1570 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28849

047)- Insider - Puntata 26/05/2004

INSIDER - Dietro le notizie Verità e bugie sugli OGM e Il processo a Saddam Hussein Ospiti: Domenico Mariotti, Fabrizio Ferri, Ms. Emmanuel Ludot e Kaarli Auksmann Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

Incontro con Costa-Gavras

Il regista Greco parla della sua opera in un incontro pubblico realizzato a Felino, organizzato dalla comunità elenica di Parma, in occasione della celebrazione dei suoi quaranta anni di carriera.

Intervento di Simon Stoker

Simon Stoker (Belgio) Eurostep / Social Watch

069) - Insider - puntata 25/06/2004

INSIDER - Dietro le notizie "Berlinguer vent'anni dopo" e "L'industria farmaceutica e le malattie dell'Africa". Ospiti in studio nella prima parte della trasmissione "Giuseppe Vacca", presidente dell'Istituto Gramsci e "Rino Formica" ex senatore socialista.Nella seconda parte "Chiara Bannella" di Medici senza frontiere. Per il consueto approfondimento sull'Europa, "Leo Pudis" tenore slovacco. Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

131)- Insider - puntata 21/10/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?La mia Africa: la testimonianza di Padre Kizito? e ?L?Italia riformista?.
In studio: Renato Kizito Sesana, padre comboniano, racconterà la sua storia di missionario in Sudan, tra gli orrori della guerra e la volontà di dare una speranza al popolo africano. A seguire, il vicepresidente del Senato, Domenico Fisichella, parlerà di politica interna e riforme costituzionali. Infine, come ogni giovedì, il teologo Don Filippo Di Giacomo interverrà sul difficile rapporto tra Islam e Occidente.
Visita il sito: ... continua

04)- Seconda serie di Interventi

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

Globalizziamo la solidarietà: concreti tentativi in Ghana dell'Assoc.

N.A.Di.R. informa: il filmato realizzatodall'Assoc. Africa Libera - onlus è tratto da un'esperienza di turismoconsapevole in Ghana nel 2005, esperienza destinata a realizzare dueprogetti: - la realizzazione di un reparto di maternità ed ostetricia c/o l'Osp. St.Teresa a Nkoranza (Ghana) - realizzazione di una scuola di falegnameria e meccanica

08)- Angry Gods

1935 - Action / Adventure
This is the serial from which Tarzan and the Green Goddess is an edited compilation of sorts. The Green Goddess is a totem worshiped by the primitive natives of a lost city deep in the jungles of Guatemala. It contains both a fortune in jewels and an ancient formula for a super-explosive which could threaten world safety in the wrong hands....
Directed by:Edward A. Kull
Writing credits:Edwin Blum, Edgar Rice Burroughs
Complete credited cast:
Bruce Bennett Ula HoltAshton DearholtFrank BakerLewis SargentHarry ErnestDale ... continua

4 Meses, 3 semanas y 2 días

Cristian Mungiu. Rumania - 2007
Tras la 2a guerra mundial la población rumana había disminuido considerablemente. Para revertir esa tendencia el presidente Nicolae Ceaușescu dictó en 1966 el polémico decreto 770 que impuso a las mujeres el "deber patriótico" de parir la mayor cantidad posible de hijos. La criminalización del aborto –hasta entonces legal– y las penalizaciones a mujeres solteras y parejas sin hijos produjeron el aumento súbito del 15% de la tasa de natalidad en tan sólo un año.
Ambientada en los últimos años del régimen la película ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Allende en su laberinto / Chile

Una mirada desde la ficción, pero con base en datos reales, sobre lo que ocurrió dentro del Palacio de la Moneda, en Santiago de Chile, el 11 de septiembre de 1973, durante esas últimas horas en la vida del presidente Salvador Allende, el día del golpe de estado que cambió la historia del país y de toda Latinoamérica. (FILMAFFINITY)
La película de Littín posee otros elementos favorables. Nos presenta a un Allende más cercano al ser humano, que al mito político de izquierda. Asoma aquí el Allende galán, romántico, contradictorio, con dudas, gracioso y ... continua