290 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25904

Luchadoras de Daguestán: fábrica de campeones

Continuamos nuestra aventura en Daguestán, República del Cáucaso Ruso. Esta es una tierra de luchadores campeones. Aquí todo niño quiere convertirse en un luchador reconocido. Conseguimos que los gimnasios más importantes conozcan a todos sus grandes campeones. Nos encontramos con campeones olímpicos, mundiales y europeos. Disciplina, honor y religión. También ídolos de las masas. Es increíble explorar el lugar de nacimiento de luchadores de clase mundial, tierra de donde provienen grandes estrellas de la UFC, como Khabib Nurmagomedov o Islam Makhachev. ... continua

Fuochi. Racconti di ragazze ribelli, coraggiose, libere

Pensiamo Insieme - Associazione Culturale Presenta: Fuochi. Racconti di ragazze ribelli, coraggiose, libere. Monica Morini (regia e protagonista), Claudia Catellani (pianoforte), Bernardino Bozani (attore) con interventi di: Gabriella Bonacchi, Daniela Scotto di Fasano con il patrocinio di: Comune di Cecina, Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

A proposito di Auditel... intervista a Marco Benatti

Marco Benatti, già fondatore e primo presidente di Assomedia, associazione dei centri media in Italia, fin dal 2002 ha denunciato l'inadeguatezza del sistema Auditel nel nuovo scenario dei media digitali. In questa intervista quantifica in circa 1 miliardo le risorse pubblicitarie che l'attuale sistema di rilevazione sottrae alle piattaforme digitali, denuncia il sistema di corruzione diffuso e fuori controllo nella spartizione degli investimenti ed arriva a conclusioni categoriche: a cosa serve Auditel oggi? Secondo me non serve più a niente!Consulenza scientifica: ... continua

Intervista a Tommaso Franci

Tommaso Franci - Assesore Regionale all'Ambiente Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Visita il sito: www.terrafutura.it

Hablo de Pablo -Intervento di Teresa Cirillo

La conferenza, "hablo de Pablo", raccoglie le testimonianze e i ricordi degli amici italiani di Pablo Neruda, nel centenario della sua nascita. Alla conferenza coordinata da José Goñi, ambasciatore del Cile, hanno partecipato Claretta Cerio, Fulvia Trombadori, Ignazio Delogu, Gaetano Massa e Teresa Cirillo. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Al gay pride con Nichi Vendola, Luigi Manconi, Cecchi Paone e Franco Grillini

Viaggio nella grande festa dell'orgoglio gay: a Milano, il 4 giugno, hanno sfilato uomini e donne omo, etero e bisessuali, bambini, liberi cittadini, sostenitori dei sì ai referendum e pacifisti. Nichi Vendola: ormai la società italiana ha raggiunto piena maturità: le coppie gay di fatto non sono più un tabù; Grillini: in un paese democratico la legge deve dare pieno riconoscimento a noi e alle nostre unioni. Servizio di Lidia Casti.

L'agente speciale pinkerton

Titolo originale: RAGE AT DAWN Regia: Tim Whelan Attori: Forrest TuckerRandolph Scott Mala Powers

3 donne sul 14

Associazione di volontariatoIl Ventaglio - volontari per l'economia sociale
presenta:
3 donne sul 14
Liberamente ispirato al frammento di "Emigranti" di S. Mrozek
3 donne straniere e un numero, il 14, che le accomuna tutte.
E' il numero del'autobus che prendono ogni giorno per andare al lavoro, per tornare a casa, per uscire con i loro bambini, i loro uomini e le loro amiche.
Salgono sull'autobus per compiere gesti quotidiani all'interno di un viaggio più grande, il viaggio di una vita, fatto di piccole tappe, di andate e ritorni: il viaggio verso ... continua

Hablo de Pablo -Intervento di José Goñi

La conferenza, "hablo de Pablo", raccoglie le testimonianze e i ricordi degli amici italiani di Pablo Neruda, nel centenario della sua nascita. Alla conferenza coordinata da José Goñi, ambasciatore del Cile, hanno partecipato Claretta Cerio, Fulvia Trombadori, Ignazio Delogu, Gaetano Massa e Teresa Cirillo. Visita il sito: www.pabloneruda.it

04)KYOTOPOCOMAKYOTO - Intervento di Dario Sonetti

KYOTOPOCOMAKYOTO Sono intervenuti: Gianni Tamino, Università di Padova Dario Sonetti, Università di Modena e Reggio Emilia Coordina: Mauro Solmi, Legambiente Incontro organizzato dalla Rete di Lilliput Nodo di Modena Visita il sito: www.molilli.org