366 utenti


Libri.itPLOPDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVAL’ORACOLO FAVOLOSO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24432

La pintura del siglo XIX. Una visión estético-conceptual, América Latina y Canadá

Presentación del libro de Julio Martínez Calzón La pintura del siglo XIX. Una visión estético-conceptual. Este tercer volumen completa los dos anteriores referentes a Europa Centro-Occidental y Gran Bretaña, y Europa periférica y los Estados Unidos de América, todos ellos editados por Villaverde Editores. Junto al autor participarán los prologuistas de este volumen: Juan Manuel Bonet Planes, crítico de arte; y Rodrigo Gutiérrez Viñuales, Catedrático en Historia del Arte en la Universidad de Granada.

Visita: www.circulobellasartes.com

Officine del sapere / Scintille - Spazio, il settimo continente

“Spazio, il Settimo Continente. Un'avventura che ridisegna tutto: dalla vita quotidiana agli equilibri geostrategici ” Roberto Battiston e Dario Peirone per la rassegna "Scintille" curata per questa prima parte dell'anno da Gabriele Beccaria giornalista scientifico, responsabile di Tuttoscienze e coordinatore di Salute - Venerdì 19 febbraio 2021, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino nell'ambito delle rubriche digitali OGR Open Session.

Visita: fondazioneartecrt.it

I Mercoledì di Santa Cristina - Realismo Magico. La costruzione di una mostra

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", l'incontro presenta un'occasione per riflettere sul Realismo Magico alla luce della recente mostra ad esso dedicata presso il Palazzo Reale di Milano.

Visita: dar.unibo.it

Anna Foa - storia segreta, incontro per le scuole nell'ambito di La Storia in Piazza XII edizione

Anna Foa - storia segreta, incontro per le scuole alla XI edizione de La Storia in Piazza
L’idea della storia segreta apre a molteplici interpretazioni: ad una verità occulta che viene da lontano, narrata a suo modo nei miti, scoperta dagli studiosi, ritrovata nelle storie degli ultimi da una parte. Dall’altra, al rimosso, o a ciò che è stato volutamente occultato, per nascondere un vero o per contrapporgli una storia diversa, come per l’idea di razza, smentita dalla scienza ma tuttora diffusa. O ancora, l’idea della storia segreta è il frutto di una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ma l'Istrice...spara gli aculei?

Una questione "spinosa": ma è vero che l'istrice lancia gli aculei? Come fanno a riprodursi fra di loro senza ferirsi? Se siete interessati alle risposte e conoscere altre curiosità sulla specie seguitemi alla ricerca delle sue tracce, scoprendo dove riposa e quali sono i rapporti con gli altri abitanti della foresta!

Visita: www.instagram.com

Rossella Muroni: Ripartiamo dall'ambiente

Ancona, 15/10/2021 | Rossella Muroni nel Cantiere Istituzioni di KUM! Festival con: Ripartiamo dall'ambiente.
Non dobbiamo sperare di tornare alla normalità, perché proprio quella era il problema con il suo modello di sviluppo estrattivo e l’attacco alla biodiversità. Ripartire dall’ambiente è l’occasione migliore che abbiamo per difenderci da nuove pandemie. Costruire una società più giusta e coesa e un’economia in equilibrio con il Pianeta è l’unica alternativa alla crisi climatica in atto. Ed è la strada che ci indica l’Europa con ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Daily Show for May 19 2023 Democracy Now

América Latina: el muro de la desigualdad

Tres periodistas con amplia experiencia en América Latina —Raquel Godos de la Puente, subdirectora para América de la agencia EFE, Lorena Arroyo, editora de El País América, y Cristina García Casado, periodista de Univision Noticias— conversan con la periodista Fátima Martínez sobre los desafíos para contar esta región con todos sus matices.
¿Cómo contar América Latina, el continente más desigual del planeta? ¿Cómo explicar su diversidad (de grupos étnicos, clases sociales…) a las audiencias —también muy diversas— que hablan español: desde ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Patrizia Caraveo - Nuovi messaggeri per una nuova astronomia

Patrizia Caraveo - Nuovi messaggeri per una nuova astronomia. Presentazione del Libro Sidereus Nuncius 2.0.
L’astronomia è una scienza antichissima ma estremamente attuale, tanto che i premi Nobel per la Fisica nel 2017,2019 e 2020 sono stati conferiti a ricerche in ambito astronomico. La luce, in tutte le sue diverse forme, però, non è l’unico mezzo per esplorare il cosmo. Raggi cosmici, neutrini, polveri e onde gravitazionali veicolano informazioni complementari. Imparando a decifrare questi messaggi, facciamo passi avanti nella comprensione dell’Universo ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Patricia Urquiola: La forma del pensiero - Endorfine Festival Lugano 2023

L’ispirazione e la forma. L’idea e la materia. La relazione tra spazi, oggetti e persone. Patricia Urquiola nella sua straordinaria carriera ha esplorato ed esaltato queste ed altre connessioni. Un viaggio unico narrato da una delle più grandi designer contemporanee.

Visita: www.endorfine.site