560 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27936

Los ecorrebeldes del Himalaya

Un estado indio en el Himalaya ha reconvertido su agricultura a cultivos ecológicos. Sikkim se ha convertido así en una referencia mundial. Sus campesinos trabajan sus campos exclusivamente de forma ecológica.
En 2010, el primer ministro de Sikkim lanzó la «misión orgánica». Actualmente, el Estado indio se ha convertido en un modelo de la transición a la agricultura ecológica. Para proteger a sus ecoagricultores y consumidores, el gobierno de Sikkim ha impuesto, incluso, la prohibición de importar verdura producida de forma convencional. En la práctica, ... continua

Ricardo Lagos Escobar: Ciudadanía, poder y democracia del futuro

Ricardo Lagos Escobar: Abogado de la Universidad de Chile y posgrado en Economía de Duke University. Fue Presidente de la República de Chile entre 2000 y 2006. Ex ministro de Educación y de Obras Públicas. Académico y miembro del Club de Madrid. Ha sido enviado especial para el Cambio Climático por encargo de la ONU. Hoy preside la Fundación Democracia y Desarrollo.

Visita: congresofuturo.cl

Marco Bani, Federico Frigeri: Augmented Human: come essere aiutati dalla tecnologia senza venirne sopraffatti

In molti profetizzano che l’intelligenza artificiale supererà in astuzia gli esseri umani in tutti i compiti e lavori. Bisogna separare le vere opportunità e i rischi dai miti, descrivendo i passi concreti che dovremmo prendere oggi per garantire che l’intelligenza artificiale e le altre tecnologie emergenti diventino la migliore –e non la peggiore– cosa mai accaduta all’umanità.

Musa Tv n. 39 del 29 settembre 2021

Federico Zatti parla del suo libro ‘Una strana nebbia’. Un francobollo emesso dallo Stato per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante

130 - Giappone contro URSS, la guerra non dichiarata che cambiò la storia

Storia dei rapporti tra Impero Giapponese e URSS dal 1930 al 1945. E della mia terribile pronuncia di Khalkhin gol

Visita: www.patreon.com

Al fin: Barbados pasa a ser República

EN FOCO.- El Parlamento de Barbados aprobó este miércoles por unanimidad un proyecto de ley que introduce un cambio en la Constitución para convertir al país caribeño en república y finalizar su asociación con la Corona británica. La enmienda constitucional concibe que un civil barbadense sea jefe de Estado, en lugar de la reina Isabel II. El cambio pondrá fin a un jefe de Estado británico para Barbados, vigente desde que colonos ingleses desembarcaron allí en 1625.

Visita: www.surysur.net

Ep. 36 - 2022: Musk, Bezos, Branson, chi vincerà la corsa allo spazio? Con @Astro Filo

Filippo Totani, è laureato in Ingegneria Gestionale e Business Management. Conosciuto online e sui social con l'acronimo di @astro_filo si occupa di divulgazione scientifica in ambito spaziale e astronautico. Assieme a Ruggero Rollini e Stefano Bertacchi, ha ideato un nuovo format divulgativo chiamato 5X5 che racconta la scienza in breve nelle piazze d'Italia.

Visita: www.instagram.com

Eliana Liotta - Il cibo che ci salverà

Incontro con Eliana Liotta. Presenta Valentina Gasparet Esiste un cibo che è allo stesso tempo gentile con il corpo e con il pianeta. È un cibo intelligente, adatto all'Antropocene, l'epoca in cui viviamo e dove sono gli esseri umani a influenzare gli eventi della natura. Eliana Liotta, dimostra quanto sia indispensabile una svolta ecologica a tavola per aiutare la terra e la salute e presenta per la prima volta una riflessione che parte da un approccio scientifico duplice, ecologico e nutrizionale.

Visita: www.pordenonelegge.it

Ep. 58 - Cosa imparare dagli animali che stanno ripopolando il nostro territorio con Mia Canestrini

Zoologa specializzata in conservazione della biodiversità animale, da oltre 15 anni si dedica a progetti di conservazione del lupo, la specie più iconica della natura selvaggia.
Sulle tracce dei lupi sin dai tempi dell’università, quando studiava Scienze Naturali a Bologna e oggi “lupologa” affermata, è fra i maggiori esperti italiani di lupi e di fauna selvatica. Coordinatore tecnico monitoraggio nazionale lupo, Mia Canestrini, oltre ad insegnare al master in Amministrazione e Gestione della Fauna selvatica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e al ... continua

Visita: www.instagram.com

Abbiamo mandando la nostra posizione nello spazio a civiltà extraterrestri