821 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEPLOPLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24251

Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità - Intervista ad Alex Zanotelli

Intervista ad Alex Zanotelli realizzata da Pietro Orsatti Temi trattati: la privatizzazione e la guerra dell'acqua; le politiche del governo Prodi verso l'Africa 4° Incontro Mondiale di Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa/italiano

1° Convegno: Cultura si! Mutilazioni Genitali femminili no! - Seconda Parte

N.A.Di.R. informa:
L'Associazione Ghinà Domus International presenta 1° Convegno "CULTURA SI! MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI NO!"
Sabato 5 novembre 2005 - Sala Falcone Borsellino Quartiere Reno (Bologna) - Con il contributo della Provincia di Bologna d il Patrocinio del Quartiere Reno, Comune di Bologna.
1)- Saluti e apertura dei lavori da parte del Presidente del Q.re Reno, Sig. Vincenzo Naldi
2)- Progetti dell'Assoc. Ghinà Domus International ed impegno nella lotta alle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), Dott. Vincent Togo ... continua

07)Crisi dell'antifascismo - Secondo intervento di Santo Peli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

Refugiados chilenos en Buenos Aires

Informe periodístico a tres refugiados chilenos, que entre sus comentarios hablan de el golpe a Salvador Allende, la lucha en Chile, los trabajadores del carbón, la lucha y la militancia. Hacia el final aclaran que si son capturados, antes serán "muertos". Un material inédito que por primera vez ve la luz, de la mano de Roberto Di Chiara, que conservó esta nota durante muchos años Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

180 Secondi N°13 - Giorgio Squinzi

Giorgio Squinzi Presidente Federchimica Visita il sito: www.adnkronos.com

La linea rossa di Vladimir Putin

Un video shoccante dei ribelli siriani mette in difficoltà il tentativo USA di intervenire in Siria.

Visita: www.luogocomune.net

Intervento di Elda Pardi

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: CONOMIA TRA PROFITTI E CONDIVISIONE: LA SFIDA DELLECONOMIA DI COMUNIONE

The Man Who Knew Too Much

(1934)
Genre: Drama / Thriller

Jill and Bob Lawrence are on a winter holiday with their daughter, Betty. While he is dancing with Jill, the secret agent Louis Bernard is shot to death. With his last words he tells Jill about an assassination planned by some terrorists, about to take place in London. Fearing their plan would be revealed, the spies kidnap Betty and carry her off to London with them. Bob and Jill come back to London too, searching for their daughter.

This is the original, British-made movie from 1934 and is now in ... continua

Anima Nera

Anima Nera Regia Drammaturgia Interpretazione: Massimiliano Martines Orchestrazioni sonore: Wilbi, Fabio Fiandri Make-up: Marco Capelli Oggetti di scena: Simone Bellotti Organizzazione: Silvia Bagnato Produzione: Associazione Culturale dry_art Patrocinio: Invito in provincia-Settore Cultura Provincia di Bologna Montaggio Video: Cosimo Terlizzi

ViralVideo 16 Vattimo

Il filosofo Gianno Vattimo, deputato europeo. UE, il semestre italiano: l'inpresentabile Italia berlusconiana. Filmato ViralVideo Project