1122 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27798

Intelligenze con l'esoscheletro: il comportamento degli insetti - con David Baracchi

Quando si parla di comportamento degli insetti, di cosa si parla? Cosa si studia?
In questo episodio di Meet Science parliamo con David Baracchi, professore associato di zoologia all'Università di Firenze.
Cosa significa che una colonia di api è un super organismo?
In che modo il comportamento del singolo si colloca nel contesto di una colonia? E in che modo l'immunità di colonia è paragonabile con il sistema immunitario del nostro organismo?
E come mai gli insetti si mettono addosso il loro veleno?
Come si misura l'intelligenza degli animali?
David ci ... continua

Visita: meetscience.it

Come funzionano i rilevatori? Andiamo a caccia di particelle!

Stefano Mersi è un fisico sperimentale e lavora al CERN di Ginevra; si occupa di andare a caccia delle particelle che sono alla base della materia. Come possono essere individuate tali particelle? La risposta sta in opportuni rilevatori messi a punto negli acceleratori al CERN. Stefano ci racconta anche come essi siano stati in grado di "vedere" per la prima volta il bosone di Higgs.

Visita: meetscience.it

Lo spillo e l'elefante. Un reading filosofico... - parte 1 - Donaggio, Mazzone, Judica Cordiglia

12 novembre 2022
Lo spillo e l'elefante. Un reading filosofico su tecnologia, umanità e speranza - parte 1 - "Alle prese con le macchine. Il pensiero alla catena da Adam Smith ai rider"
Gli uomini producono macchine che, a loro volta, producono uomini. Dalle manifatture della prima rivoluzione industriale agli algoritmi del food delivery, il lavoro continua a essere terreno di scontro creativo tra tecno­ logia e umanità. Durante il reading verranno presentati brani di grandi filosofi, rivoluzionari disincantati e lavoratori e lavoratrici che hanno sperimentato ... continua

Historias Propias - Juan Carlos López

Reto YoFisicaEnTikTok

Este es el vídeo recopilatorio del reto #yofisicaentiktok, con motivo del Día Internacional de la Mujer y la Niña en la Ciencia, en el que habéis enviado más de 150 vídeos realizando experimentos inspirados en el trabajo de célebres científicas.

Visita: www.ift.uam-csic.es

¿Qué hay debajo del Sistema Solar?

¿Existe un arriba y abajo en el universo? ¿Tiene el Sistema Solar alguna inclinación? ¿Cómo es que se mueve en la galaxia? Este video está muy interesante. Es de la sección Cosmos. Por eso ha de ser.

Visita: www.patreon.com

Rusia: ¿en el corazón de África? Una historia de colonización (y descolonización)

Occidente colonizó y esclavizó África, pero hoy sus voceros políticos y mediáticos acusan a Rusia de ejercer una maléfica influencia política sobre el continente africano. Sin embargo, las relaciones de África con la URSS antes y con Rusia ahora tienen un largo (y no tan conocido) recorrido histórico.

Visita: www.ahilesva.info

Poemas de Daniel Gayoso de su antología 'Los signos de la presencia. Lírica en verso'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Gabriella Genisi - Le indagini di Lolita Lobosco e altre storie - introduce Francesco Rapaccioni

Macerata Racconta 2023 - I Mostri

Visita: www.macerataracconta.it

I peggiori genitori di YouTube

Questi sono i peggiori genitori di Youtube. Si tratta di Mike e Heather Martin, i proprietari del controverso canale YouTube DaddyOFive. I video che pubblicavano con i loro figli, erano a dir poco sconcertanti. Li chiamavano Prank, scherzi innocenti. E sebbene all'inizio fosse davvero così, la cosa è velocemente sfuggita di mano.