È facile da enunciare ma è difficilissima da seguire. La prima regola su cui vorrei porre l’accento ha una lunga storia alle spalle. È stata brillantemente spiegata da tanti filosofi in epoche diverse.
Ci sono però anche protagonisti del nostro passato che sono riusciti ad applicarla con costanza e rigore.
Uno di questi è certamente Charles Darwin: parliamo sempre della sua teoria, dunque dei contenuti che ci ha lasciato, mentre raramente ricordiamo che gran parte dell’eredità che ci ha lasciato consiste proprio nel suo metodo; nell’aver saputo mettere ...
continua