274 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25791

Intervento di David Chiaramonte

Intervento di David Chiaramonte, Università di Firenze Intervento registrato presso la Palazzina Lorenese di Terra Futura durante il convegno: La produzione di Energia Eletrica da fonti rinnovabili: Una grande opportunità per l'agricoltura italiana

Otro 12 de octubre, más indígenas en la pobreza

En América Latina y el Caribe los pueblos originarios constituyen más del 8,5% de la población, y son los que tienen más personas en extrema pobreza. A 528 años desde la llegada de Colón a América, es tiempo de revisión histórica: el 12 de octubre ya no es el día de la raza ni el edulcorado encuentro de dos mundos y se habla de la violencia de la colonización y del genocidio indígena. Análisis de Marcos Salgado.

Visita: surysurtv.net

9° Meeting nazionale di Emergency - Gino e Cecilia Strada

Firenze 11 Settembre Mandela Forum.APERTURA DELLA SERATA E INTERVENTO DI GINO E CECILIA STRADA Guarda la Versione integrale. Oltre 13 mila persone hanno seguito lo spettacolo organizzato dai volontari di Emergency per raccontare il lavoro e gli ideali che hanno guidato Emergency in questi anni: uguaglianza, rispetto dei diritti umani, solidarietà. Hanno partecipato: Gino Strada, Cecilia Strada, Fiorella Mannoia, Anna Meacci, Serena Dandini, Lella Costa, Antonio Albanese, Neri Marcorè, Patti Smith, Casa del Vento

Visita: www.emergency.it

Vivos Los llevaron, vivos los queremos

XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Nella decade 1970-1980 in Messico gruppi paramilitari, fra questi la Brigata Bianca appartenente alla Direzione Federale di Sicurezza, sequestrarono centinaia di giovani e li fecero scomparire perché “probabilmente” appartenenti a gruppi di guerriglia. Il governo del Messico ha rifiutato risposte sopra i propri comportamenti di quei giorni.Madri, spose, sorelle e figli degli scomparsi politici si unirono per formare il Comitato EUREKA e lottarono in modo deciso per più di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tartufo

Il nipote di Herr Ratt, un ricco ed anziano borghese, viene diseredato dal nonno, il quale è sotto l'influenza della governante che ha delle mire sul patrimonio. Il giovane vorrebbe mettere in guardia il nonno e a tale scopo gli proietta un film in cui si racconta la commedia di Molière, Tartufo, nella quale il ricco Orgone viene raggirato da Tartufo, un truffatore che si insedia in casa sua, cerca di insidiare la bella moglie e poi la figlia per cercare di mettere le mani sul patrimonio di Orgone, riesce persino a farsi nominare erede; ma la truffa viene scoperta ... continua

Intervista a Gianfranco Mascia

Intervista a Gianfranco Mascia presso lo Stadium 105 di Rimini in occasione della manifestazione dei girotondi "La legge è = per tutti -1" -1"

058)- Insider - Puntata 10/06/2004

INSIDER - Dietro le notizie ?La povertà relativa, nuova preoccupazione degli italiani?, ?Ottant?anni dal delitto Matteotti? e ?Riti e sette sataniche?. Ospiti in studio, lo scrittore e storico Valerio Castronovo, autore di Le paure degli Italiani; lo storico Giuseppe Tamburrano e il teologo Don Filippo Di Giacomo. Per l?approfondimento sull?Ungheria, nuovo membro UE, interverrà, invece, Zoltan Kalman, rappresentante dell?area agricola ungherese alla FAO. Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

Tana libera tutti, intervista a Tana De Zulueta

Nel reportage realizzato da Gianfranco Mascia, la giornalista, che si presenta alla Camera per i Verdi, spiega perchè è importante cambiare la legge sulla RAI e la nuova legge elettorale. Visita il sito: www.gianfrancomascia.it Visita il sito: www.verdi.it

Claudia Petrina - Video Danza

Due performance di teatro danza presentate nei festival brasiliani e spagnoli della danzatrice di Rio De Janeiro Claudia Petrina Contatti: claupetrina@yahoo.com.br Visita il sito: orsatti.blogspot.com

Entrevista a Patricio Guzmán - Off The Record

Latinoamérica sigue siendo el tema principal de sus trabajos como cineasta. Dice que es una limitación, pero que él no logra salir de esa temática que lo toca personalmente. Quizás porque sus documentales reconocidos a nivel internacional como "La Batalla de Chile", "La Memoria Obstinada" y "En nombre de Dios", entre otros, aún no se difunden en Chile a nivel masivo. Él entiende ese no querer mirar el pasado como "una crisis de aislamiento" porque "la dictadura deja secuelas que durarán muchos años".

Off the record era un programa de conversación ... continua