tema della danza attraversa l’intera sua opera e propone l’immagine della donna in forme ove aspetti carnali e spirituali di scambiano continuamente di posto.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it