596 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25700

Kenya: Povertà in diretta @Alice for Children

Eccomi, come promesso, in diretta dalle baraccopoli di Nairobi, per parlare di povertà africana e keniana. Ero in visita ai progetti dell'organizzazione che ho fondato 16 anni fa, che aiuta ogni giorno circa 3.000 bambini dello slum.

Visita: eurafrica.net

Foro I+D+C — IX Congreso Ciencia y Arte (Presentación de proyectos IV)

Este foro I+D+C, celebrado del 17 al 19 de octubre de 2022, trata las aportaciones de la investigación científica desarrolladas en todo el mundo para la conservación y restauración de bienes culturales.
Dichas aportaciones están siendo reconocidas, hoy en día, y es indudable para cualquier centro de conservación a escala internacional la necesidad de crear, apoyar y desarrollar la presencia de grupos de expertos en áreas científicas y técnicas para la salvaguarda del Patrimonio. Esta realidad ha desembocado en la existencia y reconocimiento de una ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Gli archivi ai tempi del colera. Quando il futuro è incerto ha più senso indagare il passato

La digitalizzazione degli archivi è una delle linee strategiche dell'azione pubblica di governo: ma digitalizzare non è fare fotocopie, è un processo che coinvolge tecnicalità alte e mutamento degli approcci di metodo alla consultazione dei documenti. Occorre inventare forme adeguate per rendere agevole l'accesso agli archivi elettronici e, nello stesso tempo, perseguire politiche di indirizzo cha abbiano visione e strategia.
Gli ospiti di oggi:
Annalisa Rossi, MiBACT Soprintendente agli Archivi e alle Biblioteche della Lombardia, della Puglia e della ... continua

Daily Show for January 20 2023 Democracy Now

Federico Faggin, Ines Testoni - Esisteremo dopo la morte? - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Esisteremo dopo la morte?
Nel Novecento la morte ha assunto sembianze più che mai temibili. Una vasta tradizione filosofica è stata revocata in questione. Le religioni hanno attraversato una lunga eclissi. Ci ritroviamo soli di fronte alla morte, privi di un quadro entro cui incontrarla e significarla. Ma saper incontrare e significare la morte è indispensabile per vivere e per orientare consapevolmente le nostre scelte. E non è detto che proprio il nostro sguardo prevalentemente ... continua

Visita: www.kumfestival.it

#StopCacciaInCittà: intervista alla donna che ha affrontato 3 uomini armati a pochi metri da casa!

ECCO LA CACCIA SELVAGGIA Penelope si è trovata di fronte a tre uomini armati di fucile che hanno sparato a pochi metri da casa sua! Con la recente Legge approvata dal Parlamento, è consentito ai cacciatori di sparare agli animali selvatici nei centri urbani, nei parchi cittadini e nelle aree protette, mettendo a rischio anche la sicurezza delle persone.

Visita: www.lav.it

Cultura Mapuche, fuerza y naturaleza / Chile

Documental sobre artesania mapuche, realizado por el Dpto. de Cultura y Turismo y la Oficina de Pueblos Originarios del municipio de San Bernardo Publicado por; San Bernardo TV el 24 junio 2021

Carlo Ruta. La sfida totale. Il diritto illogico e la nuova dichiarazione di guerra dell'Occidente

La sfida totale. Il diritto illogico e la nuova dichiarazione di guerra dell'Occidente Seminario di Carlo Ruta, Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali, 19 marzo 2023.

Il piacere del testo: Elena Cattaneo - L'educazione scientifica come ricerca della verità

In occasione di La scuola di Domenico Starnone (4 – 15 marzo)
La lezione illustrerà alcuni dei territori di ricerca sulle cellule staminali per riflettere sul potenziale che offrono nella comprensione e nell’eventuale possibilità di trattamento delle malattie. Si trarrà spunto dalle storie di scienza del nostro paese per ricordare come nasce un esperimento, come si approda a un risultato o come si patisce un fallimento. Un percorso dominato dalla vitalità e dalla forza che la scienza esprime nell’indagare l’ignoto, per raggiungere traguardi che si rendono ... continua

Visita: teatrofrancoparenti.it

La storia dell'assassino seriale Gary Ridgway, noto come il Green River Killer

#GaryRidgway, noto anche come #GreenRiverKiller (Salt Lake City, 18 Febbraio 1949), è un serial killer americano, condannato al carcere a vita per aver commesso almeno 49 #omicidi nell'arco di quasi 20 anni.