547 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28783

Pasquale delli Paoli

Esempio di Buona Pratica dell'Eco Efficenza. Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: CONOMIA TRA PROFITTI E CONDIVISIONE: LA SFIDA DELLECONOMIA DI COMUNIONE

L'acqua è un diritto di tutti, Oliviero Beha

Intervista a Oliviero Beha, giornalista, scrittore nonché relatore in convegni prestigiosi sul linguaggio, la comunicazione, l'ambiente, le istituzioni, lo sport.

Salus Tv n. 45

Rotocalco AdnKronos di salute e benessereItaliani a rischio estinzione?Ricerca: largo ai giovaniSport invece dei farmaciLa scuola fa male all'uditoIl ritorno della tubercolosiVero o falso? Dislessia

Visita: www.adnkronos.com

La periferia

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO Concorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete A causa di un assassinio, due famiglie sono sul punto di sterminarsi nella periferia di Santiago. Paese: Cile Regia: Fabrizzio Bartolini Sceneggiatura: Fabrizzio Bartolini Fotografia (colore): Fabrizzio Bartolini Montaggio: Fabrizzio Bartolini Musica: Francisca Esposito Suono: Francisca Esposito Interpreti: Michael Soto Produttore: Paloma Nuñez Alvino e Fabrizzio Bartolini Produzione: Barto Animaciones Anno di produzione: 2008 Per informazioni o acquisto del video scrivere a ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Vergogna Nera - Cronache dalla Renania occupata

Alla fine della Prima Guerra Mondiale e del glorioso impero di Prussia, decine di migliaia di soldati dell’esercito francese vengono spediti in terra tedesca per occupare la Renania; buona parte di questi è originaria dei territori coloniali di Indocina e NordAfrica. Su di essi si scatenerà una violenta campagna diffamatoria e nazionalista nel corso degli anni ‘20, anticamera delle politiche razziste e degli esperimenti eugenetici in voga sotto il Nazismo: “A chi mette in pericolo la purezza della razza, non deve essere concesso di riprodursi”.

De cerca nadie es normal

XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Tredici amici si ritrovano per festeggiare il compleanno di Vicky. È la prima volta che molti di loro si rivedono. I risentimenti, le colpe, il dolore e le issazioni vanno rivelandosi durante la notte. Poco prima dello spegnimento delle candeline, comprendiamo che il fratello di Vicky era morto in un incidente stradale durante i festeggiamenti per il suo compleanno... tre anni prima.Paese: ArgentinaRegia: Marcelo MosensonSceneggiatura: Marcelo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Stato

Stato - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Carlo Galli professore di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna.

035) - Le libere donne di Milano

La politica ascolti ciò che hanno da dire le libere donne di Milano. Assunta Sarlo presenta il numero di Diario in edicola venerdì 20 gennaio e che dedica ampio spazio alla manifestazione che ha portato in piazza duecentomila donne in nome della libertà femminile. Tra i vari temi di cui si occupa la rivista questa settimana, uno scoop: uno 007 svizzero conferma l'esistenza in Europa di carceri segrete per i terroristi islamici. Visita il sito: www.diario.it

Ultimatum a Nonantola

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della terza edizione del NonantolaFilmFestival. La gara si è svolta dal 22 al 26 Aprile 2009. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente una clessidra, guanti di gomma o in lattice e la frase "Dipende dai punti di vista". Regia: Stefano Monari, Paolo FranceschiniSoggetto/Sceneggiatura: Stefano Monari, Paolo FranceschiniGenere: FantascienzaInterpreti: Fabrizio Minelli, Paola Lugli, Alessandro Tagliati, Eleonora Cavilli, Giorgio TarozziProduzione: CinedeliriumVincitore del Secondo premio ... continua

Visita: www.nonantolafilmfestival.it

Incontro con Rigoberta Menchú Tum

Il premio Nobel per la PACE nel 1992 intervistata da Ombretta Guerri della Gazzetta di Modena e da Maria Pia Cavani di Nostro Tempo. Versione solo Rigoberta Menchú Tum