658 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27816

Porcini, amanite e altri funchi autunnali

L' autunno è una delle stagioni maggiormente attese per gli amanti dei funghi e, dopo le piogge d'autunno, ottobre è un ottimo periodo per cercarli. Assieme a Gianluca Mambelli, naturalista ed esperto di funghi, ci faremo una bella scampagnata alla ricerca delle varie specie fra campi, boschi di quercia e castagno...piccolo spoiler: ci è andata molto bene!

Visita: www.instagram.com

Artemis I : Orion è rientrata sulla terra

Grotte artificiali nella Milano dei Borromeo: dal ninfeo di Lainate all’Isola Bella

Il Professor Alessandro Morandotti e il Professor Mauro Natale ci introdurranno alla scoperta di due dei luoghi più ameni della Lombardia dei Borromeo con l'intervento Grotte artificiali nella Milano dei Borromeo: dal ninfeo di Lainate all'Isola bella

Arte y ciencia: investigación artística y arte sonoro

Nueva entrega del ciclo de charlas 'Los enigmas de la física fundamental' del IFT en la Residencia. La profesora de arte contemporáneo de la universidad de Edimburgo y profesora invitada del IFT Rebecca Collins nos emocionó con su charla 'Arte y ciencia: investigación artística y arte sonoro', haciéndonos reflexionar sobre el papel de las humanidades en la física.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Protestas contra la reforma de las pensiones acorralan a Macron

El malestar social en Francia se ha incrementado debido a la aprobación por decreto de una reforma de pensiones realizada por el Gobierno de Macron. Las protestas, además, se dan en medio de una incertidumbre económica y social muy fuerte. ¿Puede desbordarse el descontento?

Visita: www.ahilesva.info

Biennale Democrazia 2019 - Dialoghi - L’anima delle cose

Torino - Teatro Carignano
29 marzo 2019 - ore 10.00
Partecipanti: Juan Carlos De Martin e Gustavo Zagrebelsky
La tecnologia non è qualcosa di ineluttabile. Non è un progredire costante che risponde unicamente a sue logiche interne e di fronte al quale la società, e a maggior ragione il singolo individuo, sono impotenti. La tecnologia è un prodotto umano: dietro alle evoluzioni tecnologiche ci sono persone – per citare Federico Caffè – con “nome, cognome e soprannome”, e specifiche scelte economiche, giuridiche e politiche. Ma se ci sono delle scelte, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

728 - Il naufragio del Titanic, la storia dietro la leggenda

Warning 3: Scienza e/è…arte

Con: Cinzia Di Dio e Franco Cervelli
È solo per caso che nell’antica Grecia si siano elaborati contemporaneamente l’idea di Cosmo e il concetto classico di bellezza? O che nello stesso anno, il 1632, Galileo abbia pubblicato il Dialogo sopra i massimi sistemi e Rembrandt abbia dipinto la Lezione di anatomia?
Un excursus sull’evoluzione, dal Trecento ad oggi, di varie discipline scientifiche e tecnologiche e delle coeve forme d’arte permette di riconoscere significativi parallelismi tra I movimenti artistici e le “rivoluzioni scientifiche”. Questi ... continua

Visita: palazzoblu.it

The pianist (El pianista)

ROMAN POLANSKI. Reino Unido - 2002 Adaptación de las memorias del músico polaco de origen judío Władysław Szpilman quien sobrevivió a las deportaciones alemanas y fue testigo del levantamiento y destrucción del Gueto de Varsovia en 1943.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

William Sidis: il Q.I. più alto della storia per un genio dimenticato