Arcoiris TV
Fondazione Logos
350 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28088

Strage di Madrid, l'opinione di Paolo Bolognesi

Sulla strage di Madrid con riferimento alla strage alla stazione di Bologna: il terrorismo, i tentativi di strumentalizzazione e depistaggio, l'assistenza alle vittime, la solidarietà. Paolo Bolognesi è presidente dell'Associazione familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.

Massimo Cacciari: cambiare Milano. Ma come?

Il filosofo: Milano è una città polivalente, polimorfa, che esprime un forte ruolo propulsivo, ma manca di un'idea innovativa complessiva. La programmazione urbanistica lo dimostra: è settoriale e frantumata. Polo fiera, distretto universitario, quartiere della moda... ma dove sono le intersezioni? Quale è il progetto complessivo? Eppure a Milano le risorse ci sono; bisogna saperle individuare. Sono le energie locali e non localistiche, sono quelle cittadine ma che operano in un contesto già europeo e internazionale.

Canoa: Memoria de un hecho vergonzoso (1976) / México

Cinco jóvenes empleados de la Benemérita Universidad Autónoma de Puebla se dirigen a escalar el volcán La Malinche, pero debido al mal tiempo no tienen éxito y tienen que refugiarse en un pueblo cercano llamado San Miguel Canoa (de allí el nombre de la película). Debido a la paranoia religiosa vivida en el pueblo en gran medida incitada por el párroco local, el pueblo los confunde con comunistas y deciden lincharlos. La historia es contada a través de diferentes saltos en el tiempo, haciendo que en ocasiones el filme se asemeje a un documental.
En la ... continua

Onorevole operaio

L'opera, prodotta dalla televisione pubblica elvetica, è senza alcun
dubbio un vero e proprio atto di amore nei confronti dell'emigrazione
italiana.
Antonio Razzi è un onorevole che, oltre ad essere preparato sulle
materie di sua competenza, oltre ad essere tra i recordman di presenze
alla camera (escludendo le visite che naturalmente per il ruolo che
ricopre deve effettuare), è persona con cui si può parlare di riforma
della legge televisiva, ed allo stesso tempo dei pomodorini abruzzesi,
è l'onorevole che noi giovani sognamo, è l'onorevole che ti ... continua

TF 2010 - Intervista a Maria Laura Ruiz

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista a Maria Laura Ruiz, insegnante di economia politica e microcredito all'università di Pisa.Intervista realizzata dalla redazione di Valori.

Visita: www.terrafutura.it

Visita: www.valori.it

Work in progress

Allestimento delle strutture Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Paolo Hutter Diario del Cile 1973-2003

Nei primi giorni dell'agosto1973, un giovane militante di Lotta Continua parte per il Cile, con un viaggio organizzato da una piccola agenzia francese di area trotzkista.
Vuole conoscere l'Unidad Popular di Salvador Allende, quell'esperimento politico in corso così lontano dall'Italia: consigli di fabbrica, aziende nazionalizzate o autogestite, movimenti a sinistra del governo. È testimone del golpe e vittima della repressione, rimanendo imprigionato per quasi un mese nel tristemente noto Estadio Nacional, ma riesce fortunosamente a scrivere la cronaca di quei ... continua

Comune partecipato: cittadini partecipi e consapevoli

N.A.Di.R. informa: Il Centro Formazione e Ricerca Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana, in collaborazione conle associazioni L'Idea, N.A.Di.R., Camina e la casa editrice Emi stanno perseverando dal novembre 2006 nelprogetto sperimentale di partecipanza attiva c/o il Comune di Pianoro (Bologna). Viene proposto uno stralcio dell'ultimo ConsiglioComunale risalente al 27 giugno 2006.
Circa 700 persone al mese si collegano gratuitamente al sito - www.comunepartecipato.it -e scaricano le registrazioni - riferiscono gli ... continua

L'opinione di Pierluigi Sullo
I D.S. sanno cosa (non) votano sull'Iraq?

I D.S. sanno cosa (non) votano sull'Iraq? Pierluigi Sullo è il direttore di Carta. Visita il sito: www.carta.org

Rototom Sunsplash - XVI Edizione - Format televisivo puntata 2

Rototom Susnplash - European Reggae FestivalXVI Edizione -Sunsplash TV 1° puntataFormat televisivo di 53 minuti da un'idea di Filippo GiuntaA cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia CerianaMusica:Ska pTrain to rootsTwinkle brothersTiken jah fakoliLittle roy & fluxyDancehall:Dub vendor all starsLondon town “sulle orme del reggae”– ep.2Un festival ecosostenibile – Michele BrancaOltre la musica:Giuliano Giuliano e Beppe CremagnaniVivere l’energia:assocanapaRegia: Tommaso D'EliaRegia seconda unità: Gaia CerianaAiuto regia: Tony Shargool, Alessandro ... continua

Visita: www.rototom.com