172 utenti


Libri.itL’ORACOLO FAVOLOSOLA FROTTOLITE GALOPPANTE LA RIPARAZIONEI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIALINETTE – L’OMONE DI SABBIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23382

Intervento di Jose Graziano

Intervento José Graziano del ministro per la sicurezza alimentare, contro la fame del Brasile. Presso il centro culturale di marano sul panaro (Modena) dibattito "accesso all'alimentazione, un diritto di tutti, la nostra guerra è contro la fame".

Educazione non violenta con i bambini , conversazione guidata da Mauro Scardovelli

Nell'educazione, i primi anni di età sono molto delicati. E' un momento nel quale, se da un lato il bambino inizia a differenziarsi sempre di più acquisendo sempre maggiore libertà, rimane però dipendente dalla mamma. Se come adulti non ascoltiamo e utilizziamo la forza, stiamo agendo, nell'educazione dei nostri figli, azioni di potere. Già Gordon ha sfatato la leggenda nella quale necessariamente un bambino, diventando adolescente, deve necessariamente contrapporsi. La ribellione è infatti una manifestazione del fatto che si è esercitato potere e siccome la ... continua

Visita: www.aleph.ws

Chile: ya evadimos, ahora enfrentamos

La PSU es un instrumento para negar la verdadera educación al pueblo. Sólo confirma la discriminación, la segregación. Ya es una evaluación obsoleta, al igual de obsoleta que es ésta forma de sociedad: el capitalismo, señala el documental de ACE Chile. El futuro es cambiarlo todo: terminar con la PSU, con la educación de mercado, y darle término a la sociedad basada en la explotación y en la competencia, señalan.

Visita: surysurtv.net

IL BENZINAIO

Può succedere che una bella ragazza sia estremamente disponibile, quando questo accade vi è sempre un motivo occulto, spesso addirittura "sorprendente".

Visita: www.morenocorelli.it

Intervista a Marco Piccolo

Marco Piccolo, responsabile comunicazione di Banca Etica. Intervistato da Mario Cavani.

Alfio Sciacca, caporedattore di Telecolor ci parla di Catania e dell?informazione

Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua

Falluja the day after - Teatro Arca Milano

Nell'ambito della campagna "il futuro si può cambiare" per il ritiro delle truppe italiane dall'Iraq, il ritiro delle leggi speciali, il dialogo con la comunità islamica e la non violenza, il primo dicembre 2005 il Partito Umanista, il Centro delle Culture e la Comunità per lo Sviluppo Umano hanno organizzato un incontro con Mario Portanova, giornalista del settimanale "Diario", e autore del reportage sull'assedio di Falluja; durante la serata è stato proiettato il video "Falluja the day after", che testimonia la devastazione della città irachena.
Guarda il ... continua

Intervista a Stefano Montanari

Intervista a Stefano Montanari condotta da Roberto Serio, direttore di Modena Radio City all'interno della rubrica "tutti i giorni"

07)- Prostituzione e malattie sessualmente trasmissibili

Corso di Formazione per operatori e per tutti coloro che vogliono saperne di più. Cortesia del Gruppo Abele Prostituzione e malattie sessualmente trasmissibili Pia Covre, Segretaria del Comitato per i diritti civili delle prostitute Acquista il video on-line

15 Anni di Emergency.

Diego Cugia presenta: "15 anni di Emergency"con Gino Strada, Fiorella Mannoia, Lorenzo Cherubini, Piero Pelù, Gianni Mura e Vauro.12 Settembre 2009 - Firenze - Mandela Forum

Visita: www.emergency.it