989 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29295

466 - La seconda guerra balcanica

La forza del cambiamento: la ricerca di qualità

Oltre 1,7 milioni di italiani, anno dopo anno, hanno scelto di destinare il proprio 5x1000 ad AIRC, consentendo così la nascita di 23 programmi speciali, studi all'avanguardia focalizzati nella ricerca di nuove cure e di nuovi strumenti diagnostici. Una scelta che sta facendo la differenza nel rendere il cancro sempre più curabile.

Ne parleremo in diretta con Federico Caligaris Cappio, Direttore Scientifico di AIRC, e con Francesca Demichelis (Università di Trento), che si occupa di biopsia liquida per il tumore della prostata. La sua ricerca può dare una ... continua

Visita: www.airc.it

Federico Giudiceandrea - Dai matematici agli hippies, lo strano percorso dell’arte di M.C. Escher

M.C. Escher è oggi considerato uno dei più importanti artisti del secolo scorso e le sue mostre sono visitate da un numerosissimo pubblico. Ma non fu sempre così. In vita faticava a vivere del suo lavoro e la critica del tempo lo considerava freddo e cervellotico. Ma due categorie di persone lo hanno amato da subito: i matematici e gli hippies. Durante la conferenza verranno approfonditi i rapporti tra Escher, il mondo della matematica e gli hippies nel tentativo di capire cosa unisca queste comunità così diverse nell’amore per il grande genio olandese.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Quando la parola conta più dei fatti

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Quando la parola conta più dei fatti - Lingua, linguaggio, società digitale"
Con Vera Gheno, Sociolinguista specializzata in comunicazione digitale e Andrea Moro, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 4 febbraio 2021
Come e perché le parole dovrebbero contare -in alcuni casi- più dei fatti? Se non si torna alla ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Cómo se fabrica un Bit Cuántico - Átomos artificiales

Los ordenadores cuánticos son toda una revolución tecnológica… Pero, exactamente ¿cómo se llevan a la práctica? ¿Cómo se crean bits cuánticos en la vida real? En este vídeo haremos un viaje que nos llevará a entender el transmón, los qubits que utilizan desde IBM hasta Google para hacer funcionar sus computadoras cuánticas.

l'invenzione della Preistoria - Chiacchierata con Wesa

Visita: bit.ly

Lo stato sociale nell'età dei Big Data - Philipp Rehm, Stefano Sacchi

A cura di Centro "Theseus - Tecnologia, Società e Umanità" del Politecnico di Torino" Il principio cardine del "welfare state" è che tutti i membri di una comu­nità nazionale paghino tasse o con­ tributi in cambio di protezione contro vari rischi sociali quali la vecchiaia, le malattie o la disoccupazione: questo contribuisce a cementare la comunità stessa. Come cambiano le cose con la rivoluzione dei big data? La solidarietà del welfare, e in fin dei conti la sopravvivenza dello stato so­ciale, è a rischio?

Pratiche agricole e sostenibilità

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Pratiche agricole sostenibili solo a casa propria o su scala globale?"
Con Angelo Frascanelli, Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali Università di Perugia, Michele Morgante, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Università di Udine e Riccardo Valentini, Dipartimento di scienze dell’Ambiente Forestale e delle sue Risorse Università della Tuscia.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Settimio Benedusi a Convivium - Questa è la ricetta per una buona fotografia

Overtoun bridge - Il ponte dei cani suicidi

Un caso tanto triste quanto macabro che accade in Scozia nella cittadina di Dumbarton: il mistero dei cani suicida!