292 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25904

Tendida Mirando las Estrellas

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Condannata nel 1997 a cinque anni di prigione, Nieves finisce nel carcere femminile e si immerge in un mondo emarginato nelquale troverà solo l'affetto di "la China" e coltiverà il sogno di vedere, un giorno, il deserto del nord del Cile.Evade e finisce nei quartieri bassi di Santiago dove inizia a gestire un club notturno nel quale le sueex compagne si prostituiscono e dove incontra una serie di personaggi e di situazioni che riflettono il Ciledella ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Apertura Congresso

Apertura del terzo congresso nazionale dei ds, proclamazione di Piero Fassino a Segretario nazionale dei Ds e dei risultati delle mozioni votate nei congressi delle unità di base ed anche l'intervento del Presidente del Parlamento Europeo Josep Borrell. Roma - 3, 4 e 5 Febbraio 2005 - Palalottomatica Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

El ritual de lo habitual

La campana del despertador rompe el sueño. La mano busca frenética el despertador para poder callar el ruido chirriante, el ruido paranoico, el grito de mil latas copulando que levantan este cuerpo gris que se somete al ritual de lo habitual que aplasta el alma: De arriba abajo, de abajo arriba. El cepillo limpia los dientes del hombre sombrío que lucha hacia la nada. Dirección: José Neira

Metropolis


1937 - Genre: ThrillerDirected by: Fritz Lang
Writing credits: Thea von Harbou, Fritz Lang
Credited cast:
Alfred AbelGustav FröhlichBrigitte HelmRudolf Klein-RoggeFritz RaspTheodor LoosErwin BiswangerHeinrich George
DUE TO THE LENGTH of this movies - Files sizes are approx TWICE the listed below.t is the future, and humans are divided into two groups: the thinkers, who make plans (but don't know how anything works), and the workers, who achieve goals (but don't have the vision). Completely separate, neither group is complete, but together they make a ... continua

Yogi Bear 32 - Bewitched bear

Yogi Bear is a cartoon character who has appeared in numerous comic books, animated television shows and films. He made his debut in 1958 as a supporting character in The Huckleberry Hound Show.
Yogi Bear was the first breakout character created by Hanna-Barbera and was eventually more popular than Huckleberry Hound. In January 1961, he was given his own show, The Yogi Bear Show, sponsored by Kellogg's, which included the segments Snagglepuss and Yakky Doodle. Hokey Wolf replaced his segment on The Huckleberry Hound Show. A musical animated feature film, Hey There, ... continua

Intervento di Renzo Bellini

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: IX CONFERENZA REGIONALE SULL'AMBIENTE LA VIA DELL'ECOEFFICENZA: UNA STRATEGIA VINCENTE PER L'ECONOMIA E PER L'AMBIENTE

017)- Intervista a Giulio Mozzi - Leggere negli occhi

GIULIO MOZZI è nato nel 1960 a Padova. Ha esordito con il libro Questo è il giardino, che ha suscitato immediatamente unanimi consensi. A questo sono seguiti innumerevoli titoli, pubblicati da Mondadori e Einaudi. L'ultimo libro è Sotto i cieli d'Italia, scritto a quattro mani con Dario Voltolini, pubblicato dall'editore Sironi. Per lo stesso editore dirige le collane di narrativa contemporanea. Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Machiavelli's The Prince

Cortometraggio drammatico ispirato alla filosofia del Pincipe di Machiavelli.Paese: Guatemala-CanadaRegia: Julio Ponce PalmieriSceneggiatura: Julio Ponce PalmieriFotografia: Julio Ponce PalmieriMontaggio: Julio Ponce PalmieriMusica: SeokProduttore: Julio Ponce PalmieriProduzione: Quetzal ProductionsAnno di produzione: 2010Durata: 22 min

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Signo generador

La vista è la funzione più alta dell'intelletto e la meta di ogni disciplina. Chi la domina, viene chiamato "visionario".Paese: PerùRegia: Adriana María Ugarte StiglichSceneggiatura: Adriana María Ugarte StiglichFotografia: Viola VarottoMontaggio: Fabiola ParedesMusica: Daniel PérezProduttore: Adriana María Ugarte StiglichProduzione: DocuperúAnno di produzione: 2010Durata: 13 min. 27"

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervento di Graziela Mascia

Graziela Mascia (onorevole)Durante l'incontro "A che punto è la notte" Le inchieste di Genova e l'emergenza diritti civili in Italia.