131 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26281

Strada Facendo, Droga: la ricerca e la proposta

Video girato in occasione del Convegno omonimo realizzato dal Gruppo Abele presso il Parco Pellerina, Torino 20 - 21 - 22 settembre 2002, sulle politiche sociali in Italia. Il video è uscito allegato alla rivista Narcomafie (www.narecomafie.it) con gli atti del Convegno. Realizzazione: VideoGruppo Abele Scrivi: archivio@gruppoabele.org Visita il sito: www.gruppoabele.org

cancro, nuovo rivoluzionario strumento diagnostico

Video flash un cambiamento epocale per la diagnosi preventiva del cancro

Campagna Nazionale - Il futuro si può cambiare

Venerdì 23 settembre 2005, in P.zza Cadorna a Milano si è tenuto il primo atto cittadino della Campagna Nazionale "Il futuro si può cambiare" promossa dal Partito Umanista, dal Centro delle Culture e dalla Comunità per lo Sviluppo Umano.Servizio di Lidia Casti CONTATTI: web-site: www.ilfuturosipuocambiare.org e-mail: adesioni@ilfuturosipuocambiare.org

Tra passato e presente: un momento nel tempo con Armando Gasiani

NADiRinforma incontra il partigiano Armando Gasiani (classe 1927), ex deportato nel campo di concentramento di Mauthausen . Il desiderio di confrontarsi con Armando nasce da quel sottile sentimento di paura che sta emergendo a seguire l'approvazione del Decreto Legge sulla sicurezza. Il dubbio: si stanno forse riesumando le leggi razziste, come se non ci fosse bastato quello che abbiamo subito 60-70 anni fa ? Armando e uomini come lui possono, attraverso le loro testimonianze, farci comprendere un po' meglio... per tranquillizzarci ? per allertarci ? Chi meglio di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Diventa anche tu un portatore d'acqua

Tutti possono condividere i nostri obiettiviperché l'acqua diventi un diritto universale

L'acqua è un bene fondamentale per l'ambiente, per l'economia, per lasocietà, per la pacifica convivenza delle popolazioni. E' un elementocostitutivo della vita che deve essere riconosciuto come diritto umanoinalienabile e in quanto tale, bene comune patrimonio dell'umanità.
La campagna Portatori d'acqua si propone di mobilitare cittadini eistituzioni per impedire la privatizzazione e la mercificazione di questapreziosa risorsa.
Visita il sito: ... continua

Algo Habrán Hecho Por La Historia De Chile episodio 7. Conflicto con Perú y Bolivia, la Guerra del Salitre, mal llamada del Pacífico

Te invitamos a ver los capítulos de Algo habrán hecho, serie dedicada a la historia de Chile desde la Conquista hasta la primera década del siglo XX. En este séptimo capítulo, la tensión entre Chile, Perú y Bolivia por las valiosas tierras del guano y el salitre conduce a la Guerra del Pacífico. Conoce las principales batallas y combates navales del conflicto, las consecuencias de la guerra en la explotación minera y la nuevos límites territoriales que se fijaron. También, la violencia contra el pueblo mapuche que supuso la llamada pacificación de la ... continua

Gerusalemme città contesa

Regia: Elisa Mereghetti
Produzione COSPE
Il destino politico della città di Gerusalemme è una delle questioni irrisolte nel processo di pace in Medio Oriente.Il grande valore simbolico di questa città, sacra per le tre grandi religioni monoteiste, ne fa un luogo affascinante e controverso,in cui le soluzioni politiche si scontrano con esigenze religiose, in un continuo rimando di lotte e pacificazioni che durano da migliaia di anni.Il filmato, realizzato per la campagna europea di informazione "Gerusalemme: porta della pace per lo sviluppo" allo ... continua

Come uccidono le donne, una lettura psicoanalitica

Come uccidono le donne, una lettura psicoanalitica Sono intervenuti Giuliana Kantzà, Alessandro Meluzzi, Rosa Elena Manzetti Visita il sito: www.fieralibro.it

10)- VA' PENSIERO - di Luigi Boschi

Incontro con: Enrico BondiAmministratore Delegato Parmalat spa
PROSPETTIVE PARMALAT DOPO IL RISANAMENTO FINANZIARIO E LA RIAMMISSIONE ALLA BORSA VALORI
"Il risanamento PARMALAT è merito del Sistema Italia". L'A.D racconta le modalità operative adottate e la strategia che ha riportato il Gruppo di nuovo in Borsa.
"3,8 mld Euro il fatturato; 0,375 mln il margine operativo lordo, 16.000 dipendenti. La mission Parmalat è produrre prodotti funzionali a una corretta e sana alimentazione!"
Dottor Bondi è così convinto che il latte vaccino ... continua

#rogolibri

Veneto - Gennaio 2011Questa che state per vedere è una storia dell'Italia di oggi. Arriva dal Veneto e vede coinvolti assessori regionali "liberali", capetti di partiti secessionisti e tentativi maldestri di censure. Una storia di sparate mediatiche da parte di rappresentanti delle istituzioni che sembrano dimenticarsi del loro ruolo pubblico salvo poi affidarsi a repentine smentite quando la proposta non attecchisce. Un tentativo di spostare l'asticella della democrazia sempre più in basso sperando nell'indifferenza delle persone. Ma quando i cittadini se ne ... continua

Visita: www.acmos.net