290 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPOPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25904

07)- Risorge lo spirito rivoluzionario del Cristianesimo

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 07)- Risorge lo spirito rivoluzionario del Cristianesimo Intervista a Vita Universale con ospiti in studio Visita il sito: www.radio-santec.com

LAV Lega anti vivisezione - Roberta Bartocci

I cosmetici non testati su animali, il maltrattamento del bestiame da carne, il rapporto tra sperimentazione e produzione farmaceutica: questi e molti altri i temi affrontati da Roberta Bertocci, responsabile Lav del settore vivisezione e vegetarismo. Visita il sito: www.terrafutura.it

057) - A schiena dritta - Puntata 23/06/2004

A Schiena Dritta Massimo Fini Giornalista acuto e penna sottile, non smette mai di provocare. Stavolta i suoi strali vanno contro l'imbroglio della democrazia e l'impietosa politica del governo americano. Gocce di veleno anche per i nostri governanti e oppositori. Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

El paradigma Brandazza

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteIl 28 novembre 1972, nella città di Rosario (Argentina), fu sequestrato il militante Ángel "Tacuarita" Brandazza.Secondo la CONADEP fu il primo caso di scomparsa forzata di persona da parte delle forze congiunte di polizia ed esercito nell'ambito della repressione che sboccerà nel cosiddetto Processo di Riorganizzazione Nazionale. In questo modo, il caso Brandazza marcò a fuoco la nostra triste storia e fu il paradigma che in seguito si ripeté tragicamente per ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervento di Pino Arlacchi

Intervento registrato presso il Centro congressi A.T.C. di Bologna in occasione della manifestazione "CANDIDIAMO LE VOSTRE IDEE" promossa dall'Italia Dei Valori

120) - Insider - puntata 06/10/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?Quale classe dirigente per l?Italia?? e ?Radio, un amore lungo 80 anni?
In studio: l?on. Nicola Rossi, deputato DS, analizzerà la fisionomia della classe dirigente italiana, individuandone qualità e mancanze. A seguire, uno speciale dedicato agli 80 anni della radio in Italia: Giancarlo Santalmassi ripercorrerà storia e miti dell?Italia radiofonica. Nella rubrica dedicata alle problematiche ambientali interverrà, invece, Alfonso Pecoraio Scanio, presidente dei Verdi, per parlare dell?emergenza rifiuti in Campania
Visita il ... continua

05)- Intervento di Rosa Amorevole

Rosa Amorevole, Banche del Tempo Intervento registrato presso la Sala della Ronda di Terra Futura durante il convegno: Le monete locali per l'economia solidale A cura di: Delegazione Regionale Caritas Toscana

063) - Cheli - Volver

Da anni Mario Dondero, fotoreporter e molto altro ancora, cerca la storia di quel ragazzo: il nome e i luoghi. Ora l'ha trovata. Il nome: Federico Borrell Garcia, anni 24, di Alcoy, operaio, iscritto alla Cnt, la confederazione anarchica, morto in combattimento il 5 settembre 1936 a Cerro Muriano, vicino a Cordoba. E' il "miliziano che muore" nella celebre foto di Robert Capa, inviato sul fonte della guerra di Spagna. Dondero dimostra che la foto, nonostante il parere contrario di molti detrattori, è autentica.
E' l'inchiesta di copertina di Diario, che come ... continua

Asolo Art Film Festival 2017 - Alessandro Amaducci

Promuoviamo l'Arte in ogni sua forma: come ricerca, come esperienza, come piacere dello stare insieme, come dialogo tra i popoli e incontro fra culture diverse, come ponte tra passato e futuro e come promotrice dei valori culturali, sociali ed economici del nostro territorio nel mondo.

Visita: www.asoloartfilmfestival.com

Mission is Possible 2... si parte! (2° parte)

NADiRinforma: la conferenza di apertura della formazione missionaria 2010-2011 avente quale tema principale la liberalizzazione dell'acqua, considerata quale diritto umano inalienabile, prosegue aprendosi alle domande del pubblico.Un dibattito acceso e per certi versi intrigante che riesce ad illustrare adeguatamente la confusione dominante l'argomentazione trattata.Guarda la prima parte

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.bolognainmissione.it