1178 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27764

01. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Roberto della Seta

Roberto della Seta, Presidente nazionale Legambiente.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali ... continua

058) - A schiena dritta - Puntata 24/06/2004

A Schiena Dritta
Stefano Disegni
Ha una età matura ma dice di non essere cresciuto abbastanza, è di sinistra
ma è anche Rokkettaro, ha perso Caviglia ma non i suoi disegni.
Ha fatto il pubblicitario, lo scrittore, l?autore televisivo oltre al suo mestiere
principe: il disegnatore, vignettista. Matita serafica e inflessibile, da
alcuni è definito il critico più spietato presente sulla piazza.. Stefano
Disegni interviene a Schiena dritta sul filo della satira e dell'ironia, pronto a rispondere alle domande più ingombranti.
Per gentile concessione di ... continua

02)Serata sul tema del diritto alla casa - Cesare Ottolini

"Per salutare l'anno a Rovereto il 'Comitato delle associazioni per la pace e i diritti umani' ha organizzato una serata sul tema del diritto alla casa a cui è seguita una partecipata fiaccoalta per le vie della città.
L'incontro è cominciato con la testimonianza sulle difficoltà dopo il maremoto Tsunami del padre Gabriele Garniga - missionario saveriano in Sri Lanka originario di Rovereto - e poi è proseguita con il racconto di Monica Gaspari, volontaria per quattro anni nella baraccopoli di Korogocho a Nairobi in Kenya. Sul diritto alla casa è intervenuto ... continua

Casco bene... se lo metto

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

Le lingue non devono essere perse - Intervista a Fabiano Rosso

Intervista a Fabiano Rosso del CEC(centro espressioni Cinematografiche), esperto di cinema Friulano e creatore del "Mostre del cine furlan", il primo festival dedicato all'arte cinematografica in lingua Friulana giunto ormai alla decima edizione.In questa intervista si parla delle caratteristiche del festival, delle normative europee nel campo della conservazione di lingue autoctone, e dell'undicesima edizione del festival "Mostre del cine furlan", dove l'intenzione è quella di allargare i confini del festival alle lingue europee che rischiano di essere dimenticate.

04)- Seconda serie di Interventi

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

Entre ponerle y no ponerle. Héctor Ríos. Chile 1971

El relato en off de un ex alcohólico, ahora rehabilitado, es acompañado de imágenes de borrachos. A través de las distintas aristas relacionadas con el consumo de alcohol, el cortometraje documental caracteriza sus consecuencias y lo identifica como la principal arma de la burguesía para apaciguar la sed del pueblo. Película restaurada por la Cineteca de la Universidad de Chile.
Sobre la Obra:
El Documental se suma a los trabajos del Doctor Juan Marconi, de la Escuela de Medicina de la Universidad de Chile, en relación al alcoholismo y su curación en ... continua

José Carlos Mariátegui - serie Los Maestros de América Latina

José Carlos Mariátegui La Chira; Moquegua, 1894 - Lima, 1930. Ensayista peruano, uno de los pensadores más influyentes en el ámbito de la reflexión sobre la cultura y sociedad de su país. Destacado activista político, fue además el fundador del Partido Socialista Marxista Peruano.
La serie "Maestros de América Latina" narra la vida y obra de ocho pedagogos trascendentales para la historia de la educación latinoamericana. El repertorio está compuesto por Simón Rodríguez, Domingo F. Sarmiento, José Martí, José Vasconcelos, José Carlos Mariátegui, ... continua

Progetto CIVIS

NADiRinforma: giovedì 24 gennaio 2008 c/o la Sala Polivalente del Centro Civico di via Faenza, 4 (Bo) è stata convocata la Commissione Assetto del Territorio a discutere circa “Il Progetto CIVIS: Cantierizzazioni nel Q.re Savena” per ciò che riguarda il tratto compreso tra le vie Rotatoria Alberto Mario, Longo, Firenze, Arno sino all’incrocio con via Bellaria. Hanno partecipato:l’Assessore alla Mobilità Maurizio Zambonila Presidente del Q.re Savena Virginia Gieril’Ing. Cleto Carlini (Direttore)l’Ing. Carlo Michelacci (Dirigente del Settore Mobilità ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Gianfranco Mascia

Intervista a Gianfranco Mascia presso lo Stadium 105 di Rimini in occasione della manifestazione dei girotondi "La legge è = per tutti -1" -1"