706 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28782

Chile, Santiago, explosivo crecimiento de un campamento en Cerrillos

Compartimos el reportaje emitido anoche por TVN y que muestra el explosivo crecimiento del campamento en Cerrillos.
El alcalde Arturo Aguirre Gacitúa reitera el llamado a las autoridades para que ayuden a mitigar esta situación que ha generado más de alguna molestia a los habitantes de los sectores cercanos. Problemática que manifestó también el pasado sábado al nuevo Ministro Del Interior, Rodrigo Delgado, tras no haber tenido respuesta del Gobierno meses atrás cuando envió los oficios y antecedentes correspondientes.
Les recordamos que estos ... continua

Bosnia e Kosovo. Il nuovo domino dell'ex Jugoslavia. Vogliono ridisegnare i confini?

La condanna di Ratko Mladić e l'anniversario del massacro di Sebrenica. La fragile (in)stabilità di Bosnia e Kosovo. Il semestre di presidenza europea della Slovenia, i non paper (documenti informali) e il rapporto Kučan: i progetti di ricomposizione dell'ex Jugoslavia

Visita: www.limesonline.com

Ma l'Istrice...spara gli aculei?

Una questione "spinosa": ma è vero che l'istrice lancia gli aculei? Come fanno a riprodursi fra di loro senza ferirsi? Se siete interessati alle risposte e conoscere altre curiosità sulla specie seguitemi alla ricerca delle sue tracce, scoprendo dove riposa e quali sono i rapporti con gli altri abitanti della foresta!

Visita: www.instagram.com

Ti racconto l'Universo - L'Universo in bottiglia - La materia oscura

Fisica per bambini e ragazzi: che cos’è la materia oscura? Prendiamo una bottiglia e una bilancia e facciamo un esperimento: nella bottiglia c’è una bevanda gialla, gassata, con un sapore dolciastro, che immaginiamo essere il nostro universo – cosa contiene? Grazie a Matteo Duranti scopriamo così che lo zucchero è un po’ come la materia oscura: non si vede ma compone per l’86% la materia nel nostro universo.

L'inaugurazione di BergamoScienza 2022

 È il 2003 e la scienza dimostra, per l’ennesima volta, come sia parte integrante della nostra quotidianità: si scoprono il pianeta più distante dal sistema solare e due lune di Giove e si osserva il più grande brillamento solare della storia, mentre parte per lo spazio il primo taikonauta cinese. La SARS si diffonde in Cina e l’ebola in Congo, mentre a Vienna si realizza il primo trapianto di lingua al mondo e nel Regno Unito muore la pecora Dolly, segnando la chiusura di uno degli esperimenti più noti, controversi e importanti per lo sviluppo della ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Scavo in Piazza. Il quartiere medioevale e il fossato della Rocca

Scavo in Piazza. Il quartiere medioevale e il fossato della Rocca Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria. A cura di Eolo Zuppiroli. Data: 27 Ottobre 2022 dalle 18:00 alle 19:00 Luogo: Evento online La piazza XX Settembre, già piazza Maggiore, di Castel S. Pietro, è stata oggetto di uno scavo archeologico programmato. Precedenti sondaggi avevano mostrato che la piazza non esisteva quando il Castello fu costruito.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Presentación del libro «60 poetas peruanos de la generación del 60» de Elena Zurrón Rodríguez

Elena Zurrón Rodríguez, doctora en Filosofía y Letras por la Universidad de Alicante, presentó en la sede central del Instituto Cervantes su libro «60 poetas peruanos de la generación del 60». Además de la autora, intervinieron Eduardo González Viaña, agregado cultural de la Embajada del Perú en España, y Rocío Oviedo Pérez de Tudela, catedrática de Literatura Hispanoamericana de la Universidad Complutense de Madrid.
Zurrón Rodríguez acababa de ver aprobada su tesis sobre la generación poética del 60 en la universidad cuando se entrevistó en la ... continua

Visita: www.cervantes.es

Quando la parola conta più dei fatti

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Quando la parola conta più dei fatti - Lingua, linguaggio, società digitale"
Con Vera Gheno, Sociolinguista specializzata in comunicazione digitale e Andrea Moro, Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 4 febbraio 2021
Come e perché le parole dovrebbero contare -in alcuni casi- più dei fatti? Se non si torna alla ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Andrés Cascante, un costarricense en la Academia de la Opera de París

El barítono costarricense Andrés Cascante de integrar la prestigiosa Academia de la Opera de París con la que va actuar el próximo 14 de diciembre en el Palacio Garnier. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de Radio Francia Internacional.

Poemas de 'Salvar el olvido' de Nora Patricia Nardo

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com