203 utenti


Libri.itLUCIA - La biblioteca della CiopiEDMONDO E BABBO NATALEJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAI DUDÙ SI FIDANZANO?ICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEEN
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23386

Ipnosi e meditazione, conferenza di Mauro Scardovelli

L'ipnosi umanistica può essere di grande aiuto alla meditazione per creare un contesto di accettazione di tutto ciò che accade e superare le iniziali resistenze al cambiamento. Spesso la pratica meditativa è qualcosa di distorto, inserita nel nostro modo usuale di funzionare, sempre in vista di uno scopo. Thich Nhat Hanh, monaco vietnamita che ha dato un enorme contributo alla diffusione della meditazione in occidente, parla di presenza mentale (stato non identificato della mente) e concentrazione (attenzione selettiva). La nostra struttura fisiologica ci informa ... continua

Visita: www.aleph.ws

Strada Facendo, Droga: la ricerca e la proposta

Video girato in occasione del Convegno omonimo realizzato dal Gruppo Abele presso il Parco Pellerina, Torino 20 - 21 - 22 settembre 2002, sulle politiche sociali in Italia. Il video è uscito allegato alla rivista Narcomafie (www.narecomafie.it) con gli atti del Convegno. Realizzazione: VideoGruppo Abele Scrivi: archivio@gruppoabele.org Visita il sito: www.gruppoabele.org

Intervista al Sindaco di Osoppo / Udine

Intervista al Sindaco di Osoppo Registrato durante la 11° edizione del Rototom Sunsplash Festival. Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Acciaio Blu


Titolo Originale: Blue Steel
Anno di uscita: 1934
Genere: Western
Dalla cassaforte di una locanda sono stati rubati i soldi destinati agli stipendi dei minatori e lo sceriffo Jakesospetta di Carruthers, un giovane cowboy, trovato sul posto pochi momenti dopo il furto. Carruthers è invece uno sceriffo federaleinviato dal Governo per reprimere gli atti di banditismo che si verificano nella zona. Egli è riuscito a scoprire che il colpevole delfurto fa parte di una grossa banda, segretamente guidata da Malgrove, uno dei cittadini più importanti. Malgrove è ... continua

Work in progress

Allestimento delle strutture Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Telestreet

www.telestreet.it
Sabato 22 febbraio 2003: d-dayIn un solo giorno, una ventina di Tv di Strada sono sbarcate fra noi, per liberare l'etere dall'insopportabile dittatura di nani e ballerine.
Il 15 febbraio in tutto il mondo si é verificato un evento senza precedenti: una rappresentanza di massa dell'umanità ha detto no alla guerra, no all'imperatore Caligola che siede sul trono della Casa Bianca, no ai suoi vassalli locali, cavalli travestiti da senatori. No alla violenza economica e no all'abrogazione della democrazia. Quel che é successo in tutto il mondo segna ... continua

La comunicazione linguistica internazionale

di: Soldini Brunoanno: 2001 La comunicazione linguistica presso Onu, Cee, Unesco. Le ricerche sulla traduzione automatica in Europa e Stati Uniti.Lingue artificiali: esperanto, uropi. L'inglese, lingua di comunicazione, pregi e difetti, discussioni sull'ortografia, tendenze alla frantumazione.Espansione dell'inglese ed estinzione di molte lingue locali.Prospettive generali per il terzo millennio.

Visita: www.emi.it

Informazione e Legalità

Informazione e Legalità. Tematiche fondamentali per il futuro del Molise. Manifestazione svolta ad Isernia il 22 novembre 2006 che ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui il capogruppo dei Ds alla Regione Molise Michele Petraroia, il direttore di "AltroMolise" Antonio Sorbo, il segretario dei Ds di Bojano Vincenzo Riparo e il responsabile informazione dei Ds Lucio Pastore. Video realizzato con frammenti di Primo Piano, Report, spettacolo di Beppe Grillo A cura di: Paolo de Chiara

Visita: paolodechiaraisernia.splinder.com

Tra passato e presente: un momento nel tempo con Armando Gasiani

NADiRinforma incontra il partigiano Armando Gasiani (classe 1927), ex deportato nel campo di concentramento di Mauthausen . Il desiderio di confrontarsi con Armando nasce da quel sottile sentimento di paura che sta emergendo a seguire l'approvazione del Decreto Legge sulla sicurezza. Il dubbio: si stanno forse riesumando le leggi razziste, come se non ci fosse bastato quello che abbiamo subito 60-70 anni fa ? Armando e uomini come lui possono, attraverso le loro testimonianze, farci comprendere un po' meglio... per tranquillizzarci ? per allertarci ? Chi meglio di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Breakdancers a Milano

Riprese e interviste da un contest al Barrios di Milano: dalle origini della Breakdance alle serate al tempio delle colonne rosse di sesto San Giovanni, dai primi passi la crescita di giovani breakers di ogni razza e nazionalità. Visita il sito